frequenze da 11700 in su..

totòpt

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Aprile 2011
Messaggi
156
Località
Pistoia
ciao a tutti
espongo il mio problema.
Da sempre (cioè da quando ho comprato il decoder..) non riesco a vedere i canali con frequenza oltre 11700. O meglio per poterli vedere devo spengere l'alimentazione dell'LNB. Una volta spenta vedo quelli e non i canali con frequenza sotto i 11700. E viceversa. Finalmente sono riuscito a mandare l'antennista sul tetto pensando che trovasse un furbetto che aveva attaccato il suo mysk* al mio cavo dell'antenna. Invece niente..tutto ok..nessuno ha messo mano..
Nota importante per fare la diagnosi: se tolgo la corrente all'inquilino del piano di sopra.... puf.. magicamente vedo tutto perfettamente.
A voi la parola e la diagnosi!
 
Ultima modifica:
totòpt ha scritto:
ciao a tutti
espongo il mio problema.
Da sempre (cioè da quando ho comprato il decoder..) non riesco a vedere i canali con frequenza oltre 11700. O meglio per poterli vedere devo spengere l'alimentazione dell'LNB. Una volta spenta vedo quelli e non i canali con frequenza sotto i 11700. E viceversa. Finalmente sono riuscito a mandare l'antennista sul tetto pensando che trovasse un furbetto che aveva attaccato il suo mysk* al mio cavo dell'antenna. Invece niente..tutto ok..nessuno ha messo mano..
Nota importante per fare la diagnosi: se tolgo la corrente all'inquilino del piano di sopra.... puf.. magicamente vedo tutto perfettamente.
A voi la parola e la diagnosi!
Questa è bella!!! avevo pensato all'lnb difettoso che non commutava tra le frequenze low e high, ed in effetti non commuta davvero visto quello che ti fà. O quantomeno commuta soltanto quando gli pare a lui, segno che non riceve il segnale di commutazione del decoder..:eusa_think: Ma dici che c'è dell'altro, e cioè che in assenza di corrente al tuo inquilino, tutto torna ok e quindi l'impianto/decoder/ecc.. funziona a regola.
Allora l'unica soluzione che ti dico di provare è quella di "isolare" il tuo impianto in qualche modo, chessò avete le antenne/parabole fissate su una ringhiera/barra metallica sul tetto, in comune?? se sì è probabile che per un'oscura ragione qualche spurie di tensione passa da un impianto all'altro, con la complicità della stessa "terra" cioè la massa che va a scaricarsi sui pali e quindi sul supporto metallico.
Altra "alternativa" da provare, inverti la spina del tuo decoder o meglio dell'intero impianto TV.
Ed ancora, se avete la terra in comune che non scarica bene "a terra", può essere che crei questo problema.
Per verificarlo devi isolare il tuo impianto, a costo di provarlo in un'altra abitazione, pur senza puntare la parabola, basta l'LNB ed il decoder connesso ad un tv, e vedi dal display se va sui canali sia a bassa frequenza che ad alta frequenza, e quindi capire se commuta regolarmente.
Facci sapere.

;)
 
Scusa ma non ho trovato il messaggio in cui descrivi il tuo impianto, immagino che tu l'abbia fatto, perciò ti chiedo delle cose ovvie:

- Quanti ricevitori satellitari e che tipo di ricevitori (se sky, mysky o non sky) hai collegati al cavo coassiale della parabola ?

- Quanti cavi coassiali provenienti dalla parabola entrano in casa tua ?

- La parabola è condominale o personale ?

- Che tipo di LNB hai (SCR, Universale, Singolo o più uscite ... ) ?

- Il cavo satellitare porta anche il segnale terrestre in casa ?

Quando dici che tu togli la corrente al vicino di casa che sta al piano superiore non è che per caso togli anche la corrente alle antenne sul tetto ? Forse il tuo vicino alimenta qualche apparecchiatura sul tetto ? :)
 
ALEVIA ha scritto:
Scusa ma non ho trovato il messaggio in cui descrivi il tuo impianto, immagino che tu l'abbia fatto, perciò ti chiedo delle cose ovvie:
- Quanti ricevitori satellitari e che tipo di ricevitori (se sky, mysky o non sky) hai collegati al cavo coassiale della parabola ?
- Quanti cavi coassiali provenienti dalla parabola entrano in casa tua ?
- La parabola è condominale o personale ?
- Che tipo di LNB hai (SCR, Universale, Singolo o più uscite ... ) ?
- Il cavo satellitare porta anche il segnale terrestre in casa ?
Quando dici che tu togli la corrente al vicino di casa che sta al piano superiore non è che per caso togli anche la corrente alle antenne sul tetto ? Forse il tuo vicino alimenta qualche apparecchiatura sul tetto ? :)
Per adesso posso rispondere solo ad alcune delle tue domande perché non conosco di preciso che tipo di apparecchi abbiano gli altri condomini.
Allora: ogni condomino (4 in tutto) ha (o meglio ..aveva..) due cavi: uno per l'antenna analogica ed uno che portava il solo segnale satellitare.
Io ho collegato un solo decoder e non ho sk*
Riguardo all'LNB era originariamente un Universale. L'antennista mi ha riferito dopo essere andato sul tetto che niente è stato toccato e che quindi si deve verificare nelle parti comuni dell'impianto. Quello che so per certo è che il condomino del piano di sopra ha messo Mysky. Questo mi fa pensare che abbia intercettato il mio cavo ed abbia preso il 2° segnale proprio da lì... ma per adesso sono solo ipotesi. (il fatto che togliendoli la corrente tutto torni ok mi fa pensare....)
Le antenne hanno alimentazione separata e quindi è da escludere che il condomino del piano di sopra alimenti qualcosa..
 
I miei suggerimenti del messaggio qui sopra, in particolare a provare ad isolare il tuo impianto, li hai provati a mettere in atto?:icon_rolleyes:
 
MarioZara ha scritto:
I miei suggerimenti del messaggio qui sopra, in particolare a provare ad isolare il tuo impianto, li hai provati a mettere in atto?:icon_rolleyes:
Per adesso non sono riuscito a fare niente perché, dopo che l'antennista mi ha fatto perdere due mezzi pomeriggi non venendo agli appuntamenti ce l'ho mandato a male parole sul tetto... solo che non ci sono potuto andare io e quindi tutte le belle prove che volevo fare sono andate in fumo... mi ha solo detto che tutto è rimasto come lui lo aveva fatto (un po' pochino in effetti...)
:mad:
 
Indietro
Alto Basso