Le cassette sono eventualmente collegate tra loro nell'ipotesi che ognuna prevede un derivatore passante.
Un derivatore passante è un accessorio che prevede una o più uscite alquanto attenuate (in quanto prelevano una piccola porzione di segnale dall'arrivo dell'impianto) ed una passante, con segnale non attenuato o quasi, per proseguire verso altre cassette o prese.
Se non ti costituisce un problema avere un cavo esterno che collega la presa "incriminata" con la cassttina corrispondente alla presa che funziona bene, puoi verificare all'interno della cassettina suddetta che tipo di accessorio è stato montato (si presume un derivatore passante, come dicevo) e sostituirlo con un altro avente un'uscita derivata in più, che dovrà essere collegata alla presa della tua camera.
A quel punto però, l'uscita passante non attenuata, alla quale non sarà più necessario collegare nulla (e anche quando, avrebbe un cavo che non porta più a nulla), dovrà essere terminata e con un'apposita resistenza di chiusura da 75 Ohm (qualunque negoziante minimamente competente te ne potrà fornire una).
Oppure, in alternativa, al posto dell'ipotetico derivatore passante, metti un partitore a x uscite (x è il numero di cavi/prese uscenti che dovrà collegare). A questo punto non ci saranno né derivate né passanti, ma solo uscite che dividono il segnale in parti uguali.
