Frequenze impazzite?

Scusatemi, io ho ancora un'antenna vecchia che abbiamo trovato quando abbiamo preso casa nel 1999. Se la cambiassi con una nuova antenna, dicono "antenna del digitale" con più elementi, e magari orientandola meglio, comunque non cambierebbe niente? ù

ps. come si sarà notato sono ignorante in materia
 
Devi trovare quella scatola dietro al mobile, aprirla, fare un po' di foto e postarla qui. Altrimenti è inutile cambiare l'antenna... E' come se tu avessi un problema con il rubinetto in casa (non ti arriva l'acqua) e abitassi all'ultimo piano di un grattacielo. Se la conduttura che va dal pianoterra al tuo è un colabrodo metti pure una pompa nuova e più potente, ma non risolveresti niente perchè la conduttura fa comunque schifo e l'acqua non ti arriverà mai! Immagina ora che l'impianto tv che hai dalla cassetta in avanti sia la conduttura... Cambia pure l'antenna ma se la distribuzione non è a posto non otterrai nessun miglioramento. Poi non esistono "antenne per il digitale" terrestre, le antenne funzionano sia con i segnali analogici che con quelli digitali allo stesso identico modo. Quella scritta è solo una trovata per vendere di più. Se riesci posta anche una foto della tua antenna così ci facciamo un'idea delle sue condizioni e se sarebbe meglio sostituirla dopo aver controllato la distribuzione interna di casa tua.
 
E' proprio la scatola il problema. Ti spiego: io nella stanza dove si trova la scatola alle due parete laterali, su una delle quali dovrebbe trovarsi la cassetta, ho due sistema di letti a castello che occupano una l'intera parete e l'altra idem.
Ora, giusto per capire almeno quale parete considerare, la cassetta si trova vicino alla presa dove devo mettere il filo dell'antenna?
 
Numero Uno ha scritto:
E' proprio la scatola il problema. Ti spiego: io nella stanza dove si trova la scatola alle due parete laterali, su una delle quali dovrebbe trovarsi la cassetta, ho due sistema di letti a castello che occupano una l'intera parete e l'altra idem.
Ora, giusto per capire almeno quale parete considerare, la cassetta si trova vicino alla presa dove devo mettere il filo dell'antenna?

presumibilmente si
 
Scusatemi, le cassette sono tutte collegate tra loro in casa? Nel caso sia così potrei collegare la mia antenna alla cassetta della cucina, tra l'altro più vicina alla mia stanza, poichè lì tutti i canali si vedono bene?
 
Vedo il mux Mediaset 2 e di nuovo Potenza segnale 70 ed errore bit 3.
Ma perchè di mattina si vede e di pomeriggio/sera nO?
 
Le cassette sono eventualmente collegate tra loro nell'ipotesi che ognuna prevede un derivatore passante.
Un derivatore passante è un accessorio che prevede una o più uscite alquanto attenuate (in quanto prelevano una piccola porzione di segnale dall'arrivo dell'impianto) ed una passante, con segnale non attenuato o quasi, per proseguire verso altre cassette o prese.
Se non ti costituisce un problema avere un cavo esterno che collega la presa "incriminata" con la cassttina corrispondente alla presa che funziona bene, puoi verificare all'interno della cassettina suddetta che tipo di accessorio è stato montato (si presume un derivatore passante, come dicevo) e sostituirlo con un altro avente un'uscita derivata in più, che dovrà essere collegata alla presa della tua camera.
A quel punto però, l'uscita passante non attenuata, alla quale non sarà più necessario collegare nulla (e anche quando, avrebbe un cavo che non porta più a nulla), dovrà essere terminata e con un'apposita resistenza di chiusura da 75 Ohm (qualunque negoziante minimamente competente te ne potrà fornire una).
Oppure, in alternativa, al posto dell'ipotetico derivatore passante, metti un partitore a x uscite (x è il numero di cavi/prese uscenti che dovrà collegare). A questo punto non ci saranno né derivate né passanti, ma solo uscite che dividono il segnale in parti uguali. ;)
 
Indietro
Alto Basso