Frequenze rai monte venda

Luni

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2010
Messaggi
6
Le attuali frequnze rai dal monte venda in analogico D 25 32 una volta spente saranno digitalizzate o abbandonate?
 
Le potenze, anzi, la copertura, sarà pressapoco l'attuale? (Mi riferisco soprattutto alla frequenza 40 che sarebbe nuova ed in banda V)
 
I segnali Rai dal Monte Venda hanno un bacino d'utenza molto importante, con "sconfinamenti" anche nelle regioni fuori dal Veneto, per cui è facile ipotizzare l'accensione di tutti i mux della stessa Rai con lo switch.
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
Monte Venda è uno dei siti più importanti, raiway ha dato conferma che la copertura non cambierà.

Non ci resta che aspettare il fatidico swich-off, ...anche noi di Romagna siamo interessati al Venda.
 
Cosa che vediamo da trent'anni, dato che io personalmente ho qualche problema di ricezione da barbiano, che arriva nemmeno a cinquanta in antenna...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il dtt usa meno "potenza" d'irradiazione rispetto l'analogico.

La copertura non vedo perchè debba cambiare :)
Non sono d'accordo. La copertura sopratutto dei canali uhf secondo me non sarà la stessa dell'attuale xkè ho dei dubbi sul sfn con la trasmissione che avverrà da Barbiano (BO) che in toria dovrà coprire molte provincie emiliano romagnole....
 
Raiway mi ha più volte confermato che nonostante la diminuzione di potenza a un quarto (6 dB) la copertura sarà invariata. Il problema SFN dovrebbe essere inesistente, visto che con Barbiano sono praticamente a 180 gradi. Non rischi di sicuro di avere gli stessi livelli da entrambi, e se sei sotto di 20 dB te ne puoi fregare altamente della SFN. Se poi hai antenne sulla stessa banda su entrambi i siti miscelate assieme....beh, allora vuoi farti del male, e qui non c'entrano più nè Rai nè Mediaset, semmai l'incompetenza di chi ti ha fatto l'impianto.
 
Laddove gli impianti del Venda sono in vista ottica, i 6dB in meno garantiranno, attraverso la MODULAZIONE in digitale (di un segnale RF che però resta analogico e segue le stesse leggi di propagazione di quello attuale) un servizio comunque migliore rispetto a quello modulato in analogico.
Per il resto, ci si è serviti del Venda in zone molto distanti (troppo distanti) dai colli euganei, e li, qualche problemino locale potrebbe invece saltar fuori, specialmente in quota ed in posizioni in cui il Venda non è propriamente a vista, non necessariamente con Barbiano.
Raiway può garantire che il Venda userà antenne con lo stesso lobo di radiazione del D/25/32, ma per essere certi di parlare una stessa lingua, bisognerebbe che definisse con precisione l'area in cui ritiene di fornire/garantire la copertura.
Ci sono mappe?
 
Mappe non ne ho, posso solo dirti che nelle riunioni di Parma e Faenza era chiaramente indicato Venda come sito fuori regione utile alla ricezione, e a mia specifica domanda se poteva continuare a garantire la copertura della fascia pedecollinare dell'appennino, cieca ai ripetitori alle spalle, è stata data la risposta che nulla sarebbe cambiato, di più....si sono avventurati in una spiegazione tecnica per dimostrare che pur con un quarto di potenza il segnale sarebbe arrivato ugualmente. Cosa che sapevo benissimo, anche per esperienza diretta, visto che tutto ciò che viene trasmesso nella mia zona in digitale usa potenze anche inferiori a 1/4 rispetto alle analogiche.
 
sono troppe le antenne UHF verso venda in ER per calare la copertura: perderebber troppi utenti, e pochi fuori bologna (tranne moki e alcuni zone di modena) e assolutamente zero in romagna hanno antenne di quarta banda su barbiano
 
Dato che ci sono parecchi antennisti nel forum e anche in questa discussione si potrebbe postare i livelli che avete in antenna?
Io posso dirvi che con una 8 elementi terza larga banda il segnale rai uno dal Venda mi arriva con circa 62 dbmicrovolt quindi togliendo i 10 db di guadagno dell'antenna siamo intorno ai 52.
 
Un po pochini....io l'altro giorno ero a Sasso Marconi (in verità un po in alto rispetto il fondo valle) e il D arrivava con una 4 elementi Fracarro alla bellezza di 76 dBµV.....
comunque pure 62, togliendone 6 rimangono 56, più che sufficienti!
 
elettt ha scritto:
Un po pochini....io l'altro giorno ero a Sasso Marconi (in verità un po in alto rispetto il fondo valle) e il D arrivava con una 4 elementi Fracarro alla bellezza di 76 dBµV.....
comunque pure 62, togliendone 6 rimangono 56, più che sufficienti!
Si ma comunque con un C/N di 49.
Dipende molto anche dalla distanza, la mia è quasi 100 km.
 
salute ha scritto:
Dato che ci sono parecchi antennisti nel forum e anche in questa discussione si potrebbe postare i livelli che avete in antenna?
Io posso dirvi che con una 8 elementi terza larga banda il segnale rai uno dal Venda mi arriva con circa 62 dbmicrovolt quindi togliendo i 10 db di guadagno dell'antenna siamo intorno ai 52.
nel ravennate all'uscita di un antenna ch D 6 elementi si hanno di solito circa 52/55 dBuV....pochini, ma molto varabili in positivo e negativi!
Per quanto riguarda il valore del campo elettromagnetico associato NON basta sottrarre il guadagno d'antenna (che per un bIII totale 7/8 elementi non supera i 6/7 dB sul canale più basso cioè il 5, mentre è più alta sui 10 per un antenna di canale 6 elementi).
La formula da applicare sarebbe:

CAMPO E.M = TENSIONE ALLO STRUMENTO – GUADAGNO_ANTENNA + ATTENUAZIONE_CAVO + K0

dove K0 = -33,7+(20*LOG10(f)) , se Impedenza 75ohm
 
BillyClay ha scritto:
nel ravennate all'uscita di un antenna ch D 6 elementi si hanno di solito circa 52/55 dBuV....pochini, ma molto varabili in positivo e negativi!
Per quanto riguarda il valore del campo elettromagnetico associato NON basta sottrarre il guadagno d'antenna (che per un bIII totale 7/8 elementi non supera i 6/7 dB sul canale più basso cioè il 5, mentre è più alta sui 10 per un antenna di canale 6 elementi).
La formula da applicare sarebbe:

CAMPO E.M = TENSIONE ALLO STRUMENTO – GUADAGNO_ANTENNA + ATTENUAZIONE_CAVO + K0

dove K0 = -33,7+(20*LOG10(f)) , se Impedenza 75ohm
Si ma la mia misurazione è in antenna (2 metri di cavo al massimo) e riferito al canale E5 perche logicamente stiamoparlando di rai 1 dal Venda.
Comunque quel valore è molto più basso del mio visto che io l'ho misurata su una terza larga banda mentre il tuo valore mi sembra di aver capito che è misurata sull'antenna di canale. E come distanze siamo più o meno lì.
 
Indietro
Alto Basso