agosto1968
Digital-Forum Senior Master
Il problema è drammatico, e purtroppo, come al solito, chi di dovere se ne renderà conto a cose fatte.
In Inghilterra l'Ofcom (il corrispettivo della nostra Agcom) ci sta lavorando da un po'. Chi ha tempo e voglia di leggersi qualche centinaio di pagine in inglese può iniziare di qua: http://stakeholders.ofcom.org.uk/consultations/coexistence-with-dtt/
Riassumendo ai minimi termini:
- i canali DTT potranno essere disturbati anche fino a 1 km dalla base station
- il canale 60 avrà i suoi bei problemi: peggio per chi se lo è preso
(tanto i telespettatori daranno la colpa alla rete TV, non agli operatori cellulari)
- anche gli altri canali potrebbero stare piuttosto male se nell'impianto ricevente c'è di mezzo un amplificatore a larga banda, perché i segnali dei cellulari saranno sparati a potenze + alte con conseguente rischio di saturazione (l'antenna ricevente non sta sul tetto ma dentro casa e magari in una tasca dei calzoni)
- per minimizzare l'interferenza bisogna mettere dei flitri sull'impianto, che però attenueranno per forza di cose un po' anche i canali TV più alti. E chissà chi li paghera?
In Inghilterra l'Ofcom (il corrispettivo della nostra Agcom) ci sta lavorando da un po'. Chi ha tempo e voglia di leggersi qualche centinaio di pagine in inglese può iniziare di qua: http://stakeholders.ofcom.org.uk/consultations/coexistence-with-dtt/
Riassumendo ai minimi termini:
- i canali DTT potranno essere disturbati anche fino a 1 km dalla base station
- il canale 60 avrà i suoi bei problemi: peggio per chi se lo è preso

- anche gli altri canali potrebbero stare piuttosto male se nell'impianto ricevente c'è di mezzo un amplificatore a larga banda, perché i segnali dei cellulari saranno sparati a potenze + alte con conseguente rischio di saturazione (l'antenna ricevente non sta sul tetto ma dentro casa e magari in una tasca dei calzoni)
- per minimizzare l'interferenza bisogna mettere dei flitri sull'impianto, che però attenueranno per forza di cose un po' anche i canali TV più alti. E chissà chi li paghera?
