Frequenze tv: rilasciati dal Ministero i diritti d'uso definitivi per i mux nazionali

masterone

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
1.909
Località
Bologna
" Frequenze tv: rilasciati dal Ministero i diritti d'uso definitivi per i mux nazionali

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30336

Scusate ma sono un pò duro di comprendonio, :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: e poco avvezzo alle interpretazioni normative :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

In questo articolo si parla di licence d'uso ventennali solo per le tv nazionali oppure c'entrano anche le tv locali (operatori di rete regionali) ?

Poi cosa si intende per " nello stesso provvedimento è previsto che il diritto d’uso possa esercitarsi su frequenze diverse da quelle assegnate, che consentano un'eguale capacità trasmissiva." ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Se segano i canali UHF a 700MHz, gli daranno altre frequenze. Almeno, io l'ho capita così :eusa_think:
 
Io la interpreto così:
stà inviando a locali e nazionali.....
alle nazionali ha assegnato questi diritti, alle locali non si sà ancora....anche perchè in mezzo c'è il rilascio della banda 61-69 e non in tutte le regioni si può arrivare al rilascio volontario.
 
"Alle emittenti nazionali sono state rilasciate complessivamente 19 frequenze (16 in DVBT: 4 a Rai, 4 a Mediaset, 3 a Telecom Italia Media e 5 ad altri soggetti; 3 in DVBH)"

I 5 di altri soggetti sono? :eusa_think:
I 3 in DVBH sono il 37 uhf, il 38 uhf e..... il "famosissimo" 11 vhf della Rai
che ha intenzione di trasmettere in T2?
Se così fosse allora anche la 3 può cominciare a trasmettere in DVBT anche se
ha un diritto d'uso per il DVBH? :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
"Alle emittenti nazionali sono state rilasciate complessivamente 19 frequenze (16 in DVBT: 4 a Rai, 4 a Mediaset, 3 a Telecom Italia Media e 5 ad altri soggetti; 3 in DVBH)"

I 5 di altri soggetti sono? :eusa_think:
I 3 in DVBH sono il 37 uhf, il 38 uhf e..... il "famosissimo" 11 vhf della Rai
che ha intenzione di trasmettere in T2?
Se così fosse allora anche la 3 può cominciare a trasmettere in DVBT anche se
ha un diritto d'uso per il DVBH? :eusa_think:
Gli altri cinque sono:

Gruppo Espresso: Rete A1 e Rete A2
Prima TV: Dfree
Retecapri: 1
Europa 7: 1

Per quanto riguarda 3 in teoria si.
 
Decoder TDT ha scritto:
Gli altri cinque sono:

Gruppo Espresso: Rete A1 e Rete A2
Prima TV: Dfree
Retecapri: 1
Europa 7: 1

Per quanto riguarda 3 in teoria si.

Perfetto grazie!
Quindi 3, appena ricevuto il diritto d'uso definitivo, può cominciare a trasmettere... senza "troppi rischi"....
Considerando la copertura potrebbe essere una bella "variabile impazzita" nel panorama televisivo nazionale....
Mediaset col 38 uhf non parte perchè ha ancora in mente il "Beauty Contest" e spera sempre sul 58 uhf .....
 
Rinnovo delle frequenze di 5 anni in 5 anni, rinnovabili; altro che 20!
La flessibilità è pretesa solo dai lavoratori dipendenti?
 
paolo-steel ha scritto:
Però un'azienda non può investire milioni di euro in infrastrutture trasmissive e contenuti sapendo che dopo qualche anno ti viene tolta la possibilità di utilizzarle, che senso ha? un pò di oggettività mai eh...

Io faccio il mio interesse, da contribuente preferisco che l'azienda stato (di cui sono azionista pagando le tasse) non rischi di perdere fra qualche anno la possibilità di dare in concessione ad un prezzo maggiore delle frequenze alle aziende di telefonia mobile / banda larga mobile :D e spero che non rimaniamo indietro nelle comunicazione del futuro prossimo.

Sono d'accordo con la proposta di Sound (scadenza ogni 5 anni con possibilità di rinnovo). Ventanni vuol dire bloccare tutto per una generazione è troppo!!
 
Va beh allora se si ragiona così inutile...ragionare...come dicono dalle mie parti...lassuma perdi

E' come concedere un'area per costruire imprese e aziende, ma dire "tra cinque anni abbattiamo tutto perchè li ci costruiamo un centro residenziale"..chi è che investirebbe in quell'area?
 
Ultima modifica:
Quelle autorizzazioni riguardano anche le tv locali comunque, non solo le nazionali...anche alle locali stanno arrivando....
 
In sintesi scusami "EteriX" che succederà per le locali in termini di diritti d'uso definitivi, specie nelle Regioni che dovranno riassestare le frequenze previa eleminazione dal CH 61-69 UHF? :eusa_think:
 
paolo-steel ha scritto:
Però un'azienda non può investire milioni di euro in infrastrutture trasmissive e contenuti sapendo che dopo qualche anno ti viene tolta la possibilità di utilizzarle, che senso ha? un pò di oggettività mai eh...
però alle locali che in passato hanno investito ci hanno messo pochissimo a prendergli le frequenze, mandando a spasso un sacco di gente che faceva un ottimo lavoro sul territorio (e non parlo delle tv locali di maghi e maghetti)

Sarebbe stato molto più giusto fare un rinnovo quinquiennale.
 
Corry744 ha scritto:
In sintesi scusami "EteriX" che succederà per le locali in termini di diritti d'uso definitivi, specie nelle Regioni che dovranno riassestare le frequenze previa eleminazione dal CH 61-69 UHF? :eusa_think:
Non ho la sfera magica ma quell' incartamento temo ad alcune emittenti non arriverà e andranno avanti ospiti di altri editori...
 
queste frequenze quando le potranno utilizzare i rispettivi assegnatari?
c'è una data precisa?
ci sono obblighi di utilizzo?(tutte x i T1?)
 
ah bene,avevo capito tutto insomma :D
quindi ora aspettiamo l'asta e stop :D
 
Indietro
Alto Basso