Foxbat
Digital-Forum Gold Master
Salve, sto tentando l'ardua impresa di far cambiare ad un fabbricante di decoder cinesi il firmware di un loro ricevitore DVB-T2, ed in caso di successo proporrò la stessa cosa ad un altro costruttore di un altro decoder sempre in mio possesso, chiarisco fin da ora che non ci guadagno nulla
se non migliorare la funzionalità dei suddetti decoder, non importo e non vendo decoder 
il ricevitore o se volete decoder con il primo software originale all'inizio impostando Italia come paese d'uso, neanche contemplava la gamma VHF ma partiva direttamente dalla UHF canali 21-69 (70)
e questo anche per qualsiasi altro paese europeo germania compresa
... so ad esempio che Inghilterra e Francia non usano più la gamma VHF per la TV digitale e quindi per questi paesi nessun problema, ma per l'Italia si
Con le versioni più recenti del software la gamma VHF è finalmente disponibile, solo impostando Italia, ma c'è secondo me un piccolo/grosso problema, le frequenze:
a me risulta che le frequenze esatte VHF per L'Italia siano queste:
CH 5 - 177.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 6 - 184.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 7 - 191.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 8 - 198.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 9 - 205.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 10 - 212.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 11 - 219.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 12 - 226.500 MHz bandwidth 7MHz.
mentre nel decoder sono disponibili queste:
CH 5 - 177.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 6 - 184.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 7 - 191,000 MHz bandwidth 7MHz
CH 8 - 198,000 MHz bandwidth 7MHz
CH 9 - 205.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 10 - 212.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 11 - 219.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 12 - 226.000 MHz bandwidth 7MHz
salvo sviste o errori di battitura
chi ha ragione?
questi 0.500 KHz fanno differenza?
secondo me si ma per eventuale approfondimento tecnico della cosa è meglio discuterne in un secondo tempo, dove descriverò come si comporta il decoder al riguardo
Se ho ragione io, nell'immediato, mi servirebbe un link ad un sito possibilmente ufficiale o autorevole dove sia descritta la tabella delle frequenze e canalizzazioni VHF per l'Italia che ormai poi sappiamo tutti che è uguale a quella europea... ma in alcuni paesi europei non viene utilizzata...
Wikipedia nella versione Italiana oltre a non essere la bibbia ha tabelle obsolete che si riferiscono all'analogico e creano solo più confusione ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Frequenze_dei_canali_televisivi_terrestri
mentre la versione Inglese è più completa ma anche questa si riferisce principalmente all'analogico e manca di tabelle aggiornate al DVB-T...
https://en.wikipedia.org/wiki/Television_channel_frequencies
Io ho passato qualche ora a cercare, ma non ho travato nulla di ufficiale, i cinesi mi hanno risposto con un link: http://www.dtti.it/frequenze/frequenze-lombardia/ che a sua volta si rifà all'ottimo http://otgtv.it/wordpress/

cliccare sull'immagine per ingrandire
il problema è che su otgtv, su cui non ho niente contro e di cui trovo il loro lavoro fantastico e sopratutto utilissimo, le suddette frequenze non mostrano quello 0.5 Mhz ... e i cinesi hanno qualche dubbio sulla mia richiesta...
L'intervento in primis di BillyClay e Elettt dei quali ho molta stima, senza togliere nulla agli altri, è il benvenuto
Grazie a chiunque vorra contribuire
PS astenersi per ora su discussioni riguardo l'utilità di acquistare decoder direttamente dalla cina, non è solo una questione di prezzo...
il ricevitore o se volete decoder con il primo software originale all'inizio impostando Italia come paese d'uso, neanche contemplava la gamma VHF ma partiva direttamente dalla UHF canali 21-69 (70)


Con le versioni più recenti del software la gamma VHF è finalmente disponibile, solo impostando Italia, ma c'è secondo me un piccolo/grosso problema, le frequenze:
a me risulta che le frequenze esatte VHF per L'Italia siano queste:
CH 5 - 177.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 6 - 184.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 7 - 191.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 8 - 198.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 9 - 205.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 10 - 212.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 11 - 219.500 MHz bandwidth 7MHz.
CH 12 - 226.500 MHz bandwidth 7MHz.
mentre nel decoder sono disponibili queste:
CH 5 - 177.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 6 - 184.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 7 - 191,000 MHz bandwidth 7MHz
CH 8 - 198,000 MHz bandwidth 7MHz
CH 9 - 205.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 10 - 212.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 11 - 219.000 MHz bandwidth 7MHz
CH 12 - 226.000 MHz bandwidth 7MHz
salvo sviste o errori di battitura
chi ha ragione?

questi 0.500 KHz fanno differenza?

Se ho ragione io, nell'immediato, mi servirebbe un link ad un sito possibilmente ufficiale o autorevole dove sia descritta la tabella delle frequenze e canalizzazioni VHF per l'Italia che ormai poi sappiamo tutti che è uguale a quella europea... ma in alcuni paesi europei non viene utilizzata...
Wikipedia nella versione Italiana oltre a non essere la bibbia ha tabelle obsolete che si riferiscono all'analogico e creano solo più confusione ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Frequenze_dei_canali_televisivi_terrestri
mentre la versione Inglese è più completa ma anche questa si riferisce principalmente all'analogico e manca di tabelle aggiornate al DVB-T...
https://en.wikipedia.org/wiki/Television_channel_frequencies
Io ho passato qualche ora a cercare, ma non ho travato nulla di ufficiale, i cinesi mi hanno risposto con un link: http://www.dtti.it/frequenze/frequenze-lombardia/ che a sua volta si rifà all'ottimo http://otgtv.it/wordpress/

cliccare sull'immagine per ingrandire
il problema è che su otgtv, su cui non ho niente contro e di cui trovo il loro lavoro fantastico e sopratutto utilissimo, le suddette frequenze non mostrano quello 0.5 Mhz ... e i cinesi hanno qualche dubbio sulla mia richiesta...
L'intervento in primis di BillyClay e Elettt dei quali ho molta stima, senza togliere nulla agli altri, è il benvenuto
Grazie a chiunque vorra contribuire
PS astenersi per ora su discussioni riguardo l'utilità di acquistare decoder direttamente dalla cina, non è solo una questione di prezzo...