gherardo
Digital-Forum Friend
Forse isolivello...é un fenomeno che fa'parte del marasma italiano, a quanto pare alcuni ricevitori "impazziscono" quando entrano due segnali con la stessa intensita pur essendo in sfn perfetta...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse isolivello...é un fenomeno che fa'parte del marasma italiano, a quanto pare alcuni ricevitori "impazziscono" quando entrano due segnali con la stessa intensita pur essendo in sfn perfetta...
A questo punto si...non c'è altra spiegazione...altro particolare? Se il tempo è piovoso, uggioso la ricezione migliora rispetto ad una giornata calda: adesso per esempio che sta diluviando-grandinando ho il ch 40 100% ed è ricomparso il ch 30.... ch 26-ch 32 tabù. Un pò come succedeva in estate con il ch5 VHF dal Monte Venda.... nelle giornate calde il segnale saltava per poi tornare limpido appena la temperatura si abbassava...
Se ora nella pianura tutti i segnali Rai da Castaldia si ricevono perfettamente, vuol dire che la frazione da dove posti si trova parzialmente in ombra, oppure i segnali si accavallano in modo anomalo anche se non dovrebbero, non c'è altra spiegazione.
La collocazione dell'antenna deve essere trovata con precisione, pochi centimetri potrebbero fare la differenza. Non male questa 2 pannelli a regolazione angolare, buone recensioni anche da parte di antennisti.
Ebbene si pochi centimetri...non so se hai visto la foto che avevo postato giorni fa del tetto . Cmq stamattina, prima che arrivasse il fronte freddo, ho trovato un'altro punto focale dove prendo tutti i canali critici ch26,30,32,40 in maniera più che accettabile : sulla ringhiera del primo piano, in linea perpendicolare alla antenna installata sul tetto. Documenterò con foto...quando il tempo sarà più clemente.
HDTV 80 Mile Deep Fringe Bowtie Television Antenna
Quella è simile alle Fracarro PU8F con due PU4AF
E' il doppio puntamento angolare che la Fracarro non ha e che potrebbe fare la differenza...
![]()
Effettivamente si, cosa non da poco... sarei tentato di acquistarla...
Nell'acquisto di prodotti tecnici online, sono determinanti le recensioni (in inglese) di chi
ha già acquistato l'articolo. Se non hai dimestichezza con la lingua, usa il traduttore e leggile.
Per l'Uhf, trovarsi sotto i tralicci a volte è peggio di essere lontani
un centinaio o più chilometri in linea ottica.
Francamente non diventerei matto...
risolverei per sempre con una bella padella...![]()
E' una lista aggiornata di canali gratuiti che proviene proprio dal forum in cui postiamo...E i locali la padella li trasmette ... il ch32 per intenderci? Per 3 tv dovrei comprare 3 decoder e fare 3 abbonamenti...
E' una lista aggiornata di canali gratuiti che proviene proprio dal forum in cui postiamo...
https://tech.everyeye.it/notizie/ca...numerazione-aggiornata-marzo-2022-579090.html
Quanto alle piccole emittenti locali presenti nel ch-32, nella lista non compaiono. Non le ho mai guardate, non hanno mezzi nè programmi, la loro sopravvivenza si poggia praticamente sui contributi pubblici in quanto "editrici"....tanta pubblicità e televendite.
Mi sa che per il 32 dovrai impiegare ancora diverse ore per individuare la posizione e il puntamento d'antenna più idoneo. Con tanta pazienza, sono certo che ce la farai...![]()
E' una lista aggiornata di canali gratuiti che proviene proprio dal forum in cui postiamo...
https://tech.everyeye.it/notizie/ca...numerazione-aggiornata-marzo-2022-579090.html
Quanto alle piccole emittenti locali presenti nel ch-32, nella lista non compaiono. Non le ho mai guardate, non hanno mezzi nè programmi, la loro sopravvivenza si poggia praticamente sui contributi pubblici in quanto "editrici"....tanta pubblicità e televendite.
Mi sa che per il 32 dovrai impiegare ancora diverse ore per individuare la posizione e il puntamento d'antenna più idoneo. Con tanta pazienza, sono certo che ce la farai...![]()
Bassa e schermata verso Udine ?
Ho passato tutta la giornata , diverse ore...e alla fine il punto focale l'ho trovato....quasi perpendicolare all'antenna sul tetto...quei benedetti cm. Ho segnale quasi a palla del ch 26, ch 30, ch 32. L'antenna è una BIV e il ch40 ovviamente non entra. Ma è già qualcosa....
...
Eh sì, i centimetri sono determinanti... e senza un misuratore di campo di precisione, bisogna armarsi di tanta pazienza. Un fenomeno che si riscontra spesso in città quando si è fermi ad un semaforo con l'autoradio accesa, a volte basta spostarsi di qualche centimetro perchè il segnale scompaia. In effetti, un'antenna di IV banda arriva al CH37 e potrebbe non performare sul 40, specie in presenza di segnali riflessi. Comunque, in vista dello switch definitivo, sono già in commercio antenne di IV banda 'allargata' CH21÷40 o 21÷48. La EmmeEsse 21B40, ad esempio, è una essenziale ed economica yagi adatta per medie distanze con buon angolo di apertura. Prima dell'acquisto, sarebbe opportuno un test con un'altra antenna a larga banda in tuo possesso installata sul "punto focale" e verificare se sia in grado di ricevere i quattro mux Rai compreso il 40. Non è detto che il test riesca, le antenne hanno sensibilità diverse sui vari canali, specie in ambiente critico...![]()
Ne avevo già comprate 4, erano in offerta su un sito Abruzzese...2 le ho già installate giù in Puglia (oggi 11 aprile hanno lo switch-off loro...prov. Bari) da mio padre e da mia sorella...me ne rimane un'altra coppia...
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ... per rimanere in tema ... Tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio
Ho anche un pannello Fracarro nel mio magazzino... proverò un pò tutto, sto andando per step. Comunque ho appena controllato con lo strumentino per il momento tutti i segnali sono ricevuti alla grande come ieri... Credo che il punto sia idoneo, l'unica fregatura è l'altezza dal suolo devo starci attento quando ci passo con le auto...
Ne avevo già comprate 4, erano in offerta su un sito Abruzzese...2 le ho già installate giù in Puglia (oggi 11 aprile hanno lo switch-off loro...prov. Bari) da mio padre e da mia sorella...me ne rimane un'altra coppia...
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ... per rimanere in tema ... Tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio
Ho anche un pannello Fracarro nel mio magazzino... proverò un pò tutto, sto andando per step. Comunque ho appena controllato con lo strumentino per il momento tutti i segnali sono ricevuti alla grande come ieri... Credo che il punto sia idoneo, l'unica fregatura è l'altezza dal suolo devo starci attento quando ci passo con le auto...
Dalle immagini che mostri, ci sono 2 postazioni in Castaldia, Castaldia TV e Castaldia DVB T, che differenza c'è tra le 2?
Sono sempre postazioni Rai oppure una è Rai e l'altra tv private?