Full HD 37"

pinosat

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
302
Dopo sei anni intendo sostituire il mio vecchio e glorioso Sony FX32 Wide Trinitron (che funziona ancora molto bene e quindi finirà nella seconda casa) per aderire alla offerta di Sky HD e intenderei farlo aumentando la dimensione portandola a 37".
Ho il divano posto a circa due metri, più mezzo metro di profondità dello stesso divano.
Ritenete che due metri e mezzo sia una distanza troppo bassa per un 37"?
Lo chiedo perchè ho notato che il canale 206 di Sky (16/9) allontana la visuale facendo scemare i dettagli (che risaltano molto bene solamente nei primi piani). Spero che aumentando la dimensione del televisore mi faccia vedere meglio.
E la visione dei canali Sky non HD?
E la visione dei canali terrestri?
Grazie anticipato a tutti.
 
in quel caso secondo me la situazione si ribalta dato che la distanza aiuta a mascherare gli artefatti ben presenti in queste trasmissioni :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
in quel caso secondo me la situazione si ribalta dato che la distanza aiuta a mascherare gli artefatti ben presenti in queste trasmissioni :icon_wink:

E per ovviare (o mitigare viste le condizioni suddette) mi suggeriresti un LCD o un Plasma?

Lo so che chiederlo ad un plasmista come te potrebbe essere pleonastico.

Ciao e grazie
 
Credo che sia un'opinione diffusa che i plasma con determinate trasmissioni riescono a mascherare meglio gli artefatti di compressione e i difetti dell'analogico.

Anche se ad onor del vero molto dipende anche dall'eletronioca del pannello, perchè ci sono ottimi LCD che sui vedono molto meglio di plasma mediocri.

Comunque se a te interessa un FULL-HD allora il plasma è gia tagliato fuori gia in partenza :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Credo che sia un'opinione diffusa che i plasma con determinate trasmissioni riescono a mascherare meglio gli artefatti di compressione e i difetti dell'analogico.

Anche se ad onor del vero molto dipende anche dall'eletronioca del pannello, perchè ci sono ottimi LCD che sui vedono molto meglio di plasma mediocri.

Comunque se a te interessa un FULL-HD allora il plasma è gia tagliato fuori gia in partenza :icon_wink:

Quale "ottimo LCD" full HD mi consigli?

Grazie
 
Non pretendere troppo da un plasmista :D

A parte gli scherzi forse è meglio che a questa domanda ti risponda chi possiede un LCD visto lo guarda tutti i giorni e ne conosce pregi e difetti,io al limite ti posso dare le mie opinioni sul Plasma Panasonic 37PV60 dato che lo possiedo da oltre sei mesi :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Non pretendere troppo da un plasmista :D

A parte gli scherzi forse è meglio che a questa domanda ti risponda chi possiede un LCD visto lo guarda tutti i giorni e ne conosce pregi e difetti,io al limite ti posso dare le mie opinioni sul Plasma Panasonic 37PV60 dato che lo possiedo da oltre sei mesi :icon_wink:

... e ovviamente quelle opinioni sono estremamente positive .... Vero?

Ciao
 
Guarda io ti posso dire che per quello che sono le mie pretese il display mi soddisfa anche se la perfezione come saprai non è di questo mondo.

per esempio con i segnali analogici (che fortunatamente non guardavo neanche prima :D ) e al di sotto della mia soglia della sufficenza,così come l'audio che richiede obbligatoriamente un buon impianto HT

con SKY-SD e è molto simile al mio vecchio CRT (un thomson 16/9 da 28") con qualche difetto in piu in caso di segnali molto compressi ma nella norma con le opportune regolazioni si lascia guardare bene.

con i DVD visti in component dal mio misero DVD recorder (sono in procinto di acquistare un player di categoria superiore) siamo gia una spanna sopra il vecchio CRT tanto che con alcuni DVD ben registrati la definizione e il dettaglio raggiungono livelli veramente elevati.

con SKY-HD la visione raggiunge i massimi livelli che la risoluzione del pannello permette e lo spettacolo è assicurato

per chiudere forse il difetto piu grosso che è una spiccata propensione al "image retention" cioè allo stampaggio momentaneo dei loghi delle emittenti,anche se sembra che col passare delle ore di visione i fosfori soffrano sempre meno del problema.
 
La "image retention" sarebbe quella fastidiosa immagine che rimane nei bancomat perchè quel settore del video riporta sempre lo stesso colore?
Gli LCD non ne soffrono?
 
l'image retention e la permanenza di un immagine che è rimasta esposta fissa per un certo periodo (es i loghi delle emittenti) e che viene riassorbita in un tempo piu o meno breve a seconda della durata dell'esposizione e delle caratteristiche dei fosfori.

se l'immagine arriva ad un'impressione tale da diventare permanente (come quella che hai detto dei bancomat) allora si parla di burn-in perchè ci si trova di fronta ad una vera bruciatura del fosforo.

da quello che ne so gli LCD sono immuni dal problema anche se alcuni produttori inspiegabilmente scrivono nei manuali di eviitare immagini fisse per lunghi periodi :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso