funzionamento MySky dubbi da risolvere

aquila-uno

Digital-Forum New User
Registrato
13 Ottobre 2008
Messaggi
15
ciao a tutti.

da qualche settimana ho Mysky, e devo dire che la sua utilità, per quello che serve a me, è decisamente elevata.
oggi sono finalmente riuscito anche a testare la registrazione da internet, che fino a qualche giorno fa non riuscivo a far funzionare.

mi resta un problema strano, che forse dipende da un cattivo utilizzo che faccio io del decoder.
ho registrato un programma su Canale 5, canale 105 del decoder (distretto di Polizia, senza il quale mia moglie potrebbe subire danni irreparabili alla psiche ... e piace anche me ...).
la prima volta schiaccio rec mentre il programma era già iniziato e la cosa funziona. Il decoder registra e si ferma a fine trasmissione.
La seconda volta faccio la stessa cosa, ma quando andiamo a rivedere il programma, con sorpresa mancano 30 minuti finali. penso che mio figlio abbia schiacciato un tasto per errore.
ieri sera registro per la terza volta e controllo bene, ecco cosa è successo:

1. schiaccio il testo Rec. a trasmissione iniziata e la registrazione parte.
2. controllo dopo un po' ed è tutto ok.
3. controllo verso le 22,50 e vedo che il decoder ha interrotto la registrazione (questa volta il telecomando lo avevo "messo al sicuro" e mio figlio non ha toccato niente).
4. faccio ripartire da quel momento sapendo che perderò 20-30 minuti buoni della puntata.
5. il decoder termina regolarmente la registrazione alla fine della puntata.
6. vado a rivedere la puntata e noto la stranezza; la prima parte di registrazione terminava alle 22,20. passo alla seconda parte che iniziava alle 22,50, ma in realtà la prima scena registrata seguiva di pochissimi secondi l'ultima scena registrata nella prima parte.

a questo punto non capisco più un tubo.
il fatto che si sia fermata la registrazione lo imputavo ad una sorta di falso segnale che il decoder ha ricevuto per il quale potrebbe aver "creduto" che fosse terminata la trasmissione. voi che ne pensate? oppure registrare canali NON del pacchetto sky vero e proprio provoca sempre questi problemi?
la cosa che non capisco, è come mai pur mancando 30 minuti alla registrazione, poi mi son trovato la puntata completa.
la fine della prima registrazione era alle 22,20 e ne sono sicurissimo.
la seconda registrazione sono sicurissimo di averla fatta partire alle 22.50

i 30 minuti in mezzo, NON capisco da dove siano comparsi.
ammetto di essere assolutamente inesperto di MySky, quindi il tutto potrebbe essere frutto solo di qualche mio errore.

Comunque, qualcuno sa darmi una dritta su cosa possa essere successo o su cosa sto sbagliando?

grazie a tutti!!!
 
:D
aquila-uno ha scritto:
ciao a tutti.

da qualche settimana ho Mysky, e devo dire che la sua utilità, per quello che serve a me, è decisamente elevata.
oggi sono finalmente riuscito anche a testare la registrazione da internet, che fino a qualche giorno fa non riuscivo a far funzionare.

mi resta un problema strano, che forse dipende da un cattivo utilizzo che faccio io del decoder.
ho registrato un programma su Canale 5, canale 105 del decoder (distretto di Polizia, senza il quale mia moglie potrebbe subire danni irreparabili alla psiche ... e piace anche me ...).
la prima volta schiaccio rec mentre il programma era già iniziato e la cosa funziona. Il decoder registra e si ferma a fine trasmissione.
La seconda volta faccio la stessa cosa, ma quando andiamo a rivedere il programma, con sorpresa mancano 30 minuti finali. penso che mio figlio abbia schiacciato un tasto per errore.
ieri sera registro per la terza volta e controllo bene, ecco cosa è successo:

1. schiaccio il testo Rec. a trasmissione iniziata e la registrazione parte.
2. controllo dopo un po' ed è tutto ok.
3. controllo verso le 22,50 e vedo che il decoder ha interrotto la registrazione (questa volta il telecomando lo avevo "messo al sicuro" e mio figlio non ha toccato niente).
4. faccio ripartire da quel momento sapendo che perderò 20-30 minuti buoni della puntata.
5. il decoder termina regolarmente la registrazione alla fine della puntata.
6. vado a rivedere la puntata e noto la stranezza; la prima parte di registrazione terminava alle 22,20. passo alla seconda parte che iniziava alle 22,50, ma in realtà la prima scena registrata seguiva di pochissimi secondi l'ultima scena registrata nella prima parte.

a questo punto non capisco più un tubo.
il fatto che si sia fermata la registrazione lo imputavo ad una sorta di falso segnale che il decoder ha ricevuto per il quale potrebbe aver "creduto" che fosse terminata la trasmissione. voi che ne pensate? oppure registrare canali NON del pacchetto sky vero e proprio provoca sempre questi problemi?
la cosa che non capisco, è come mai pur mancando 30 minuti alla registrazione, poi mi son trovato la puntata completa.
la fine della prima registrazione era alle 22,20 e ne sono sicurissimo.
la seconda registrazione sono sicurissimo di averla fatta partire alle 22.50

i 30 minuti in mezzo, NON capisco da dove siano comparsi.
ammetto di essere assolutamente inesperto di MySky, quindi il tutto potrebbe essere frutto solo di qualche mio errore.

Comunque, qualcuno sa darmi una dritta su cosa possa essere successo o su cosa sto sbagliando?

grazie a tutti!!!

per quanto riguarda il fatto che la puntata sia misteriosamente completa, la spiegazione potrebbe essere collegata al fatto che il mysky registra comunque il programma che stai guardando e se premi rec sembra che ti abbia registrato una cose tras,esse nel passato, ma solo per il fatto che una registrazione "occulta" era già in corso

lo so, la spiegazione è pessima ma c'ho messo buona volontà, lo giuro!
 
morale...non usare mysky per registrare i canali free...da quando hanno ripreso a criptare a ramengo anche produzioni per le quali hanno i diritti...

succede sempre casino e il mysky nn ci può far nulla xkè mediaset fa partire i criptaggi a volte in ritard a vlte in anticipo...e partono pezzi di programma...
 
sostanzialmente mi dite ch in un certo senso il decoder ha "sentito" che la trasmissione interrotta era stata fatta ripartire ed ha recuperato dal suo buffer di memoria i minuti mancanti? sarebbe una cosa molto bella!!!!

e per il fatto che si sia interrotta invece dipende dal criptaggio operato da mediaset. ma comunque io ho continuato a vedere la fiction dopo il momento dello stop. il segnale non è mancato.

farò qualche altro esperimento e poi vi dico
 
Ciao raga,
riguardo ai criptaggi di Canale 5 e a "Distretto di Polizia" con il MySky mi risulta sempre visibile anche quando nell'EPG è scritto "solo in DTT e Analogico" e questo anche per altre trasmissioni.
E non sapete ancora questa; su Canale 5 una ovlta ho fatto partire la registrazione con una trasmissione già iniziata da più di mezzora perchè dovevo andare a letto; cosa mi capita quando il giorno dopo quando decido di vederla finire? Praticamente è stata registrata dall'inizio, compresa la parte precedente la partenza della registrazione.
Ho per caso un esemplare di MySky "speciale" (X-File) ? :D :D :D

P.S. Gli eventi misteriosi avvenuti per fortuna sono positivi! ;)
Ciao!
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
su Canale 5 una ovlta ho fatto partire la registrazione con una trasmissione già iniziata da più di mezzora perchè dovevo andare a letto; cosa mi capita quando il giorno dopo quando decido di vederla finire? Praticamente è stata registrata dall'inizio, compresa la parte precedente la partenza della registrazione.
Ho per caso un esemplare di MySky "speciale" (X-File) ?
Nella mezz'ora iniziale MySky è stato sintonizzato ininterrottamente su Canale 5, vero?
Se così fosse sarebbe perfettamente spiegabile, infatti viene memorizzato anche il buffer del timeshift se si inserisce una registrazione di un programma in corso mentre si è sintonizzati sul canale che lo trasmette.

Esempio: ti sintonizzi su Canale 5 alle 21.00 ed alle 21.32 decidi di registrare l'evento premendo il tasto R; la registrazione sarà composta dal buffer del timeshift (quindi in questo esempio dalle 21.00 alle 21.32 ovvero dal momento che ti sei sintonizzato sul canale fino al momento in cui fai partire la registrazione) e dalla registrazione vera e propria (ovvero dal momento in cui premi il tasto R).
Questa "funzione" non si applica per le registrazioni programmate manualmente da Menu - 0.
 
mediaset a volte scrive che ha criptato ma poi non cripta (o cripta in ritardo) per sua volontà o per problemi tecnici...o perchè piersilvio è in montagna dove non prende il terrestre e vuol vedere distretto (battutina innocente ovviamente)
 
chiaro, quindi la registrazione "fantasma" dipende da questo buffer del timeshift.

Confermo infatti che il decoder era rimasto sintonizzato su canale 5 nel corso della sera, e quindi la spiegazione calza sicuramente. Bello però!

non mi spiego comunque l'interruzione arbitraria della registrazione. comunque il problema è minimo, visto che registro pochissimo da canali "tradizionali" e comunque sfruttando il discorso del timeshift, si può avere una registrazione completa comunque, a meno di essere fuori casa. In quel caso, meglio ricorrere al vecchio DVD recorder.

grazie!!!
 
lo stop della registrazione capita da poco tempoa questa parte e credo dipenda dal fatto che a volte epg di sky (quella totale) non coincide (soprattutto nei nomi) a quella che appare mentre è in onda il programma...e il decoder crede che l'evento per cui è stato programmato sia finito

per la reg fantasma è appurato che è quello c'è scritto anche sul libretto di istruzioni e inoltre se lo fai sui canali sky (tipo riavvolgi un po') e premi R appare l'opzione salva su disco (riferendosi al replay)
 
grazie! sto scoprendo mysky poco per volta e devo dire che è decisamente comodo e utile.
 
rmk ha scritto:
Nella mezz'ora iniziale MySky è stato sintonizzato ininterrottamente su Canale 5, vero?
Se così fosse sarebbe perfettamente spiegabile, infatti viene memorizzato anche il buffer del timeshift se si inserisce una registrazione di un programma in corso mentre si è sintonizzati sul canale che lo trasmette.

Esempio: ti sintonizzi su Canale 5 alle 21.00 ed alle 21.32 decidi di registrare l'evento premendo il tasto R; la registrazione sarà composta dal buffer del timeshift (quindi in questo esempio dalle 21.00 alle 21.32 ovvero dal momento che ti sei sintonizzato sul canale fino al momento in cui fai partire la registrazione) e dalla registrazione vera e propria (ovvero dal momento in cui premi il tasto R).
Questa "funzione" non si applica per le registrazioni programmate manualmente da Menu - 0.

Infatti ho messo a registrare con R l'evento in corso su cui ero sintonizzato.
Ti ringrazio dell'ottima spiegazione tecnica.
Ciao! ;)
 
Indietro
Alto Basso