Fuochi artrificiali e' giusto farli???

claudio1

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
12 Novembre 2002
Messaggi
546
Oggi nel mio paese ci sono stati i fuochi artificiali . il mio gatto e' terrorizzato e non vuole uscira piu' di casa, Ho avuto anni fa un caso in cui un cane di un mio amico e' morto di infarto.
Mi pare che nelle varie feste paesenae o delle citta' si possa fare a meno di questa usanza, che, oltre molto cara, crea molti danni ai nostri amici animaletti.
Penso che ci siano possibilita' piu interessanti e fruttifere da fare in queste sagre.

Personalmente questi fuochi non mi divertono e per dire la verita' mi sono sempre stati particolarmente simpatici

Quindi si dovrebbe anche tutelare la salute degli animali ed abolire questi "inutili" spettacoli

http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=924&ID_sezione=339&sezione=News

salve!!!
 
Ultima modifica:
se li fanno in lontananza dai centri abitati magari.... qui li fanno in lontananza e gli spari non son forti
 
Da me adesso si stanno diffondendo anche ai matrimoni e ai compleanni (usanza d'importazione napoletana).
Qualche volta si possono anche fare, ma con moderazione....
 
perchè, vogliamo parlare dei famigerati e inutili cannoni antigrandine?
Io ce l'ho tutto intorno casa, i miei gatti e i cani sono terrorizzati e rimangono traumatizzati quando sentono i botti.
I fuochi artificiali sono acqua ormai per noi in confronto.
Sono in corso battaglie legali contro alcuni comuni della zona da parte mia e di altri privati per abolirli al più presto... e per salvaguardare la fauna del luogo.
 
è giusto ;)
dato che non sono coase che vengono fatte ogni giorni ma solo in determinate occasioni
basta solo farli bene senza esagerazione ;)
 
massera ha scritto:
Da me adesso si stanno diffondendo anche ai matrimoni e ai compleanni (usanza d'importazione napoletana).
Qualche volta si possono anche fare, ma con moderazione....
e sempre con sti pregiudizi c'avete stancato!
 
Anche io ho un cane, però adesso mi sembra esagerato
proibire i fuochi d'artificio..giusto..giusto ieri notte ci siamo
goduti i fuochi alla festa del mio paese, qualche piccolo
rogo subito domato, ma cani e gatti stanno tutti bene...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Anche io ho un cane, però adesso mi sembra esagerato
proibire i fuochi d'artificio..giusto..giusto ieri notte ci siamo
goduti i fuochi alla festa del mio paese, qualche piccolo
rogo subito domato, ma cani e gatti stanno tutti bene...;)

Tu pensi che sia esagerato?

I botti di capodanno uccidono gli animali

Notizia inserita il 23/12/2010

"I fuochi artificiali sono causa di morte, ferimenti e traumi per cani, gatti, animali domestici ed uccelli. Chi ama la natura e gli animali preferisce il botto dello spumante."



Lo scoppio dei fuochi artificiali in piena notte causa agli animali danni inimmaginabili; negli uccelli un botto causa uno spavento tale che li induce a fuggire dai dormitori (alberi, siepi e tetti delle case), volando al buio alla cieca anche per chilometri, andando a morire sfracellati addosso a qualche muro, albero o cavi elettrici; quelli che riescono ad atterrare o a posarsi in qualche albero spesso muoiono assiderati a causa delle rigide temperature invernali ed alla mancanza di un riparo.
 
massera ha scritto:
Da me adesso si stanno diffondendo anche ai matrimoni e ai compleanni
qui si usa spaccare i piatti :D

comunque a natale quando sparano petardi il mio cane spaventato si chiude nella cuccia e si trema tutto
 
adriaho ha scritto:
qui si usa spaccare i piatti :D

comunque a natale quando sparano petardi il mio cane spaventato si chiude nella cuccia e si trema tutto
Invece i piatti non si usano più buttarli giù:D
 
claudio1 ha scritto:
Tu pensi che sia esagerato?

I botti di capodanno uccidono gli animali

Notizia inserita il 23/12/2010

"I fuochi artificiali sono causa di morte, ferimenti e traumi per cani, gatti, animali domestici ed uccelli. Chi ama la natura e gli animali preferisce il botto dello spumante."
Cosa vuoi che ti dica...anch'io preferisco il botto dello spumante
ai fuochi di Natale e Capodanno, ma quelle delle feste-sagre paesane
non li trovo così pericolosi...pensa che al mio paesello se non c'erano
i fuochi d'artificio la festa era misera...cantava Povia....:D ;)
 
Cani e gatti hanno l'orecchio più sensibile dell'uomo e quelli che per noi sono rumorini per loro sono boati e figuratevi quelli che per noi sono boati ( come possono essere i fuochi d'artificio ).:evil5:

Purtroppo è vero prima per vedere i fuochi pirotecnici si aspettava la festa del Patrono e al massimo si andava a vedere la festa di qualche paese vicino per vederne altri, oggi si è andato oltre ogni festa è buona per i fuochi, dai battesimi, alle comunioni, dalle cresime ai matrimoni .... , manca solo che li sparino ai funerali.:icon_twisted:

Il bello è che si è persa la sensazione di pericolosità dei fuochi d'artificio perchè ormai li sparano tutti, e non parlo delle stelline o dei petardi, ma proprio dei fuochi pirotecnici che invece dovrebbero essere sparati da professionisti.

A Capodanno del 1981 mi morì il cane, perchè quell'anno ci dimenticammo di scioglierlo dalla catena, come avevamo fatto gli altri anni per 11 anni , il mattino di capodanno lo trovammo morto perchè per la paura dei botti si era strozzato . Ora non si usa più tenere i cani alla catena , ma allora si, purtroppo !!!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Figuratevi che a me danno molto fastidio i pedardi (e le bombe) che i ragazzini gettano per strada. Più di una volta mi è capitato di sussultare perché qualche deficiente ha sparato delle vere e proprie bombe rumorose. Non oso pensare cosa possano aver provato gli animali.
Qui a Roma (città piena di incivili), purtroppo, ci sono mesi dell'anno in cui è un susseguirsi di petardi e "botti". Talvolta mi sembra di stare in guerra...

Quindi sono favorevole alla messa al bando di tutti i pirotecnici che fanno solo rumore (escludo pertanto i fuochi d'artificio).
 
uno dei due cani di mio fratello e' particolarmente sensibile ai botti, e da un po di anni gli danno un tranquillante consigliato dal veterinario e cosi si placa tranquillo tranquillo
 
Indietro
Alto Basso