Furbata telecom!

piemontese

Digital-Forum Senior Master
Registrato
28 Febbraio 2011
Messaggi
1.273
Località
Provincia di Asti
nel dicembre 2009 decidiamo di attivare un nuovo numero di casa x avere adsl (il precedente numero era troppo vecchio e non si poteva attivare). per un anno dall attivazione della linea "sei obbligato" a tenere telecom se decidi di fare portabilita c'e la penale. e fin qui mi sembra anche giusto cosi. la furbata sta che l'attivazione della linea costa 96.00e addebitati in 12 rate, son 6bollette all'anno quindi 2anni! mio padre vorebbere passare a infostrada, ha chiesto al 187 se gli addebitavano le restanti rate nella prossima bolletta, ovviamente la risposta e che non possono farlo...quindi morale della favola sei obbligato a restare i primi 2anni con loro...
 
piemontese ha scritto:
nel dicembre 2009 decidiamo di attivare un nuovo numero di casa x avere adsl (il precedente numero era troppo vecchio e non si poteva attivare). per un anno dall attivazione della linea "sei obbligato" a tenere telecom se decidi di fare portabilita c'e la penale. e fin qui mi sembra anche giusto cosi. la furbata sta che l'attivazione della linea costa 96.00e addebitati in 12 rate, son 6bollette all'anno quindi 2anni! mio padre vorebbere passare a infostrada, ha chiesto al 187 se gli addebitavano le restanti rate nella prossima bolletta, ovviamente la risposta e che non possono farlo...quindi morale della favola sei obbligato a restare i primi 2anni con loro...
Mi sembra una cagata pazzesca, non possono impedire che il cliente che decida i voler pagare l'attivazione in unica soluzione sia obbligato alla rateizzazione e cio' al solo scopo (ovviamente non dichiarato da loro) di bloccare il cliente per piu' tempo con loro stessi, per evitare che eventualmente questi decida di passare con un altro operatore.

Peraltro da come ho capito tuo padre non gli ha detto che il pagamento restante in unica soluzione era finalizzato a passare con un altro oeratore (cosa cmq irrelevante).

Richiamali e digli che non possono impedire il pagamento in unica soluzione della msomma rimanente, sarebbe paradossale concedere la rateizzazione a chi lo richiede e al contrario non concedere il pagamento una tantum.
Un po' come se uno che vuol comprarsi un auto nuova ed abbia disponibilita' economiche non possa acquistare pagando tutto in unica soluzione con un assegno ma sia obbligato a fare una finanziaria.

Se vedi che ti mettono il bastone tra le ruote puoi chiamare Infostrada e chiedere di passare con loro, se la vedranno tutto loro e vedrai che cosi la telecom sara' obbligata alla portabilita' e ti addebitera' l'importo restante dell'attivazione nell'ultima fattura prima del passaggio ad Infostrada.
 
in fase di attivazione non ciè stato chiesto se volevamo pagare a rate o meno, infatti noi l'abbiamo scoperto con la prima boletta e non abbiamo reclamato. ovviamente non gli ha detto che voleva finire di pagare le rate x passare ad infostrada....! la teoria dell'operatrice è stata se avete iniziato a pagare a rate ora non si può piu cambiare....assurdità! piu che altro siamo molto indecisi tra infostrada, tiscali o teletu...quale sarebbe "il migliore"?o il meno peggio:D
 
piemontese ha scritto:
il precedente numero era troppo vecchio e non si poteva attivare
E come direbbe Fantozzi...trattasi di una ca**ta pazzesca! :D L'anno scorso ho attivato senza problemi la linea ADSL su una linea risalente agli anni '60 :eusa_wall:
 
Avete incontrato la solita professionalità spicciola se non vi è stato detto (o magari vi è stato detto e non viene ricordato, capita anche questo). Ribadisco che non è obbligatorio. Anzi normalmente è considerato un valore aggiunto che il cliente chiede e riceve volentieri.

alfry ha scritto:
Richiamali e digli che non possono impedire il pagamento in unica soluzione della msomma rimanente, sarebbe paradossale concedere la rateizzazione a chi lo richiede e al contrario non concedere il pagamento una tantum.
Penso sia meglio prendere carta e penna e scrivere. Questa è una situazione abbastanza rara e non sono sicuro che sia gestibile neanche dal secondo livello amministrativo.
 
semplicemente ha scritto:
E come direbbe Fantozzi...trattasi di una ca**ta pazzesca! :D L'anno scorso ho attivato senza problemi la linea ADSL su una linea risalente agli anni '60 :eusa_wall:
Magari la sua linea precedente era risalente ai primi del '900 :D
 
piemontese ha scritto:
nel dicembre 2009 decidiamo di attivare un nuovo numero di casa x avere adsl (il precedente numero era troppo vecchio e non si poteva attivare). per un anno dall attivazione della linea "sei obbligato" a tenere telecom se decidi di fare portabilita c'e la penale. e fin qui mi sembra anche giusto cosi. la furbata sta che l'attivazione della linea costa 96.00e addebitati in 12 rate, son 6bollette all'anno quindi 2anni! mio padre vorebbere passare a infostrada, ha chiesto al 187 se gli addebitavano le restanti rate nella prossima bolletta, ovviamente la risposta e che non possono farlo...quindi morale della favola sei obbligato a restare i primi 2anni con loro...
Se richiedi il passaggio ad altro gestore devono accettarlo; vorrà dire che sulla ultima fattura Telecom Italia troverai addebitati i costi delle rate mancanti in una unica soluzione.
Non disdettare nulla e non chiamarli: sarà il gestore Recipient (Infostrada o chi sceglierai tu) che penserà a notificare a Telecom la tua richiesta di cambio gestore.
Per quanto riguarda l'operatore migliore..... non esiste!
Se sei in ULL in genere Infostrada funziona bene, in wholesale è un terno al lotto per tutti.
 
piemontese ha scritto:
in fase di attivazione non ciè stato chiesto se volevamo pagare a rate o meno, infatti noi l'abbiamo scoperto con la prima boletta e non abbiamo reclamato. ovviamente non gli ha detto che voleva finire di pagare le rate x passare ad infostrada....! la teoria dell'operatrice è stata se avete iniziato a pagare a rate ora non si può piu cambiare....assurdità! piu che altro siamo molto indecisi tra infostrada, tiscali o teletu...quale sarebbe "il migliore"?o il meno peggio:D
Confermno quanto detto fa Franco 59 in tutto e per tutto. Io ad esempio ho infostrada 20 mega in ull e come velocita' in download supero in pratica sempre i 17 mega con punte vicino ai 18 mega (probabilmente perche' mi trovo molto vicino alla centrale telefonica). Infostrada in ull e' una bomba ma se sei wlr potrebbero esserci anche dei problemi come detto da Franco59, ma cio' vale per utti i gestori alternativi a telecom.
Inoltre per quanto riguarda l'aspetto commerciale le offerte tutto sommato si equivalgono tra i vari operatori. Solo che teletu non ha la 20 mega ma al max la 7 (o 8 ) mega e so di alcuni che si sono lamentati del servizio (te lo dico perche' ci ho pure lavorato per un po' come l'ho fatto anche per Infostrada), mentre fastweb dovrebbe essere ottimo ma solo si e' raggiunti dalla fibra ottica altrimenti anche qui potrebbero esserci dei problemi.

Per il resto quoto ancora Franco59 che ti ha detto le mie stesse cose.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Magari la sua linea precedente era risalente ai primi del '900 :D

risaliva al 1982! peche allora se mettevi il numero dava non coperto, mentre se mettevi l'indirizzo risultava coperto? non credo che lo facciano di proposito solo per farti fare 1nuovo impianto!
 
Per quanto riguarda l'operatore migliore..... non esiste!
Sono d'accordo. Io dopo averne provati 3 diversi sono tornato in Telecom. Almeno hanno tecnici di buon livello.
 
piemontese ha scritto:
risaliva al 1982! peche allora se mettevi il numero dava non coperto, mentre se mettevi l'indirizzo risultava coperto? non credo che lo facciano di proposito solo per farti fare 1nuovo impianto!
Probabilmente il tuo vecchio numero era collegato ad un MUX e quindi niente adsl. Poi hanno fatto degli ampliamenti di rete ed ora il tuo indirizzo è servito con doppini collegati direttamente alla centrale
 
piemontese ha scritto:
quindi forse e meglio lasciar perdere?
Se sei un ULL conviene andare avanti; se sei in wlr vai avanti solo se te la senti di rischiare un servizio adsl scadente.
ciao
 
piemontese ha scritto:
quindi forse e meglio lasciar perdere?

E' una questione soggettiva. Io ero totalmente cablato da Fastweb (neanche l'ultimo miglio passava per telecom) eppure il rapporto qualità/prezzo all'epoca andò scemando (soprattutto per il prezzo). Oggi fanno prezzi più concorrenziali di allora.
 
Franco-59 ha scritto:
Se sei un ULL conviene andare avanti; se sei in wlr vai avanti solo se te la senti di rischiare un servizio adsl scadente.
ciao

scusate la domanda che per molti sara cosa ovvia...che diferenza c'e tra ULL o WRL? ma soprattutto come si fa a sapere se la linea e ULL o WRL? grazie
 
ULL significa che la gestione della rete è dell'operatore a cui paghi la bolletta, eccezion fatta per l'ultimo miglio. Wholesale vuol dire che la linea è gestita dall'operatore di rete che è proprietario (di norma Telecom, ma può essere anche un altro).
ma soprattutto come si fa a sapere se la linea e ULL o WRL?
Mi spiace, ma per Infostrada non so dirtelo. Io non mi fiderei degli operatori ;)
 
piemontese ha scritto:
scusate la domanda che per molti sara cosa ovvia...che diferenza c'e tra ULL o WRL? ma soprattutto come si fa a sapere se la linea e ULL o WRL? grazie
Piemontese ti ho inviato un PM
 
piemontese ha scritto:
scusate la domanda che per molti sara cosa ovvia...che diferenza c'e tra ULL o WRL? ma soprattutto come si fa a sapere se la linea e ULL o WRL? grazie
Per Infostrada è facile: vai qui http://www.infostrada.it/it/adsl/tuttoincluso_adsl.phtml
inserisci il tuo numero di telefono e guarda la risposta:
- se ti risponde: Navighi con l'ADSL fino a 7 Mega senza limiti, 24h/24h vuol dire che si in Wholesale ovvero l'operatore compera all'ingrosso da Telecom la parte di accesso e la rivende
- se invece ti risponde: Navighi con l'ADSL fino a 8 Mega senza limiti, 24h/24h.. significa che sei in ULL, ovvero accedi direttamente alla rete dell'operatore; questa è la condizione migliore nella quale Infostrada offre in genere un ottimo servizio. Quasi sempre in questa condizione con 3€ in più al mese pui richiedere il 20M
 
Indietro
Alto Basso