bik68
Digital-Forum Gold Master
Se avete sentito le ultime news a livello UE pare che Germania ed Italia siano riusciti ad ottenere una deroga per i motori tradizionali a biocombustibili. Si parla di quelli liquidi e non del biogas che sarebbe già una realtà, ma non poteva essere distribuito o immesso in rete ed i biodigestori quello che producevano lo bruciavano in generatori elettrici ed immettevano questa in rete.
La scelta più intelligente quindi sarebbe andare verso biogas sfruttando la rete del gas già presente ed estendendo i punti vendita oltre che attrezzarli tutti per un reale self-service.
Sarebbe la tipica scelta di due piccioni con una fava, ma invece ci si complica la vita con i BEV.
Si, è uscito un articolo sulla Reuters.
...La bozza di proposta, vista da Reuters martedì, suggerisce di creare un nuovo tipo di categoria di veicoli nell'Unione europea per le auto che possono funzionare solo con carburanti a emissioni zero.
Tali veicoli dovrebbero utilizzare una tecnologia che impedirebbe loro di guidare se vengono utilizzati altri carburanti, afferma il progetto. Ciò includerebbe un "sistema di incentivo al rifornimento" per impedire all'auto di avviarsi se fosse alimentata da carburanti non a emissioni zero...
Sembra più una mossa "salva Porsche" che di effettiva utilità, almeno fino a che non definiscono cosa intendono come "carburante ad emissione zero".