Futuro di La7Sport

liebherr ha scritto:
Non mi sembra che ci siano molti misteri da chiarire l'importante è guardare la sostanza e i punti fondamentali

Che cosa è il dtt??? è la piattaforma pay tv di Mediaset che grazie al dtt è entrata nel mercato della pay tv per far concorrenza o almeno provarci a sky
E questa cosa disturba tanto....e sappiamo chi...non certo gli utenti :D
liebherr ha scritto:
La rai non potendo fare pay tv e causa il complice cda di nomina precedente (ma ancora in carica) ha lasciato via libera incontrastata alla corsa all'accaparammento di frequenze
La Rai, essendo servizio pubblico ed usufruendo del canone, non può fare contemporaneamente servizi pay, come in tutti i paesi del mondo.
Sennò succederebbe (imho succede) che i suoi programmi migliori, prodotti con il canone, li tiene per la pay, e a chi paga il solo canone rimangono gli scarti :sad:
liebherr ha scritto:
Tanto che ora mediaset ha già oltre la metà di tutte le frequenze digitali

Altri soggetti non hanno nessuna possibilità di poter fare investimenti manco solo paragonabili a mediaset causa farsi un sacco enorme di debiti

Perchè come credi che funzioni nel mondo reale (non in quello immaginario che tu proponi), per fare soldi bisogna investire e fare un prodotto che incontra i favori del pubblico.
O forse sei di quelli che vorrebbero la tv ed i telefoni statalizzati :eusa_wall:
Credimi, abbiamo già lungamente provato...NON FUNZIONANO
liebherr ha scritto:
E ormai grazie alla farsa della sperimentazione e altri giochetti ormai chi doveva ha già raziato ben tre reti nazionali (hse,sporitalia e pure dfree che è solo per finta del tarek)+ altre centinaia di frequenze di tv locali

Telecom avrebbe le dimensioni giuste ma se l'intenzione della vecchia telecom di colaninno era di fare le cose in grande anche nella tv la gestione del tronchetto ha solo aumentato il debito ma a differenza della telecom di colaninno si è rinchiusa in casa mentre all'epoca del ragioniere mantovano aveva partecipazioni in molti stati esteri
Uahahahah....sì, la Serbia ed il Brasile......
Buona parte del debito di Telecom di oggi, è dovuto proprio a quelle furbissime partecipazioni, o forse sarebbe meglio chiamarle dazioni :D
liebherr ha scritto:
C'è ben poco da fare con quando uno solo si accalappia tutte le risorse sia economiche che di frequenze in queste condizioni il dtt sarà solo quanto detto sopra ed è inutile recriminare criticare etc etc

Poi che telecom faccia andare in analogico una postazione già pronta per il digitale è solo un corollario e un dettaglio alla situazione di sopra

Dico io ma ci andate nei centri commerciali??? quanti hanno le tessere della 7 cartapiu???? io non le vedo...mentre quelle di MP le trovi alla coop...abbiante a molti decoder al mediaworld etc etc
Con lo scambio poi delle partite per cui MP che ha le squadre migliori manda in onda sia le partite in casa che quelle in trasferta la 7 cartapiu si è tirata consapevolmente la zappa sui piedi e non serve + a nulla
Imho sei fissato....vedi fantasmi ovunque tranne dove ci sono veramente.
Il dtt E' il nuovo standard televisivo MONDIALE, in Italia fà fatica ad introdursi (come tutte le cose nuove) perchè viene maialeggiato dai detentori dei vecchi e nuovi monopoli (Rai e Sky).
C'è persino chi spende il proprio tempo per andare a scrivere le proprie tesi (volte a "congelarlo") sui ng e sui forum dedicati.....
Non essendo appassionati di questa nuova tecnologia, non si capisce bene quale che sia lo spirito od il motivo che li muova a frequentare luoghi a loro non congeniali :icon_rolleyes:

Ciao.
 
Se telecom e la rai non hanno interesse nel DTT è una scelta loro...Non c'è nessuno che impedisce loro di fare investimenti sul dtt. Se loro dirottano le risorse su altre cose, tipo invitare Silvester Stallone per una serata a 380.000 euro o dare diversi milioni di euro a celentano per fare campagna elettorale sono scelte loro, tanto più adesso che con il nuovo governo il potere è nelle mani dei loro amici, quindi utenti che date sempre e comunque la colpa a Mediaset non mi venite a raccontare le solite balle che la colpa è sempre di Berlusconi, ma per favore...
 
Il 2012...

arriva per tutti..il Dtt e' un investimento al quale devono tutti piegarsi..perche' al 2012 ci sara' lo switch...quindi puoi ritardare tutto cio' che vuoi..ma prima o poi la scadenza arriva.
La 7 riflette la confusione gestionale di cui agli eventi di questo periodo..chissa' se sara' venduta.
Saluti Humy51
 
humy51 ha scritto:
arriva per tutti..il Dtt e' un investimento al quale devono tutti piegarsi..perche' al 2012 ci sara' lo switch...quindi puoi ritardare tutto cio' che vuoi..ma prima o poi la scadenza arriva.
La 7 riflette la confusione gestionale di cui agli eventi di questo periodo..chissa' se sara' venduta.
Saluti Humy51
Quoto e in oltre aggiungo che spero VIVAMENTE che venga venduta a un editore che voglia occuparsene SERIAMENTE
 
daWsOn_s ha scritto:
In più Telemarket ha anche banda (3,5Mbps) più di tutti, più di la7! ma non è un pò strano??:eusa_wall: :eusa_wall:
ma l'elefante non lo avevano tolto dal logo?
 
Ritornando in Topic, ho visto che domenica LA7 Sport ha trasmesso in DIRETTA le gare del mondiale di SuperBike SuperSport e SuperStock100, forse nn tutti sanno cosa sia, ma comunque devo dire che è un ottima cosa visto che prima si potevano vedere o in diretta ( ma solo SBK ) su EuroSport , per cui solo con abb. Sky, oppure in differita su LA7.

Almeno qualcosa si muove...
 
DTTutente ha scritto:
Io le tessere LA7 le vedo ai centri commerciali...

Non rigirare la frittata :D :D i posti in cui si trovano tessere della 7 cartapiu saranno un decimo di quelli in cui si trova quelle MP :5eek:
 
Ganzarolli ha scritto:
E questa cosa disturba tanto....e sappiamo chi...non certo gli utenti :D

La Rai, essendo servizio pubblico ed usufruendo del canone, non può fare contemporaneamente servizi pay, come in tutti i paesi del mondo.
Sennò succederebbe (imho succede) che i suoi programmi migliori, prodotti con il canone, li tiene per la pay, e a chi paga il solo canone rimangono gli scarti :sad: .

Non è vero...se ad es nella malaugurata idea che ad es trasmettessero le solite partite di pallone di serie A il problema di cui parli non ci sarebbe visto che mai la rai le ha mandate in chiaro sull'analogico

La verità è che in italia la competizione è fra due soggetti uno pubblico la rai e l'altro privato che è mediaset
Ora al secondo la cosa è concessa mentre al suo principale e unico competitor ossia la Rai no


Ganzarolli ha scritto:
Perchè come credi che funzioni nel mondo reale (non in quello immaginario che tu proponi), per fare soldi bisogna investire e fare un prodotto che incontra i favori del pubblico.
O forse sei di quelli che vorrebbero la tv ed i telefoni statalizzati :eusa_wall:
Credimi, abbiamo già lungamente provato...NON FUNZIONANO.

Io infatti parlo di mondo reale e so che i soldi prima di investirli in qualunque attività bisogna avere una ragionevole prospettiva che entro un tot tempo diventino remunerativi

E a darmi ragione da vendere è il fatto che è sotto gli occhi di tutti e ossia che il duopolio dura da almeno 20 anni
Per chiunque investire soldi in italia in competizione con i due monopolisti siginifica farsi assolutamente del male ossia buttare tantissimi soldi e avere i bilanci perennemente in rosso con nessuna prospettiva di arrivare in pari
Puoi solo operare in mercato di nicchia tipo le tv musicali

Dove si è aperto un pochetto il mercato e si sono fatte gare è venuto addirittura un cinese a investire soldi in italia :D :D

Invece sol dtt si sono chiusi fuori eventuali altri operatori perchè durante la sperimentazione era consentito SOLO a chi già operava in analogico di fare il dtt
Insomma mercato blindatissimo


Ganzarolli ha scritto:
Imho sei fissato....vedi fantasmi ovunque tranne dove ci sono veramente.
Il dtt E' il nuovo standard televisivo MONDIALE, in Italia fà fatica ad introdursi (come tutte le cose nuove) perchè viene maialeggiato dai detentori dei vecchi e nuovi monopoli (Rai e Sky).
C'è persino chi spende il proprio tempo per andare a scrivere le proprie tesi (volte a "congelarlo") sui ng e sui forum dedicati.....
Non essendo appassionati di questa nuova tecnologia, non si capisce bene quale che sia lo spirito od il motivo che li muova a frequentare luoghi a loro non congeniali :icon_rolleyes:

Ciao.

Il dtt è una cosa ed è un progresso tecnologico

Come e chi in italia fà il dtt è altra cosa, idem su come sono attribuite le frequenze per il medesimo

Poi io non vedo fantasmi :eusa_naughty: tu invece vuoi santificare qualcuno :lol: :lol:

Ah Ganzarolli ma almeno hai qualche azioncina mediaset??? io ormai le ho vendute quasi tutte :lol: :lol: ma anche quando ne avevo un sacco non ho mai avuto problemi a esprimere le mie idee
Chiedo perchè vedo che partecipi quasi esclusivamente a discussioni quando serve difendere il biscione contro le mie uscite :D :D
 
liebherr ha scritto:
Non rigirare la frittata :D :D i posti in cui si trovano tessere della 7 cartapiu saranno un decimo di quelli in cui si trova quelle MP :5eek:
Mi dispiace ma io non rigiro nessuna frittata...Forse nella mia zona ci saranno molti abbonati a LA7...Ma io le tessere de LA7 le trovo ovunque...
 
DTTutente ha scritto:
Mi dispiace ma io non rigiro nessuna frittata...Forse nella mia zona ci saranno molti abbonati a LA7...Ma io le tessere de LA7 le trovo ovunque...

Anch'io qui a Catania li trovo dappertutto :evil5: :evil5: :evil5:
 
liebherr ha scritto:
Non è vero...se ad es nella malaugurata idea che ad es trasmettessero le solite partite di pallone di serie A il problema di cui parli non ci sarebbe visto che mai la rai le ha mandate in chiaro sull'analogico
Stà di fatto che la F1 si è sempre vista in chiaro sul sat, ma da quando è arrivato Sky guarda caso non si vede più :D
Per non parlare dei mondiali....
liebherr ha scritto:
Io infatti parlo di mondo reale e so che i soldi prima di investirli in qualunque attività bisogna avere una ragionevole prospettiva che entro un tot tempo diventino remunerativi
Intendi come ha fatto il canguro?
O come ha fatto Telecom con La7?
O come ha fatto DeBenedetti quando ha comprato un network per tenerlo vuoto?
O come ha fatto Tarek (che nel frattempo è diventato consulente del canguro)?
Dove lo vedi sto fantomatico Duopolio che impedirebbe l'ingresso di nuovi competitor proprio non riesco a capirlo.
Certo che se facciamo nostre le tesi di chi vuole in tutti i modi limitare Mediaset apportando ragioni di stato....
Che sono poi le stessi tesi farlocche e fuori dai tempi moderni, con cui si stà cercando di ristatalizzare Telecom :D
liebherr ha scritto:
E a darmi ragione da vendere è il fatto che è sotto gli occhi di tutti e ossia che il duopolio dura da almeno 20 anni
Per chiunque investire soldi in italia in competizione con i due monopolisti siginifica farsi assolutamente del male ossia buttare tantissimi soldi e avere i bilanci perennemente in rosso con nessuna prospettiva di arrivare in pari
Puoi solo operare in mercato di nicchia tipo le tv musicali
E' probabile che tu sia molto più giovane di me e forse non hai ancora capito che L'INFORMAZIONE ha un ruolo politico, e che i partiti hanno la tendenza a voler controllare tali mezzi.
Non dico altro perchè si scivolerebbe inesorabilmente in politica, ma se guardi gli avvenimenti di questi giorni sotto questa ottica, capirai anche tu che il duopolio è l'Araba Fenice.
liebherr ha scritto:
Ah Ganzarolli ma almeno hai qualche azioncina mediaset??? io ormai le ho vendute quasi tutte :lol: :lol: ma anche quando ne avevo un sacco non ho mai avuto problemi a esprimere le mie idee
Chiedo perchè vedo che partecipi quasi esclusivamente a discussioni quando serve difendere il biscione contro le mie uscite :D :D
Azioni Mediaset con questo governo?
Sarebbe un suicidio :D
Vedi, io non sono più giovane ed ho sofferto moltissimo il monopolio Rai dagli anni 70 in poi, poi un bel giorno arrivò Mediaset ed il mercato televisivo Italiano si è aperto.
Idem ho una parabola motorizzata dal 90, e quando vedevo i canali esteri che facevano BELLA tv e la confrontavo con la nostra nazionale mi veniva da piangere.
Poi nel 95 arrivò dstv (di Berlusca), che da antesignano in Europa, portò la pay in qualità digitale (ed in qualità di contenuti).
Nel 2003 Sky ha monopolizzato il sat italiano, poi per fortuna, arriva Mediaset che con il dtt crea una valida alternativa, rompendo di fatto il monopolio della pay.
Ed ora, dopo tutto questo, dovrei starmene zitto ad ascoltare le sbrodolate di chi viene a raccontare che Mediaset è il MONOPOLIO?
Scusa sai, ma imho Mediaset è l'ANTIMONOPOLIO.
Chiaro?

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Stà di fatto che la F1 si è sempre vista in chiaro sul sat, ma da quando è arrivato Sky guarda caso non si vede più :D
[OT]
La Formula 1 sul sat era codificata ben prima dell'arrivo di Sky; era visibile agli abbonati D+ come adesso è visibile agli abbonati Sky.

Ganzarolli ha scritto:
Vedi, io non sono più giovane ed ho sofferto moltissimo il monopolio Rai dagli anni 70 in poi, ...
Anch'io non sono più giovane e pagherei per riavere la Rai di quegli anni :D

Ciao :icon_wink:
 
blino ha scritto:
[OT]
La Formula 1 sul sat era codificata ben prima dell'arrivo di Sky; era visibile agli abbonati D+ come adesso è visibile agli abbonati Sky.
Si ma con la differenza che con una tessera D+ anche con abbo non attivo la vedevi comunque, mentre invece adesso devi PAGARE SKY.
blino ha scritto:
Anch'io non sono più giovane e pagherei per riavere la Rai di quegli anni :D

Ciao :icon_wink:

Mah...qui a qualcuno la memoria gioca brutti scherzi...io mi ricordo una cosa orrenda..per non parlare dell'informazione...era da schermo blindato contro il lancio della scarpa...
Che poi nel tempo sia anche riuscita a peggiorare su alcuni aspetti posso anche concordare (tipo i reality), ma quelle infinite serie di film in romanesco di almeno 10 anni prima, la commedia sempre e solo napoletana, i festival della canzone napoletana, Sanremo... uscivano veramente dagli occhi.

Ciao.
 
Per il cripato rai sul sat è una questione che non è causa sua ma di chi vende i diritti che sono sempre + onerosi e forse giustamente la Rai non spende soldi pubblici per acquisire anche i diritti sat (e non sempre sarebbe comunque possibile) visto che sostanzialemnte gli italiani la seguono sui canali terrestri

è una scelta l'alternativa sarebbe spendere molto di + e visto che poi i soldi che spendono li dovrebbero poi risparmiarli da qualche altra parte

Poi sempre per l'amico ganzarolli è inutile che mi fai la storia della tv dell'ultimo cinquantennio perchè allora una volta manco c'era la tv e se andiamo ancora + indietro manco la radio e scendendo ancora comandava il papa!!!

Poi mediaset è un monopolista..gli altri che hai citato non investono soldi nella tv perchè come ti ho detto si farebbero solo del male
E comunque tarek è da lungo tempo consulente del canguro

Una volta erano tutti amiconi lui (il tuo devoto) tarek e il canguro......

Per ireality che ci vuoi fare se il grande rinbecillapersone fà 15 milioni di spettatori non c'è alternativa per il concorrente fare prodotti analoghi è solo una semplice questione di soldi
 
Indietro
Alto Basso