[Gallina, RC] Consulenza ricondizionamento impianto.

Demetrio

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Luglio 2010
Messaggi
89
Località
Reggio di Calabria
Salve,
Mi chiamo Demetrio e sono nuovo del forum e vi faccio i miei complimenti per gli ottimi consigli che date.
Vi scrivo se mi potreste dare qualche consiglio per migliorare l'impianto condominiale dove abito. Io abito a Gallina in provincia di Reggio Calabria in un condominio formato da 3 appartamenti per piano su 4 livelli.
L'impianto tv/sat è stato realizzato dalla ditta che ha fatto tutti i lavori nello stabile ( impianto elettrico, ecc );
Io, aimè stò al primo piano e capita spesso che su alcuni canali nazionali (Rai2, Rete4,Canale5 ), sto parlando in analogico, il segnale comincia a scendere sino a quando non si vede più nulla e dopo un pò ritorna come a prima ( le antenne sono una VHF e una direttiva UHF sono puntate verso Siracusa-Catania ). Come materiale è stato utilizzato tutto CBVichy e vi informo che ho tutta la visuale libera a 360°.
Per quanto riguarda invece il digitale funziona discretamente ma, ultimmente ho installato una direttiva 10f4769 della fracarro in verticale su Monte Scrisi per poter vedere il mux Mediaset sul ch. 61, perchè sul ch.64 di Siracusa-Catania a volte si vede e a volte no e ho dovuto mettere anche un filtro elimina canale sull' antenna UHF puntata su Siracusa-Catania per eliminare il canale MediterraneoSat che mi dava problemi sul 61 di Monte Scrisi.
Cosa mi consigliate di fare per migliorare in analogico ??...
E possibile che in digitale alcuni canali si vedono un giorno si e un giorno no ??...
Vi ringrazio per la vostra disponibilità.

Demetrio
 
Ti ringrazio Salute per avermi risposto.
Pultroppo questi problemi c'è li ho da quando hanno fatto tutta la colonna centralizzata,cioè 3 anni fà sia col caldo o con il freddo !
Prima avevo solo per il mio appartamento una bella logaritmica LP345F delle FR e questi problemi non c'è li avevo mai avuti !!!.... :icon_rolleyes:
Secondo me è la CBVichy che fà veramente pietà !!!
Dove ho messo mani io ho installato o FRacarro o Televes.
Che mi dici di fare ???....
 
Demetrio ha scritto:
Ti ringrazio Salute per avermi risposto.
Pultroppo questi problemi c'è li ho da quando hanno fatto tutta la colonna centralizzata,cioè 3 anni fà sia col caldo o con il freddo !
Prima avevo solo per il mio appartamento una bella logaritmica LP345F delle FR e questi problemi non c'è li avevo mai avuti !!!.... :icon_rolleyes:
Secondo me è la CBVichy che fà veramente pietà !!!
Dove ho messo mani io ho installato o FRacarro o Televes.
Che mi dici di fare ???....
Io uso cbvichy è sono prodotti comunque di qualità, certo che con il centralizzato avresti problemi anche con le altre marche.
Certo che riuscissi a tirare un cavo e avere un tuo impianto autonomo ...
 
Ultimamente mi sn sceso un cavo della Belden e l'ho collegato tra il primo partitore subito dopo l'amplificatore di testa ( divide in 4 e 3 piano e 1 e 2 piano, non so a che cavolo lo hanno messo ! ) e il mio partitore interno nell' appartamento.
valeva la pena a mettere quel partitore sopra ?
Non bastava una sola discesa ??...
 
Demetrio ha scritto:
Ultimamente mi sn sceso un cavo della Belden e l'ho collegato tra il primo partitore subito dopo l'amplificatore di testa ( divide in 4 e 3 piano e 1 e 2 piano, non so a che cavolo lo hanno messo ! ) e il mio partitore interno nell' appartamento.
valeva la pena a mettere quel partitore sopra ?
Non bastava una sola discesa ??...
Se usavano derivatori bastava una sola discesa mentre con i partitori fai più una distribuzione a stella.
Comunque penso che il tuo problema non è il livello del segnale quanto la qualita sia dei digitali che degli analogici.
 
Allora,
Dopo l'amplificatore di teste c'è un partitore a 2 out che divive la discesa in 2 rami uno và nel derivatore del 4 e dopo scende nel 3 piano, l'altra discesa và nel derivatore del 2 piano e dopo scende nel 1 piano.
Prima di farmi la discesa per fatti miei ( ho sostituito il partitore di testa a 2 out con uno a 3 e mi sono collegato escudendomi dal derivatore del mio piano ) ho misurato il livello del segnale analogico con il misuratore di campo e su quasi tutta la banda passante avevo un livello di 60 e non più di dBuV.
Non è un pò basso come valore ???..........
Grazie mille.
 
Diciamo che a gallina i segnali sono molto alti,i problemi sono legati alla distribuzione,poi se vuoi aumentare un pò i livelli buttati su una sigma o una televes,per quanto riguarda filtri etc etc evita perchè tra 1 anno non serviranno +
 
Grazie Antenna 0078 per la risposta. :D :D :D
Mi era già venuta in mente la tua stessa idea, quella di sostituire quella cifeca di CBViky con una stupenda DAT45.
Per caso sei di Reggio ???...
Cosa mi consigli di montarmi nella casa di montagna che verso Siracusa-Catania ho una bella collina ???....Sarei propenso per la DAT 75 o no ???
Grazie mille. :lol:
 
la dat quella piccola la 75 elementi è esageratissima,apparte che il vento te la scassa in poco tempo,anzi te la sconsiglio anche perchè i locali tipo telereggio e RTV t andrebbero in saturazione con la dat75
 
Ok...
Io sto pensando di metterla solo quando sarà solo digitale terrestre, per adesso ciò una logaritmica LP345F su Messina e una Blu420F su Forza d'Agrò solo per RTV e Telereggio e c'è quel cavolo di Tele90 che mi disturba un pò Rete4 con tutti i filtri e Rai2 si riceve un pò male !!!. che mi consigli ??..
Il problema è che ho soltanto Messina libera da montagna, su Siracusa-Catania invece, ho una bella collina che mi copre tutta la visuale e non parliamo di Monte Scrisi che non esiste proprio !
Secondo te è possibile prenderlo il digitale da Siracusa- Catania e da Monte Scrisi o il segnale potrebbe rimbalzare tra le montagne creandomi qualche problema ????..........
 
forza d'agro ha la stessa direzione di valverde quindi dovrebbe entrare prova un attimo a puntare tutto su catania,rete4 sul 31 e rai2 sul 29 da messina sono interferiti maledettamente da segnali di TELE90 e ANTENNA1,da messina l'unica cosa decente è il 42 di rai3 il resto è tutto interferito
 
Ok,
Seguirò il tuo consiglio, e per monte scrisi ??...
Ma Valverde non è più sotto ?? come fà ad avere la stessa direzione con Forza d'Agrò ??
 
Ultima modifica:
scrisi a gallina non mi pare entri,puoi sempre provare,metti in verticale verso nord ,secondo t entrano solo segnali riflessi
 
Indietro
Alto Basso