Garimberti difende la Rai: ''Non siamo carrozzone che spende troppo''

Da TVBLOG

Il quadro è chiaro: in Francia TF1, in Germania ZDF, in Inghilterra BBC e la privata ITV, in Svizzera la RSI, in Portogallo RTP e SIC (privata) offriranno un programma molto più ampio della Rai dove serve essere abbonati a Sky. Come ci segnala un nostro lettore solo la Spagna è messa peggio, con 24 gare in chiaro sulle private Telecinco e Cuatro.
 
DTTutente ha scritto:
Da TVBLOG

Il quadro è chiaro: in Francia TF1, in Germania ZDF, in Inghilterra BBC e la privata ITV, in Svizzera la RSI, in Portogallo RTP e SIC (privata) offriranno un programma molto più ampio della Rai dove serve essere abbonati a Sky. Come ci segnala un nostro lettore solo la Spagna è messa peggio, con 24 gare in chiaro sulle private Telecinco e Cuatro.
E si sbagliano in alcuni punti!
In realtà in Francia son divise tra TF1, France Tèlévision, Canal+ (a pagamento); Germania: ARD, ZDF, Sky (nessuna partita in esclusiva), Svizzera e Portogallo e Spagna OK
 
Buoni, non buttate questo thread in politica o parte la chiusura....

@Stefio: nessuno ti ha dato del troll.
 
stefio ha scritto:
Ma la Rai le partite che fa vedere solo Sky , non le può trasmettere in differita il giorno dopo, :eusa_think: la mattina su RaiSport trasmette la partita che ha trasmesso lei in diretta la sera ..... :5eek:

Mi ha dato del Troll ??? :eusa_think: visto che hai quotato il mio post .....;)

No, era solo una premessa al mio discorso. ;)

So come funziona parlando di alcuni personaggi e mettevo le mani avanti.
 
Infatti un utente di TVBLOG riporta questi dati un pò più completi dell'articolo:

Francia: 57 su 64 in chiaro, divise tra TF1 e FR2-FR3.
Portogallo: RTP e SIC offrono buona parte delle partite ma NON tutte.
Germania: 57 su ARD e ZDF, 64 su SKY Deutschland.
 
DTTutente ha scritto:
Infatti un utente di TVBLOG riporta questi dati un pò più completi dell'articolo:

Francia: 57 su 64 in chiaro, divise tra TF1 e FR2-FR3.
Portogallo: RTP e SIC offrono buona parte delle partite ma NON tutte.
Germania: 57 su ARD e ZDF, 64 su SKY Deutschland.
stanno messi un po meglio che da noi... Anche se va ammesso sky anche se è a pagamento sta facendo un servizio eccezzionale... I soldi pagati per vedere i mondiali sono meritati
 
acquisto solidale ;)

DTTutente ha scritto:
Infatti un utente di TVBLOG riporta questi dati un pò più completi dell'articolo:

Francia: 57 su 64 in chiaro, divise tra TF1 e FR2-FR3.
Portogallo: RTP e SIC offrono buona parte delle partite ma NON tutte.
Germania: 57 su ARD e ZDF, 64 su SKY Deutschland.
Non so se è vero ma ho letto che questo sarebbe possibile grazie al fatto che le tv, invece di farsi concorrenza, si sono accordate tra loro ed hanno acquistato i diritti insieme.
In Italia credo sarebbe assai complicata una cosa del genere.
 
Macchia_PR ha scritto:
Non so se è vero ma ho letto che questo sarebbe possibile grazie al fatto che le tv, invece di farsi concorrenza, si sono accordate tra loro ed hanno acquistato i diritti insieme.
In Italia credo sarebbe assai complicata una cosa del genere.
Si, è vero...Molte tv pubbliche, private e pay si sono messe d'accordo all'estero...;)
 
Macchia_PR ha scritto:
In Italia credo sarebbe assai complicata una cosa del genere.
Non penso che sarebbe stato poi cosi complicato se per dire rai e mediaset li avrebbero acquistati congiuntamente... infondo con raiset
 
Fino al 1998, in Italia i diritti tv dei Mondiali di calcio erano acquistati congiuntamente da Rai e TMC, o sbaglio?
 
esattamente pero tmc non aveva l'esclusiva... trasmettevano assieme la stessa partita
 
adriaho ha scritto:
Non penso che sarebbe stato poi cosi complicato se per dire rai e mediaset li avrebbero acquistati congiuntamente... infondo con raiset
Ne dubito, Mediaset difficilmente avrebbe fatto offerte per il free, pure una volta quando la Rai era in difficolà e non ce la faceva ad acquistare i diritti, andarono a bussare a Mediaset e loro li rimandarono al mittente...
 
Anakin83 ha scritto:
si i Mondiali erano trasmessi da entrambe le reti. A dire il vero mi ricordo solo del 98

Anche prima , negli anni 80, addirittura, ho visto che la finale dell'82 la trasmise anche Koper Capodistria , solo che dalle mie parti Koper era in sindycation con NTV che allora era un pò interferita , e così tornai sulla Rai.:D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Non vorrei dire una cavolata ma nei anni 80 TMC non rappresentava una tv Italiana ma di Montecarlo quindi la FIFA vendeva i diritti per l'Italia alla Rai e quelli del Principato di Monaco a TMC ;)
 
dado88 ha scritto:
Non vorrei dire una cavolata ma nei anni 80 TMC non rappresentava una tv Italiana ma di Montecarlo quindi la FIFA vendeva i diritti per l'Italia alla Rai e quelli del Principato di Monaco a TMC ;)
bella domanda...
@Dttutente:ineffetti è anche vero che mediaset li avrebbe messi pay i diritti se ce li avesse
 
Anakin83 ha scritto:
si i Mondiali erano trasmessi da entrambe le reti. A dire il vero mi ricordo solo del 98

Anche nel 1994 se non ricordo male. L'ultimo mondiale trasmesso interamente dalla Rai è stato quello di Corea del Sud-Giappone del 2002 l'ultimo mondiale di Bruno Pizzul.
 
M. Daniele ha scritto:
Corea del Sud-Giappone del 2002 l'ultimo mondiale di Bruno Pizzul.
Quello si che era un ottimo telecronista (anche se aveva il vizio del pindaccio)
 
Indietro
Alto Basso