[Gello di S. Giuliano Terme, PI] orientamento antenna

pottino22

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Ottobre 2010
Messaggi
32
allora oggi sono salito sul tetto e con tv con decoder incorporato non sono riuscito a puntare le antenne
sul tetto ho:
uno di questa http://img20.imageshack.us/img20/194...ro10bl5fvb.jpg

uno di questa
http://img571.imageshack.us/img571/3038/antuhfxxkn.jpg

e uno di questa
http://img694.imageshack.us/img694/9...navhfbanda.jpg

centralino da palo offel lc3/30 1 ingresso vhf+2 uhf+ alimentatore in casa
il problema è che non so se le antenne sono adatte al centralino edeventualmente la regolazione dell amplificazione.se puoi farmi sapere anche come indirizzare le antenne grazie mille

devo servire 2 tv.
 
pottino22 ha scritto:
allora oggi sono salito sul tetto e con tv con decoder incorporato non sono riuscito a puntare le antenne
sul tetto ho:
uno di questa http://img20.imageshack.us/img20/194...ro10bl5fvb.jpg

uno di questa
http://img571.imageshack.us/img571/3038/antuhfxxkn.jpg

e uno di questa
http://img694.imageshack.us/img694/9...navhfbanda.jpg

centralino da palo offel lc3/30 1 ingresso vhf+2 uhf+ alimentatore in casa
il problema è che non so se le antenne sono adatte al centralino edeventualmente la regolazione dell amplificazione.se puoi farmi sapere anche come indirizzare le antenne grazie mille

devo servire 2 tv.

Delle 3 immagini postate, 2 non sono visibili.
Per servire 2 tv non serve assolutamente un amplificatore da 30 dB.
Se tra le antenne ne hai 2 in uhf collegate senza opportuni filtraggi, ti farai del male da solo.

Tutto questo esula dal problema da te segnalato, cosa vuol dire:
non sono riuscito a puntare le antenne?
In che modo hai operato per farlo?

Raccontaci meglio come hai agito.
 
riposto le immagini
http://img35.imageshack.us/img35/1946/antennafracarro10bl5fvb.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/3038/antuhfxxkn.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/983/03312010antennavhfbanda.jpg

1 per tipo....il centralino me lo hanno regalato e nella mia zona ricevere è davvero un problema

le prove che ho fatto è puntare le antenne una alla volta e cercare di fare sntonizzazioni ma quando le ho collegate tutte è sparito tutto.in casa ho tutte prese dirette è dovrebbero far andare 2 o tre tv contemporaneamente
 
pottino22 ha scritto:
ma quando le ho collegate tutte è sparito tutto.
...per i motivi che ha detto flash... :icon_rolleyes:
pottino22 ha scritto:
in casa ho tutte prese dirette è dovrebbero far andare 2 o tre tv contemporaneamente
peggio di così proprio non si può...

Scusa adesso sono di passaggio, devi seguire la via indicata da flash, che magari ti spiegherà ulteriormente: comunque la cosa principale, nonostante che a caval donato eccetera, è che quel centralino non va bene e che devi ridurre le antenne o filtrarle.
 
flash54 ha scritto:
Delle 3 immagini postate, 2 non sono visibili.
Per servire 2 tv non serve assolutamente un amplificatore da 30 dB.
Se tra le antenne ne hai 2 in uhf collegate senza opportuni filtraggi, ti farai del male da solo.

Tutto questo esula dal problema da te segnalato, cosa vuol dire:
non sono riuscito a puntare le antenne?
In che modo hai operato per farlo?

Raccontaci meglio come hai agito.
quindi per filtrarle di cosa avrei bisogno?
il centralino non va bene nemmeno se tutto tarato al minimo?
 
1) Se non sappiamo dove sei, non possiamo darti suggerimenti specifici.
2) Anche a voler procedere in modo grossolano ed empirico, le antenne vanno orientate collegandole una per volta ad un apparecchio (TV/decoder) che si possa vedere mentre si ruotano. Questa operazione va eseguita SENZA alcun amplificatore. Antenna-cavo (pochi mt)-decoder
3) La potenza dell'amplificatore deve essere adeguata a quella effettivamente necessaria. Un segnale troppo elevato di livello crea problemi tali per cui non si riceverà nulla, una situazione che può essere addirittura peggiore rispetto a quendo i segnali sono deboli.
4) Se la distribuzione non è ben progettata ed eseguita, l'impianto funzionerà male o non funzionerà affatto, anche se le antenne saranno ben orientate.
5) Il tipo di antenna ed il guadagno dell'amplificatore vanno scelti in modo da avere segnali decenti e quanto più livellati possibile.
6) Non si possono collegare più antenne della stessa banda in ingressi non filtrati dell'amplificatore.
 
Tuner ha scritto:
1) Se non sappiamo dove sei, non possiamo darti suggerimenti specifici.
2) Anche a voler procedere in modo grossolano ed empirico, le antenne vanno orientate collegandole una per volta ad un apparecchio (TV/decoder) che si possa vedere mentre si ruotano. Questa operazione va eseguita SENZA alcun amplificatore. Antenna-cavo (pochi mt)-decoder
3) La potenza dell'amplificatore deve essere adeguata a quella effettivamente necessaria. Un segnale troppo elevato di livello crea problemi tali per cui non si riceverà nulla, una situazione che può essere addirittura peggiore rispetto a quendo i segnali sono deboli.
4) Se la distribuzione non è ben progettata ed eseguita, l'impianto funzionerà male o non funzionerà affatto, anche se le antenne saranno ben orientate.
5) Il tipo di antenna ed il guadagno dell'amplificatore vanno scelti in modo da avere segnali decenti e quanto più livellati possibile.
6) Non si possono collegare più antenne della stessa banda in ingressi non filtrati dell'amplificatore.
ok.io sto a san giuliano terme.il mio impianto era quello per l analogico.e sul palo c'era un miscelatore (che miscelava le uhf).dal miscelatore andava ad un amplificatore in cui era miscelato con un vhf.il tutto era senza alimentatore.
 
pottino22 ha scritto:
ok.io sto a san giuliano terme.il mio impianto era quello per l analogico.e sul palo c'era un miscelatore (che miscelava le uhf).dal miscelatore andava ad un amplificatore in cui era miscelato con un vhf.il tutto era senza alimentatore.
Guarda, il mio consiglio è molto semplice: prendi l'antenna migliore che hai (direi la seconda) e la orienti sul Serra, portandoti se è possibile vicino un televisore per vedere i risultati (ci colleghi l'antenna proprio direttamente, senza nessun altro apparecchio).
In base ai dati in nostro possesso (se non sei in una "buca") dovresti ricevere tutto tranne RAI 1/2/3/ E NEWS, per quelli serve l'antenna VHF (quella con meno elementi e più lunghi)
Colleghi alla tua nuova centralina, dove inserirai anche la VHF, orientata in modo identico sul Serra e tieni tutto al minimo o poco più.
Quindi colleghi solo due antenne, già così dovrebbe andare discretamente, ma c'è da dare un'occhiata alle prese.
Ovviamente in casa collega l'alimentatore ;)
 
pottino22 ha scritto:
ok.io sto a san giuliano terme.il mio impianto era quello per l analogico.e sul palo c'era un miscelatore (che miscelava le uhf).dal miscelatore andava ad un amplificatore in cui era miscelato con un vhf.il tutto era senza alimentatore.

Sì, però devi deciderti: se c'era un amplificatore ci doveva essere per forza un alimentatore.

Se funzionava senza amplificatore con l'analogico, ragione in più che debba funzionare il dtt.

Segui il consiglio di areggio (solo 2 antenne e non 3) ma prova senza amplificatore, usa un miscelatore.
 
flash54 ha scritto:
Sì, però devi deciderti: se c'era un amplificatore ci doveva essere per forza un alimentatore.
Forse era un amplificatore autoalimentato.
Comunque io dicevo di fare questa prova con la roba che ha già in mano (visto che non so se il miscelatore vecchio vada bene) poi, vista com'è la distribuzione, passare quasi sicuramente al miscelatore.
 
areggio ha scritto:
Quindi colleghi solo due antenne, già così dovrebbe andare discretamente, ma c'è da dare un'occhiata alle prese.
Ovviamente in casa collega l'alimentatore ;)
le prese sono un banale giunto per connettori f
 
areggio ha scritto:
In base ai dati in nostro possesso (se non sei in una "buca") dovresti ricevere tutto tranne RAI 1/2/3/ E NEWS, per quelli serve l'antenna VHF (quella con meno elementi e più lunghi)
e li sta il problema...qui a san giuliano il monte serra non lo vediamo perche coperto da un pezzo di monte...pero io mi fido di voi e provo
le coordinate del monte serra?
 
pottino22 ha scritto:
scusa ma come le metto le coordinate da te linkate in formato per google earth?

43° 45' 00'' 10° 18' 00''

Ma fai più in fretta con la bussola (azimuth 101°)
 
flash54 ha scritto:
43° 45' 00'' 10° 18' 00''

Ma fai più in fretta con la bussola (azimuth 101°)
ecco io ho provato con la bussola dell iphone ma mi sono accoro che se camminavo la graduazione cambiava nonostante la tenessi indirizzata nello stesso punto.
queste non sono le coordinate del monte serra vero?
poi per casa mio perche google earth mi da latitudine 43°45'26.28"N e longitudine 10°25'47.60"E ??????
 
Ultima modifica:
pottino22 ha scritto:
ecco io ho provato con la bussola dell iphone ma mi sono accoro che se camminavo la graduazione cambiava nonostante la tenessi indirizzata nello stesso punto.
queste non sono le coordinate del monte serra vero?

Non so come hai fatto la prova ma è chiaro che la bussola indica sempre il nord e se ti muovi tu si muoverà anche l'ago della bussola.

Le coordinate del monte Serra sono quelle che ti ho detto io, leggendo la lista che ha postato areggio e che ti ripropongo:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PI22&posto=San Giuliano Terme
 
scusate se intervengo un attimo...ma ha detto che il segnale in zona è scarso e mette una VHF da guadagno ridicolo??? Piuttosto metterei una bella VHF di canale a 8 o più elementi. In zone montane ove avevano banda III a basso guadagno ho ottenuto risultati incredibili passando alla antenna di canale ad elevato guadagno...Ma non sapendo il livello che riceve rischia solo di buttare via soldi...come ha già fatto con gli acquisti finora...E se segnale fosse proprio sotto soglia converrebbe per lui pensare al sat...
 
BillyClay ha scritto:
scusate se intervengo un attimo...ma ha detto che il segnale in zona è scarso e mette una VHF da guadagno ridicolo??? Piuttosto metterei una bella VHF di canale a 8 o più elementi. In zone montane ove avevano banda III a basso guadagno ho ottenuto risultati incredibili passando alla antenna di canale ad elevato guadagno...Ma non sapendo il livello che riceve rischia solo di buttare via soldi...come ha già fatto con gli acquisti finora...E se segnale fosse proprio sotto soglia converrebbe per lui pensare al sat...

Per quanto ne possa sapere io che non sono assolutamente pratico della zona, lui sta dicendo che in analogico vedeva con quelle stesse antenne e al momento si sta solo cercando di capire se collegando una sola antenna uhf direttamente al tv si vede qualcosa oppure no.
Pottino 22 ha scritto:
pottino22 ha scritto:
le prove che ho fatto è puntare le antenne una alla volta e cercare di fare sntonizzazioni ma quando le ho collegate tutte è sparito tutto
Da questa affermazione si direbbe che il danno più grande lo ha fatto la miscelazione brutale delle 2 antenne uhf.

Il Serra dista solo 10 km e prima di spendere soldini, varrebbe la pena provarci.
 
flash54 ha scritto:
Per quanto ne possa sapere io che non sono assolutamente pratico della zona, lui sta dicendo che in analogico vedeva con quelle stesse antenne e al momento si sta solo cercando di capire se collegando una sola antenna uhf direttamente al tv si vede qualcosa oppure no.
Pottino 22 ha scritto:

Da questa affermazione si direbbe che il danno più grande lo ha fatto la miscelazione brutale delle 2 antenne uhf.

Il Serra dista solo 10 km e prima di spendere soldini, varrebbe la pena provarci.
ma infatti ilmio intento è usare le esistenti visto che i miei vicini vedono,non tutto ma vedono
 
Indietro
Alto Basso