Gennaio 2014 su Sky Cinema

amour sembra quella piu' meritevole di una visione, per questo mese. Poi sicuramente almeno da vedere una volta sono Lincoln, into darkness e cloud altas. Per quanto riguarda broken city, a me non era piaciuto piu' di tanto sinceramente, niente di che;).

Io non ho mai visto Star Trek, ma ho accesso all'intera collezione su Infinity fino a metà gennaio. Per capire "Into Darkness" quali capitoli precedenti dovrei assolutamente vedere?
 
Io non ho mai visto Star Trek, ma ho accesso all'intera collezione su Infinity fino a metà gennaio. Per capire "Into Darkness" quali capitoli precedenti dovrei assolutamente vedere?

io non ne so niente di star trek purtroppo, non ho mai seguito la saga, comunque credo che basti vedere il film precedente Star Trek - Il futuro ha inizio, sempre di JJ ;)
 
io non ne so niente di star trek purtroppo, non ho mai seguito la saga, comunque credo che basti vedere il film precedente Star Trek - Il futuro ha inizio, sempre di JJ ;)

Bene, l'unico che al momento non è disponibile su alcun device.
Grazie, comunque. :)
 
Quali sono le prime tv che consigliate? :)
Io avevo adocchiato: "Lincoln", "Cloud Atlas", "Broken City", "Into Darkness - Star Trek", "In Darkness". Seguendo il consiglio di VillaLobos81 potrei considerare anche "Amour". Secondo voi quali sono le prime TV che meritano di essere viste?

Amour, Amour DEVI guardarlo. Non e' un film, e' un'opera d'arte.
Dalla prima all'ultima inquadratura e'un'esperienza di vita, parliamo di un capolavoro assoluto, il miglior film di Haneke.
Inutile cercare difetti in questa pellicola, non ve ne sono. Le interpretazioni poi, sono qualcosa di meraviglioso. Difficile trovare anche le parole per parlare di questo film, a mio giudizio la piu' grande rappresentazione dell'amore mai portata sullo schermo.
Non voglio nemmeno soffermarmi sulle polemiche che gli sono girate intorno (stupide, faziose e assurde), Haneke non giudica, non classifica, Haneke mostra e basta; la regia, fredda e distaccata, tipica del regista, ne e'la conferma.
Se pensate che questo regista e lo stesso che ha girato il crudelissimo Funny Games...eh beh, c'e' solo da inchinarsi.

Io ti consiglio anche La Casa, non e'mai facile misurarsi con un capostipite del genere, ma tutto sommato questo film tiene botta e riesce a distaccarsi dal capolavoro di Raimi in modo intelligente. Manca l'ironia del primo, tipica degli horror di quegli anni, ma ha un finale (moooolto splatteroso) degno del nuovo corso horror.
Anche il documentario su Lennon e'molto ben fatto, e direi che una visione la meritano anche Mai Stati Uniti e Cloud Atlas.
 
Amour, Amour DEVI guardarlo. Non e' un film, e' un'opera d'arte.
Dalla prima all'ultima inquadratura e'un'esperienza di vita, parliamo di un capolavoro assoluto, il miglior film di Haneke.
Inutile cercare difetti in questa pellicola, non ve ne sono. Le interpretazioni poi, sono qualcosa di meraviglioso. Difficile trovare anche le parole per parlare di questo film, a mio giudizio la piu' grande rappresentazione dell'amore mai portata sullo schermo.
Non voglio nemmeno soffermarmi sulle polemiche che gli sono girate intorno (stupide, faziose e assurde), Haneke non giudica, non classifica, Haneke mostra e basta; la regia, fredda e distaccata, tipica del regista, ne e'la conferma.
Se pensate che questo regista e lo stesso che ha girato il crudelissimo Funny Games...eh beh, c'e' solo da inchinarsi.

Io ti consiglio anche La Casa, non e'mai facile misurarsi con un capostipite del genere, ma tutto sommato questo film tiene botta e riesce a distaccarsi dal capolavoro di Raimi in modo intelligente. Manca l'ironia del primo, tipica degli horror di quegli anni, ma ha un finale (moooolto splatteroso) degno del nuovo corso horror.
Anche il documentario su Lennon e'molto ben fatto, e direi che una visione la meritano anche Mai Stati Uniti e Cloud Atlas.

Grazie per il consiglio.
Vedrò sicuramente "Amour" e "Cloud Atlas", tra quelli che hai consigliato. ;)
 
7 gennaio su sky cinema1: Il matrimonio che vorrei (BIM) 1°TV

:)
 
A molti forse non interesserà ma basta vedere il listino Bim di quest'anno per capire quanto sia da Oscar (da Il Sospetto a 12 Anni Schiavo, da Her a The Grandmaster]
 
Io non ho mai visto Star Trek, ma ho accesso all'intera collezione su Infinity fino a metà gennaio. Per capire "Into Darkness" quali capitoli precedenti dovrei assolutamente vedere?

il Primo Star Trek di J.J.Abrams del 2009. "Into Darknes" e il Sequel
 
A molti forse non interesserà ma basta vedere il listino Bim di quest'anno per capire quanto sia da Oscar (da Il Sospetto a 12 Anni Schiavo, da Her a The Grandmaster]

Il sospetto se non sbaglio e'2012, ma ripeto, potrei sbagliarmi.
Tifo Sorrentino agli oscar, ma Il sospetto lo merita anche di piu'.
 
Scusate se non ho aggiornato ancora, lo faro tra poco , perche questi giorni sONO fuori. Cmq gran bella notizia questa della bim ;), se dovessero arrivare anch,e tutti i film di questa major, allora voglio vedere chi si lamenterà ancora del cinema di SKY ;)
 
Indietro
Alto Basso