Amour, Amour DEVI guardarlo. Non e' un film, e' un'opera d'arte.
Dalla prima all'ultima inquadratura e'un'esperienza di vita, parliamo di un capolavoro assoluto, il miglior film di Haneke.
Inutile cercare difetti in questa pellicola, non ve ne sono. Le interpretazioni poi, sono qualcosa di meraviglioso. Difficile trovare anche le parole per parlare di questo film, a mio giudizio la piu' grande rappresentazione dell'amore mai portata sullo schermo.
Non voglio nemmeno soffermarmi sulle polemiche che gli sono girate intorno (stupide, faziose e assurde), Haneke non giudica, non classifica, Haneke mostra e basta; la regia, fredda e distaccata, tipica del regista, ne e'la conferma.
Se pensate che questo regista e lo stesso che ha girato il crudelissimo Funny Games...eh beh, c'e' solo da inchinarsi.
Io ti consiglio anche La Casa, non e'mai facile misurarsi con un capostipite del genere, ma tutto sommato questo film tiene botta e riesce a distaccarsi dal capolavoro di Raimi in modo intelligente. Manca l'ironia del primo, tipica degli horror di quegli anni, ma ha un finale (moooolto splatteroso) degno del nuovo corso horror.
Anche il documentario su Lennon e'molto ben fatto, e direi che una visione la meritano anche Mai Stati Uniti e Cloud Atlas.