Gennaio 2016 su Sky Cinema

tutto aggionrato, direi un mese con meno prime tv di primo piano per cosi dire, ma con molti film in stile cinema cult interessanti... turner finalmente :icon_bounce:...
 
A me piace questo modo di fare di Sky Cinema: ovvero cercare di portare ogni mese un certo numero di prime tv "di peso". Mi spiego meglio: su, diciamo 28/30 prime tv mensili, almeno un certo numero deve essere "di peso" (film conosciuti, blockbuster, titoli che richiamano il grande pubblico...), perchè se andassero solo in ordine cronologico magari ci sarebbero mesi con solo film anonimi al grande pubblico, e mesi magari troppo ricchi. Come si dice sempre: l'offerta sky cinema la si deve giudicare stagionalmente, ma ad ogni modo ogni mese deve essere un buon mese. Per cui, se non hanno ancora messo alcuni film che cronologicamente sono usciti prima, questo è successo magari perchè hanno dovuto mettere altri film.
Prendiamo me, che non sono un grande appassionato di cinema (ma più di serie tv), rientro nel grande pubblico (vado poco al cinema, ma seguo la programmazione di sky cinema), composto da persone che ogni mese cercano titoli famosi, e questo mese vedo: The Imitation Game, John Wick (che ho già visto), Fury, I pinguini di Madagascar, Turner, Home, St. Vincent, The Water Diviner... Diciamo tipo una decina su trenta (più o meno). Se magari avessero messo altri titoli, che cronologicamente avrebbero dovuto trasmettere prima, ma che non sono di richiamo per il grande pubblico, magari il mio approccio a questo mese sarebbe stato meno positivo (e così quello del grande pubblico). Insomma: bisogna giudicare il singolo mese, e l'intera stagione, e ci sta lamentarsi per i film che uno aspetta, però bisogna anche essere oggettivi e giudicare l'offerta per quel che è, ovvero una buonissima proposta di film (vi danno tutto questo per 15 euro, escluse promozioni varie). Spero di essermi riuscito a spiegare. ;)
 
A me piace questo modo di fare di Sky Cinema: ovvero cercare di portare ogni mese un certo numero di prime tv "di peso". Mi spiego meglio: su, diciamo 28/30 prime tv mensili, almeno un certo numero deve essere "di peso" (film conosciuti, blockbuster, titoli che richiamano il grande pubblico...), perchè se andassero solo in ordine cronologico magari ci sarebbero mesi con solo film anonimi al grande pubblico, e mesi magari troppo ricchi. Come si dice sempre: l'offerta sky cinema la si deve giudicare stagionalmente, ma ad ogni modo ogni mese deve essere un buon mese. Per cui, se non hanno ancora messo alcuni film che cronologicamente sono usciti prima, questo è successo magari perchè hanno dovuto mettere altri film.
Prendiamo me, che non sono un grande appassionato di cinema (ma più di serie tv), rientro nel grande pubblico (vado poco al cinema, ma seguo la programmazione di sky cinema), composto da persone che ogni mese cercano titoli famosi, e questo mese vedo: The Imitation Game, John Wick (che ho già visto), Fury, I pinguini di Madagascar, Turner, Home, St. Vincent, The Water Diviner... Diciamo tipo una decina su trenta (più o meno). Se magari avessero messo altri titoli, che cronologicamente avrebbero dovuto trasmettere prima, ma che non sono di richiamo per il grande pubblico, magari il mio approccio a questo mese sarebbe stato meno positivo (e così quello del grande pubblico). Insomma: bisogna giudicare il singolo mese, e l'intera stagione, e ci sta lamentarsi per i film che uno aspetta, però bisogna anche essere oggettivi e giudicare l'offerta per quel che è, ovvero una buonissima proposta di film (vi danno tutto questo per 15 euro, escluse promozioni varie). Spero di essermi riuscito a spiegare. ;)

questo è fare paytv secondo me..sky sa come sfruttare i diritti acquistati..
sono daccordo con te numero uno..
 
Per me, 10 film da vedere a dicembre e 8 a gennaio...non ho di che lamentarmi!
 
speriamo anche tardi, ma che almeno abbia un febbraio quasi definitivo...
 
ragazzi ho ricevuto 14 giorni gratis di cinema e poi mi è stato offerto in promozione a 10 euro al mese invece di 15 fino alla scadenza del mio contratto di 24 mesi... secondo voi conviene a questo prezzo mantenere il cinema attivo per la programmazione che offre sky ? consigliatemi grazie
 
ragazzi ho ricevuto 14 giorni gratis di cinema e poi mi è stato offerto in promozione a 10 euro al mese invece di 15 fino alla scadenza del mio contratto di 24 mesi... secondo voi conviene a questo prezzo mantenere il cinema attivo per la programmazione che offre sky ? consigliatemi grazie

dipende se a te interessa il cinema... se ti interessa vedere i film che sono usciti al cinema un anno prima fallo se no no...
 
Spero che Sky non legga ma il Cinema converrebbe anche a 20€ per tanto che lo sfrutto. :D
Il Cinema inteso come anteprime/pay per le mie possibilità tecniche-economiche c'è solo Sky, e il poco del resto lo aspetto sulle TV in chiaro.

@ Andry10k: ho visto che c'è ancora il logo di Cinema Christmas a gennaio, è corretto?
 
Spero che Sky non legga ma il Cinema converrebbe anche a 20€ per tanto che lo sfrutto. :D
Il Cinema inteso come anteprime/pay per le mie possibilità tecniche-economiche c'è solo Sky, e il poco del resto lo aspetto sulle TV in chiaro.

@ Andry10k: ho visto che c'è ancora il logo di Cinema Christmas a gennaio, è corretto?

No finisce il 31... Poi torna il logo Sky hitz automaticamente direi...
 
Spero che Sky non legga ma il Cinema converrebbe anche a 20€ per tanto che lo sfrutto. :D
Il Cinema inteso come anteprime/pay per le mie possibilità tecniche-economiche c'è solo Sky, e il poco del resto lo aspetto sulle TV in chiaro.

@ Andry10k: ho visto che c'è ancora il logo di Cinema Christmas a gennaio, è corretto?

Ora non esageriamo. C'è anche gente che non lo sfrutta tanto per motivi di tempo e quindi sfrutta le promozioni a 9,90 euro al mese. La programmazione a mio avviso risente della mancanza dei titoli Warner e Universal ma sappiamo bene com'è la storia.
 
A me piace questo modo di fare di Sky Cinema: ovvero cercare di portare ogni mese un certo numero di prime tv "di peso". Mi spiego meglio: su, diciamo 28/30 prime tv mensili, almeno un certo numero deve essere "di peso" (film conosciuti, blockbuster, titoli che richiamano il grande pubblico...), perchè se andassero solo in ordine cronologico magari ci sarebbero mesi con solo film anonimi al grande pubblico, e mesi magari troppo ricchi. Come si dice sempre: l'offerta sky cinema la si deve giudicare stagionalmente, ma ad ogni modo ogni mese deve essere un buon mese. Per cui, se non hanno ancora messo alcuni film che cronologicamente sono usciti prima, questo è successo magari perchè hanno dovuto mettere altri film.
Prendiamo me, che non sono un grande appassionato di cinema (ma più di serie tv), rientro nel grande pubblico (vado poco al cinema, ma seguo la programmazione di sky cinema), composto da persone che ogni mese cercano titoli famosi, e questo mese vedo: The Imitation Game, John Wick (che ho già visto), Fury, I pinguini di Madagascar, Turner, Home, St. Vincent, The Water Diviner... Diciamo tipo una decina su trenta (più o meno). Se magari avessero messo altri titoli, che cronologicamente avrebbero dovuto trasmettere prima, ma che non sono di richiamo per il grande pubblico, magari il mio approccio a questo mese sarebbe stato meno positivo (e così quello del grande pubblico). Insomma: bisogna giudicare il singolo mese, e l'intera stagione, e ci sta lamentarsi per i film che uno aspetta, però bisogna anche essere oggettivi e giudicare l'offerta per quel che è, ovvero una buonissima proposta di film (vi danno tutto questo per 15 euro, escluse promozioni varie). Spero di essermi riuscito a spiegare. ;)

Sono pressoché d'accordo con te. Poi oltre alla programmazione c'è da aggiungere che con Sky in demand ci sono tanti film che magari uno si è perso nei mesi precedenti.
 
Indietro
Alto Basso