genoa-napoli forse in diretta sulla rai per i campani!

gigio82 ha scritto:
Dici così perchè non conosci tutte le varie problematiche che si devono affrontare in casi del genere (SIAE e concessioni varie).
E poi non capisco perchè SKY si sarebbe dovuta far carico di una roba del genere? E' una televisione, non una società di organizzazione eventi...

Probabilmente è come dici tu ... certo, i casi del genere (le concessioni) sarebbero un bel problema ... ma come fa il maxischermo il comune, lo fa SKY non credi ?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Io ho una soluzione :)

Il Comune deve versare 2 euro per ogni spettatore (parlo di quelli che vanno al San Paolo a seguire il maxischermo) a Sky ^_^

Ma vogliamo parlare di Mediaset? Se non mi sbaglio la partita va in diretta anche su Mediaset Premium...
Sì, ma i numeri del DTT sono al momento... :lol: :lol: ridicoli
 
Eurosport | sab, giu 9, 14:54

Tullio Camiglieri, capo delle relazioni esterne di Sky, esprime tutta l'irritazione dell'emittente per la decisione della Prefettura di Napoli di installare un maxischermo in città per la partita Genoa-Napoli: "Così si espropria una azienda che dà lavoro a centinaia di persone"
 
un po' di moderazione

Secondo me anche quando delle squadre, come hanno fatto molte in serie B in queste ultime giornate, vendono tutti i biglietti a un solo euro danneggiano Sky e i suoi abbonati, visto che sulla pay la stessa partita costa 8 euro... o non è cosi? Sky ha protestato? (è una domanda autentica, perché davvero non lo so)... certo, si tratta di singole partite, ma anche questa è una singola partita, non credo che i dipendenti di Sky rischieranno il posto di lavoro per un maxischermo ;)
chiedo se Sky ha protestato anche perché, se si deve fare una deroga, l'ordine pubblico dovrebbe essere un motivo più importante del riempire lo stadio della Triestina (a proposito, forza Triestina :D disinteressato)

in nome dell'ordine pubblico sono stati violati diritti più importanti del fatturato di Sky, come la libertà personale (vedi ad esempio il divieto di andare allo stadio, che penalizza ad es. tifosi che non hanno potuto seguire la loro squadra sul campo e magari si son comprati la partita proprio su sky :D )...

capisco comunque le motivazioni di Camiglieri, ma non ne farei una questione così drammatica... io vedrò la partita su skysport1 ma se metteranno questo maxischermo non penserò affatto di disdire sky, che i dipendenti stiano tranquilli... :happy3:
 
Ultima modifica:
Neanche io penso lontanamente alla disdetta. M'indigno ugualmente però.
 
alex86 ha scritto:
Neanche io penso lontanamente alla disdetta. M'indigno ugualmente però.

Non ti indignare...forse da quelle parti sono piu' attenti a risolvere problemi di "ordine pubblico" legati alle partite di pallone piuttosto che quelli legati allo smaltimento dei rifiuti..:eusa_wall: :eusa_wall:
 
La realtà è che certe fasce socioculturali del Paese (sia tra i cittadini, sia tra i loro amministratori) hanno una mentalità tale che ogni occasione è buona per andare a sbafo...


C'è una qualche sagra paesana nella quale distribuiscono gratuitamente stuzzichini e rinfreschi? Bene, accalchiamoci al banchetto e approfittiamone per arraffare più cibo possibile, evitando di dover pagarci un pranzo!

Si prospettano problemi di ordine pubblico o carenza di biglietti per una partita di calcio? Bene, approfittiamone della situazione per calpestare una volta tanto i diritti di quei rompipalle che ne hanno acquistato i diritti televisivi (peraltro profumatamente) e allestiamo un bel maxischermo per vedere la partita a nano! (alla faccia di quei fessi che pagano l'abbonamento)


Naturalmente i tifosi napoletani non potevano organizzarsi magari ritrovandosi a bere una bibita in compagnia nei locali convenzionati Sky, o a casa di un amico abbonato a Sky o con la tessera di MediasetPremium... No, ovviamente sarebbe stata una soluzione troppo di buonsenso, perciò si sono dovuti adoperare anche i lungimiranti politici locali (quelli che, per la maggior parte, non sanno neppure risolvere il problema di come smaltire i rifiuti che producono a casa loro) per assicurare ai tifosi il maxischermo o la diretta straordinaria della Rai. :sad:
 
Ultima modifica:
strepto ha scritto:
Naturalmente i tifosi napoletani non potevano organizzarsi magari ritrovandosi a bere qualcosa in compagnia nei locali convenzionati Sky, o a casa di un amico abbonato a Sky o con la tessera di MediasetPremium... No, ovviamente sarebbe stata una soluzione troppo di buonsenso... :sad:

Straquoto. La legalità presa a schiaffi ancora una volta...:doubt:
 
strepto ha scritto:
Naturalmente i tifosi napoletani non potevano organizzarsi magari ritrovandosi a bere una bibita in compagnia nei locali convenzionati Sky, o a casa di un amico abbonato a Sky o con la tessera di MediasetPremium...
Tra l'altro credo proprio che i più danneggiati siano i locali con Sky/MediasetPremium, i quali (nonostante abbiano pagato profumatamente l'abbonamento sopratutto per occasioni del genere) durante la partita si vedranno inevitabilmente calare il numero di clienti.
 
Altro schiaffo per Sky!!!

CALCIO, SERIE B; GENOA-NAPOLI: MAXISCHERMO ANCHE A GENOVA

Genova, 17:42
Sky si arrabbierà ancora di più: oltre che a Napoli la diretta di Genoa-Napoli si potrà vedere anche a Genova, su un maxischermo che sarà allestito nei Giardini Caviglia, in prossimità della stazione ferroviaria di Brignole. Lo ha deciso il Prefetto di Genova Giuseppe Romano per motivi di ordine pubblico. (09/6/2007) (Spr)
da kw
 
indignazioni

Sinceramente sono un po' sorpreso di trovare tanti pregiudizi su questo forum...

cmq sono stato il primo in questo 3ad a sorprendermi che qualcuno si preoccupasse dell'ordine pubblico a Napoli, se leggete qualche post più indietro ho anche spiegato quali problemi logistici sono alla base della richiesta del Comune...

forse non lo sapete, ma anche a Genova sarà installato un maxischermo...

e ribadisco che Sky dovrebbe tutelare i suoi interessi anche quando le società organizzano giornate del tifo vendendo i biglietti a un euro... (in quel caso l'abbonato non si deve indignare?)...
nelle dichiarazioni di oggi Camiglieri si è lamentato, sottolineo giustamente, cito il testo riportato sul sito della Gazzetta "Diamo al calcio 600 milioni l'anno, in questo modo si espropria una azienda che dà lavoro a centinaia di persone. Si decida che il calcio è gratis allora."... beh penso che dal gratis al biglietto a un euro di differenza non ce ne sia tantissima...

il mio pensiero è questo: Sky fa bene a lamentarsi, ma doveva cominciare già da qualche domenica
 
Ultima modifica:
Continuano le polemiche relative al maxischermo che è stato installato a Napoli per consentire ai tifosi azzurri di seguire la propria squadra nella decisiva trasferta di Genova, nel big-match dell'ultima giornata di Serie B, che deciderà quale delle due squadre salitrà direttamente nel massimo campionato.

Leggi le dichiarazioni di Sky, Mediaset e Lega Calcio
 
maxischermo

Questo è il classico giochetto di farsi vedere "bello". Siccome la partita si può vedere in tantissimi bar di Genova e Napoli il problema non esiste. Purtroppo per non pagare succede questo. Avrei capito se il maxischermo fosse allo stadio Sanpaolo
 
anche se non direttamente interessato, sono favorevole all'installazione del maxischermo

una volta senza paytv non ci sarebbero stati questi problemi, ci sarebbe stata la diretta su rai3 in liguria e in campania e nessuno si sarebbe lamentato

in questa situazione come per altri eventi, l'esproprio (come lo hanno definito mediaset e sky) è fatto a monte al contrario
è la pay tv ad aver cancellato tantissimi eventi gratuiti dalle tv degli italiani (a cominciare da buona parte degli ultimi mondiali)
 
fabrizio76 ha scritto:
anche se non direttamente interessato, sono favorevole all'installazione del maxischermo

una volta senza paytv non ci sarebbero stati questi problemi, ci sarebbe stata la diretta su rai3 in liguria e in campania e nessuno si sarebbe lamentato

in questa situazione come per altri eventi, l'esproprio (come lo hanno definito mediaset e sky) è fatto a monte al contrario
è la pay tv ad aver cancellato tantissimi eventi gratuiti dalle tv degli italiani (a cominciare da buona parte degli ultimi mondiali)


Sei completamente fuori strada. Prima dell'avvento delle pay-tv la Rai o chi per lei non ha mai trasmesso in diretta tutte le partite dei campionati di A o di B. Dovevi aspettare Novantesimo Minuto per vedere i gol, ma (che ti piaccia o no) la trasmissione delle partite integrali è stata un'opportunità in più introdotta da Tele+ in poi. Finchè non sarà chiaro a tutti quali sono i meriti ed i diritti di chi ha deciso legittimamente di fare degli investimenti, la cultura della legalità in buona parte di questo malandato (Bel?)Paese rimarrà sempre un miraggio col quale sciacquarsi la bocca.

Non sta scritto da nessuna parte che una partita debba essere trasmessa gratuitamente in determinate condizioni (nazionale a parte), ed è inutile girare attorno al problema con affermazioni vaghe e demagogiche, come se fosse tutta colpa dei soliti "poteri forti". Ci sono spettacoli che si pagano per vederli (in tv o allo stadio), punto e basta. Ed organizzandosi un po' (andando nei bar convenzionati Sky o trovandosi a casa di amici che hanno Sky o Mediaset Premium) questo enorme problema poteva essere tranquillamente risolto.
 
Ultima modifica:
fabrizio76 ha scritto:
è la pay tv ad aver cancellato tantissimi eventi gratuiti dalle tv degli italiani (a cominciare da buona parte degli ultimi mondiali)
Rai ha deciso di acquistare solo le partite dell'Italia, più quelle di maggiore importanza, per contenere i costi, e questo indipendentemente dall'acquisto dell'intero evento da parte di Sky.
Quindi, se proprio vogliamo puntualizzare, gli abbonati a Sky hanno avuto la possibilità di seguire l'evento nella sua interezza, dato che la Rai non li avrebbe acquistati comunque.
 
Dave74 ha scritto:
Rai ha deciso di acquistare solo le partite dell'Italia, più quelle di maggiore importanza, per contenere i costi, e questo indipendentemente dall'acquisto dell'intero evento da parte di Sky.
Quindi, se proprio vogliamo puntualizzare, gli abbonati a Sky hanno avuto la possibilità di seguire l'evento nella sua interezza, dato che la Rai non li avrebbe acquistati comunque.



Ancora con questa storia !!!!!! Senti, con tutto il rispetto per te e per la data in cui ti sei registrato, forse non sai tutta la storia........sinceramente mi rompo anche un pò a scriverla per 150.000 volta ma tant'è. La FIFA negli ultimi anni ha sparato cifre esorbitanti e sempre maggiori per gli ultimi 2-3 mondiali e la RAI ha sempre fatto le offerte nello stesso modo, ovvero l'anno precedente l'evento sborsava un botto per prendersi le partite più importanti più quelle della NAZIONALE poi col passare del tempo non essendoci altri compratori decisi a completare l'evento la FIFA abbassava in modo vertiginoso il prezzo (almeno ci guadagnava qualcosa...) e la RAI completava 2-3 mesi prima dell'evento la copertura TOTALE del mondiale. Questo meccanismo è andato avanti negli ultimi 2-3 mondiali ma la gente non si lamentava semplicemente perchè non sapeva tutto il sistema per arrivare ad acquisire tutto il pacchetto ma attendeva giugno e si guardava tutte le partite. Nell'ultimo mondiale invece SKY è stata più furba e quando la FIFA ha chiesto una barca di soldi per l'esclusiva di tutto il pacchetto ha trovato i fessi che hanno detto....però dai stacchiamo quest'assegnuccio. Ora la RAI non opera più in questo modo, adesso la RAI ha comprato già i prossimi europei e i prossimi mondiali col PACCHETTO COMPLETO ED IN ESCLUSIVA, pagandoli un botto ma rimediando alla figura del 2006, con tanto di rodimento da parte di sky...
 
ordine pubblico

ANDREA1P ha scritto:
Ma quale ordine publlico???????
E perchè quel c..... di prefetto non è abbonato a Sky e non ha la tessera Mp e si vuole vedere la partita a SBAFO.

Non so cosa abbiano da fare i prefetti oggi pomeriggio, né se sono abbonati a Sky, comunque ti informo che non ci sarà nessuna diretta sulla rai della partita, né a Napoli né a Genova e la polemica riguarda esclusivamente l'installazione di due maxischermi... aggiungerei soltanto la speranza che veramente non ci siano problemi di ordine pubblico anche oggi e che l'anno prossimo qualcosa cambi:
- punire i violenti e non penalizzare tutti i tifosi (ad es. col divieto di andare allo stadio)
- salvaguardare i diritti della paytv (che alla fine è la maggiore sostenitrice del calcio) anche garantendo anticipi e posticipi di qualità...


l'ordine pubblico deve essere garantito sempre, 365 giorni su 365, e non dev'essere un problema (o a volte una scusa) legato alle partite di calcio... :eusa_think:
 
fuori_zona ha scritto:
Ancora con questa storia !!!!!!
Sì beh, mi spiace, ammetto di non essere un grande esperto, ho solo riportato quello che ho letto e che avevo preso per buono.
Prendo atto di quello che scrivi; ti assicuro che era lontanissima l'intenzione di causarti una tale arrabbiatura! :)
 
Indietro
Alto Basso