[Genova] Dubbio amletico su miscelatore ESVU

mme000

Digital-Forum New User
Registrato
9 Aprile 2009
Messaggi
23
Salve a tutti,
il mio attuale impianto DTT è composto da una singola antenna UHF della Televes (se non sbaglio, una DAT HD Boss tech) alimentata da un Fracarro PSU411.
Ora, devo aggiungere una VHF e quindi devo miscelare i segnali.
Per farlo, ho a disposizione un miscelatore Fracarro ESVU che ha 2 entrate (VHF e UHF+DC) ed un'uscita (TV).
Ho, però, un dubbio relativamente alla "posizione" dell'alimentatore.

Non capisco se:

  1. Il PSU411 deve essere interposto fra l'uscita TV dell'ESVU e la TV vera e propria
  2. Il PSU411 deve essere interposto fra l'antenna UHF e l'ingresso UHF+DC dell'ESVU
Quale delle 2 ipotesi è quella corretta?.

Grazie e saluti.
 
La numero 1, il miscelatore lascia passare la tensione verso l'antenna UHF.
 
Per la cronaca, anche la numero 2 è corretta (anche se non è praticabile nel caso in cui il miscelatore sia montato sul palo)
 
scusate ma a che serve l'alimentatore se deve miscelare?
l'alimentatore non ti serve ciao ...... okok :) non avevo letto che alimenta l'antenna UHF .... comunque in generale ad un miscelatore non si collega un alimentatore
 
Ultima modifica:
@ 84ggo84:

Rileggi bene:
il mio attuale impianto DTT è composto da una singola antenna UHF della Televes (se non sbaglio, una DAT HD Boss tech) alimentata da un Fracarro PSU411.


Come alimenterebbe l'antenna?
 
Ultima modifica:
.... comunque in generale ad un miscelatore non si collega un alimentatore
Perchè continui a fare disinformazione?
Secondo te perchè avrebbero costruito miscelatori che consentono il passaggio della c.c.?
 
Ultima modifica:
Ok, ESVU installato e, finalmente, vedo anche la RAI (che da me si riceve decentemente solo su 5 e 9, motivo per il quale ho aggiunto la VHF).
Ora, però nasce una altro problemino: l'ESVU sembra aver introdotto qualcosa (perdita di segnale?) di sufficiente a mettere in difficoltà la Digital Key di MySkyHD.
Il decoder DTT integrato nel televisore, infatti, non ha alcun problema mentre quello di MySkyHD (la Digital Key, appunto) ha un sacco di problemi di "pixelamenti" e perdita di sintonia.
La cosa ancora più strana è che i problemi sono presenti anche su canali che, sul televisore, vengono dichiarato con livello molto alto e qualità al 100%.
Qualcuno ha idea di quale possa essere il motivo del malfunzionamento ed eventuali soluzioni (anche radicali)?
Ricordo che l'impianto attuale è composto da un alimentatore Fracarro PSU411 collegato ad un ESVU che miscela i segnali provenienti da una VHF Fracarro ed una UHF Televes alimentata (ho, peraltro, verificato che l'ingresso UHF+DC riceva correttamente i 12V e li riceve).
Grazie a tutti per la disponibilità.
 
Visto che l'unico cambiamento e' l'inserimento di un miscelatore che perde meno di 1dB, sarei propenso a pensare che il ssegnale VHF sia molto forte e saturi la chiavetta. Prova a tenere appena inserito lo spinotto e vedi se migliora.
 
Visto che l'unico cambiamento e' l'inserimento di un miscelatore che perde meno di 1dB, sarei propenso a pensare che il ssegnale VHF sia molto forte e saturi la chiavetta. Prova a tenere appena inserito lo spinotto e vedi se migliora.
In effetti il segnale VHF è veramente molto forte (il ripetitore è a meno di 500 m. di distanza e non c'è alcun ostacolo in mezzo).
Faccio la prova che mi hai consigliato e ti dico.
Grazie mille per l'aiuto.
 
Intanto, ci puoi dire dove ti trovi...? A questo punto la curiosità è legittima (e poi questa info è sempre necessaria). ;)
Ad ogni modo, se dovesse emergere che esiste un problema di saturazione legato ad un eccesso di segnale VHF, un metodo usato sin dai tempi dell'analogico per ovviare entro limiti ragionevoli a questi problemi è quello di decentrare di una manciata di gradi il puntamento dell'antenna interessata.
Oppure, se l'ipotesi saturazione dovesse prendere davvero corpo e se i difetti di ricezione si manifestano un po' su tutta la banda televisiva (cioè anche UHF), per toglierti ogni dubbio prova a scollegare un'attimo l'antenna VHF dal miscelatore e verifica di nuovo la situazione con la Sky Digital Key. ;)
 
In realtà dovrei spostare il thread nella sezione a parte dedicata alla Liguria (è curata dalla A.L.A. - Associazione Ligure Antennisti), ma visto che il tutto nasce da un quesito generico sul miscelatore, direi che per ora può rimanere qui. ;)
 
In realtà dovrei spostare il thread nella sezione a parte dedicata alla Liguria (è curata dalla A.L.A. - Associazione Ligure Antennisti), ma visto che il tutto nasce da un quesito generico sul miscelatore, direi che per ora può rimanere qui. ;)
Effettivamente ho abusato un po' del thread, cambiando argomento a metà. Grazie per la comprensione. :)
Per la cronaca, alla fine il problema era molto più banale del previsto: la Digital Key di Sky faceva falso contatto (e mi sento anche un po' pirla per non essermene accorto ore fa).
Ho cambiato porta USB e tutto funziona regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso