Ciao Ag-Brasc.
Intanto ancora complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo.
A tratti sembra il manuale del perfetto antennista e abbiamo molto da imparare.
Ricorderai, sia perchè se ne è parlato sia nel forum che in Mp della situazione a Genova nella mia zona, cironvallazione a monte, ed in particolare nel mio condominio, in zona Castelletto-San Nicola.
Avevo anche pubblicato delle foto, se non ricordo male (non sono un esperto ad allegare foto).
Ora, per curiosità, dopo aver consultato il sito otgtv.it e quindi Genova, sono in grado di dirti tutti i segnali che ricevo, parlo ovviamente del digitale terrestre sia perchè l'analogico fa schifo, sia perchè a breve l'analogico verrà spento.
Con il decoder Telesystem 7700, che ha un ottimo tuner, ricevo nell'ordine:
- sul 22 (che neppure risulta su otgtv) ricevo un mux Mediaset che comprende Hiro, Cartoon Network ecc; potenza circa 60% ma qualità sul 20%;
- sul 23 dal Righi seminario il mux ReteA che comprende All Music, Fr 24; potenza circa 80% e qualità 60%;
- sul 24 dal Monte Fasce il mux A Rai con le 3 reti Rai; potenza 80% e qualità circa 70%;
- sul 25 dal Righi il mux 2 Mediaset; quello che comprende Rete 4, Canale 5 e Italia 1; potenza 75% ma qualità circa 55% ed alla sera squadretta;
- sul 43 dal Righi il mux 1 Mediaset; potenza corca 75% e qualità sul 50%
- sul 47 dal Fasce ricevo il mux La7 A dove c'è La7 ed i canali Cartapiù; potenza 80% ma qualità 60%;
- sul 56 dal Fasce ricevo il mux La7 B dove, oltre a La7, ci sono anche Sportitalia e Sportitalia 24; potenza 75% ma qualità 45%
- sul 58 dal Fasce il mux D-Free dove c'è Mediashopping; potenza sul 75% ma qualità sul 50%;
- sul 62 dal Fasce il mux Telecittà (solo di notte); potenza 80% e qualità sul 70%;
sul 67 dal Fasce il mux Telestar (7 Gold, Milano+ ecc.) di notte; potenza 80% e qualità 75%
- sul 68 dal Fasce il mux Mediaset 1; potenza 80% e qualità 65%;
- sul 69 dal Fasce il mux Mediaset 2; potenza 80% ma qualità 25%.
In digitale terrestre, quindi, le tre reti Mediset Premium le ricevo con scarsa qualità e spesso squadrettano.
Preciso che, in analogico, ricevo Rai 1 sul canale 19, cioè Lanterna; Rai 2 e 3 anch'esse dalla Lanterna rispettivamente sul 26 ed il 33.
Sempre dalla Lanterna ricevo Primocanale, frequenza 34.
Tutti gli altri segnali li ricevo sia dal Righi (Rete 4 sul 60, Can 5 sul 59 e Italia 1 sul 54) sia dal Fasce (come ad es. Rete 4 sul 64, Can 5 sul 66 male e Italia 1 sul 57) con qualità simile ma mediocre.
Per es. Mtv sia dal 41, M. Beigua, sia dal 46 M. Fasce, sia dal 51 Righi.
Insomma, il problema è quello di ottimizzare i segnali provenienti da direzioni differenti anche se vicini (Fasce e Righi distano tra loro 50 km).
Se riesco più tardi metto le foto complete delle antenne dell'impianto centralizzato che in parte avevo già pubblicato e fornisco la sigla del centralino (molto vecchio) Fracarro.
Spero stavolta di essere stato esaustivo.
A dopo!
Intanto ancora complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo.
A tratti sembra il manuale del perfetto antennista e abbiamo molto da imparare.
Ricorderai, sia perchè se ne è parlato sia nel forum che in Mp della situazione a Genova nella mia zona, cironvallazione a monte, ed in particolare nel mio condominio, in zona Castelletto-San Nicola.
Avevo anche pubblicato delle foto, se non ricordo male (non sono un esperto ad allegare foto).
Ora, per curiosità, dopo aver consultato il sito otgtv.it e quindi Genova, sono in grado di dirti tutti i segnali che ricevo, parlo ovviamente del digitale terrestre sia perchè l'analogico fa schifo, sia perchè a breve l'analogico verrà spento.
Con il decoder Telesystem 7700, che ha un ottimo tuner, ricevo nell'ordine:
- sul 22 (che neppure risulta su otgtv) ricevo un mux Mediaset che comprende Hiro, Cartoon Network ecc; potenza circa 60% ma qualità sul 20%;
- sul 23 dal Righi seminario il mux ReteA che comprende All Music, Fr 24; potenza circa 80% e qualità 60%;
- sul 24 dal Monte Fasce il mux A Rai con le 3 reti Rai; potenza 80% e qualità circa 70%;
- sul 25 dal Righi il mux 2 Mediaset; quello che comprende Rete 4, Canale 5 e Italia 1; potenza 75% ma qualità circa 55% ed alla sera squadretta;
- sul 43 dal Righi il mux 1 Mediaset; potenza corca 75% e qualità sul 50%
- sul 47 dal Fasce ricevo il mux La7 A dove c'è La7 ed i canali Cartapiù; potenza 80% ma qualità 60%;
- sul 56 dal Fasce ricevo il mux La7 B dove, oltre a La7, ci sono anche Sportitalia e Sportitalia 24; potenza 75% ma qualità 45%
- sul 58 dal Fasce il mux D-Free dove c'è Mediashopping; potenza sul 75% ma qualità sul 50%;
- sul 62 dal Fasce il mux Telecittà (solo di notte); potenza 80% e qualità sul 70%;
sul 67 dal Fasce il mux Telestar (7 Gold, Milano+ ecc.) di notte; potenza 80% e qualità 75%
- sul 68 dal Fasce il mux Mediaset 1; potenza 80% e qualità 65%;
- sul 69 dal Fasce il mux Mediaset 2; potenza 80% ma qualità 25%.
In digitale terrestre, quindi, le tre reti Mediset Premium le ricevo con scarsa qualità e spesso squadrettano.
Preciso che, in analogico, ricevo Rai 1 sul canale 19, cioè Lanterna; Rai 2 e 3 anch'esse dalla Lanterna rispettivamente sul 26 ed il 33.
Sempre dalla Lanterna ricevo Primocanale, frequenza 34.
Tutti gli altri segnali li ricevo sia dal Righi (Rete 4 sul 60, Can 5 sul 59 e Italia 1 sul 54) sia dal Fasce (come ad es. Rete 4 sul 64, Can 5 sul 66 male e Italia 1 sul 57) con qualità simile ma mediocre.
Per es. Mtv sia dal 41, M. Beigua, sia dal 46 M. Fasce, sia dal 51 Righi.
Insomma, il problema è quello di ottimizzare i segnali provenienti da direzioni differenti anche se vicini (Fasce e Righi distano tra loro 50 km).
Se riesco più tardi metto le foto complete delle antenne dell'impianto centralizzato che in parte avevo già pubblicato e fornisco la sigla del centralino (molto vecchio) Fracarro.
Spero stavolta di essere stato esaustivo.
A dopo!