Intanto mi scuso con l'amico ag-brasc per averlo disturbato, in MP, il giorno del terremoto: ho letto nell'altro 3ad che lui era da quelle parti e, a saperlo, avrei usato la delicatezza di aspettare tempi migliori..

e lo ringrazio per avermi anche risposto subito.
In ogni caso, riprendo la discussione per dire questo.
qualche giorno fa è venuto un'antennista (il terzo..) e anch'egli mi ha confermato che sia il Fasce che il Righi non sono a vista, cioè li ricevo di riflesso: l'unica postazione che "vedo" è la Lanterna, il cui segnale non è certo un granchè e questo cmq spiega perchè la VHF per Rai 1 è puntata su Lanterna così come Rai 2 e 3 e Primocanale li ricevo dalla Lanterna.
Con l'attuate impianto centralizzato, tralasciando l'analogico, il digitale terestre lo ricevo, tuttavia, il canale 25 (Mediaset2, dal Righi) ed il 69 (Mediaset2 dal Fasce) a scatti, anzi, alla sera il 25 è praticamente inguardabile.
In ottica digitale terrestre, l'antennista ha puntato al meglio con misuratore di campo una Emmesse Super digital gold 47 elem 15 db per ricevere, come detto di riflesso, da entrambe le postazioni Righi e Fasce: le due postazioni sono così vicine che sarebbero ricevibili con una unica antenna UHF banda larga.
Il risultato è stato in parte confortante: il 25 dal Righi entra potentissimo (8-9 db!), il 68 dal Fasce potente (6 db): così il problema Mediaset 1 e 2 sarebbe risolto: si tralascerebbe il 69 che è debole (1db) e a fine banda.
Gli altri entrano con potenza variabile: il 24 RaiA dal Fasce con circa 4 db, e così così anche il 58, D-Free dal Fasce.
L'antennista ha detto che sarebbe interessante provare con una quadripannello tipo la Fracarro PU16, oppure con la Fracarro BLU920plus o, ancora, con la Televes Dat75 per alzare ancora il guadagno.
Tra decina di giorni l'antennista tornerà per fare un impianto individuale a due utenze con la sola antenna UHF (ed amplificatore).
Sarei in effetti tentato di acquistare la Televes Dat75.
Cosa ne pensate, ora che il quadro è chiaro?
Ho visto su Internet che viene venduto anche un "amplificatore e riduttore di rumore Televes MRD 5050" ad Euro 26,00= e il MRD 5045 a Euro 5045: qualcuno mi sa dire che utilità hanno questi amplificatori?
E, in ogni caso, quale amplificatore sarebbe da affiancare alla sola Televes per portare il segnale dal tetto a due utenze (tra il tetto ed il mio piano, il 2°, ci sono circa 40 mt)?
Grazie ancora.