Genova: segnale digitale terrestre da varie postazioni. Come fare?

piazzolla ha scritto:
Ti posso assicurare che da determinate zone della circonvallazione a monte e situate nell'interno delle numerose "micro-vallate" sulle quali essa si affaccia, può succedere proprio questo...
già già...
capito!
 
Intanto mi scuso con l'amico ag-brasc per averlo disturbato, in MP, il giorno del terremoto: ho letto nell'altro 3ad che lui era da quelle parti e, a saperlo, avrei usato la delicatezza di aspettare tempi migliori..:icon_redface: e lo ringrazio per avermi anche risposto subito.
In ogni caso, riprendo la discussione per dire questo.
qualche giorno fa è venuto un'antennista (il terzo..) e anch'egli mi ha confermato che sia il Fasce che il Righi non sono a vista, cioè li ricevo di riflesso: l'unica postazione che "vedo" è la Lanterna, il cui segnale non è certo un granchè e questo cmq spiega perchè la VHF per Rai 1 è puntata su Lanterna così come Rai 2 e 3 e Primocanale li ricevo dalla Lanterna.
Con l'attuate impianto centralizzato, tralasciando l'analogico, il digitale terestre lo ricevo, tuttavia, il canale 25 (Mediaset2, dal Righi) ed il 69 (Mediaset2 dal Fasce) a scatti, anzi, alla sera il 25 è praticamente inguardabile.
In ottica digitale terrestre, l'antennista ha puntato al meglio con misuratore di campo una Emmesse Super digital gold 47 elem 15 db per ricevere, come detto di riflesso, da entrambe le postazioni Righi e Fasce: le due postazioni sono così vicine che sarebbero ricevibili con una unica antenna UHF banda larga.
Il risultato è stato in parte confortante: il 25 dal Righi entra potentissimo (8-9 db!), il 68 dal Fasce potente (6 db): così il problema Mediaset 1 e 2 sarebbe risolto: si tralascerebbe il 69 che è debole (1db) e a fine banda.
Gli altri entrano con potenza variabile: il 24 RaiA dal Fasce con circa 4 db, e così così anche il 58, D-Free dal Fasce.
L'antennista ha detto che sarebbe interessante provare con una quadripannello tipo la Fracarro PU16, oppure con la Fracarro BLU920plus o, ancora, con la Televes Dat75 per alzare ancora il guadagno.
Tra decina di giorni l'antennista tornerà per fare un impianto individuale a due utenze con la sola antenna UHF (ed amplificatore).
Sarei in effetti tentato di acquistare la Televes Dat75.
Cosa ne pensate, ora che il quadro è chiaro?
Ho visto su Internet che viene venduto anche un "amplificatore e riduttore di rumore Televes MRD 5050" ad Euro 26,00= e il MRD 5045 a Euro 5045: qualcuno mi sa dire che utilità hanno questi amplificatori?
E, in ogni caso, quale amplificatore sarebbe da affiancare alla sola Televes per portare il segnale dal tetto a due utenze (tra il tetto ed il mio piano, il 2°, ci sono circa 40 mt)?
Grazie ancora.
 
krldish72 ha scritto:
Intanto mi scuso con l'amico ag-brasc per averlo disturbato, in MP, il giorno del terremoto: ho letto nell'altro 3ad che lui era da quelle parti e, a saperlo, avrei usato la delicatezza di aspettare tempi migliori..:icon_redface: e lo ringrazio per avermi anche risposto subito.
In ogni caso, riprendo la discussione per dire questo.
qualche giorno fa è venuto un'antennista (il terzo..) e anch'egli mi ha confermato che sia il Fasce che il Righi non sono a vista, cioè li ricevo di riflesso: l'unica postazione che "vedo" è la Lanterna, il cui segnale non è certo un granchè e questo cmq spiega perchè la VHF per Rai 1 è puntata su Lanterna così come Rai 2 e 3 e Primocanale li ricevo dalla Lanterna.
Con l'attuate impianto centralizzato, tralasciando l'analogico, il digitale terestre lo ricevo, tuttavia, il canale 25 (Mediaset2, dal Righi) ed il 69 (Mediaset2 dal Fasce) a scatti, anzi, alla sera il 25 è praticamente inguardabile.
In ottica digitale terrestre, l'antennista ha puntato al meglio con misuratore di campo una Emmesse Super digital gold 47 elem 15 db per ricevere, come detto di riflesso, da entrambe le postazioni Righi e Fasce: le due postazioni sono così vicine che sarebbero ricevibili con una unica antenna UHF banda larga.
Il risultato è stato in parte confortante: il 25 dal Righi entra potentissimo (8-9 db!), il 68 dal Fasce potente (6 db): così il problema Mediaset 1 e 2 sarebbe risolto: si tralascerebbe il 69 che è debole (1db) e a fine banda.
Gli altri entrano con potenza variabile: il 24 RaiA dal Fasce con circa 4 db, e così così anche il 58, D-Free dal Fasce.
L'antennista ha detto che sarebbe interessante provare con una quadripannello tipo la Fracarro PU16, oppure con la Fracarro BLU920plus o, ancora, con la Televes Dat75 per alzare ancora il guadagno.
Tra decina di giorni l'antennista tornerà per fare un impianto individuale a due utenze con la sola antenna UHF (ed amplificatore).
Sarei in effetti tentato di acquistare la Televes Dat75.
Cosa ne pensate, ora che il quadro è chiaro?
Ho visto su Internet che viene venduto anche un "amplificatore e riduttore di rumore Televes MRD 5050" ad Euro 26,00= e il MRD 5045 a Euro 5045: qualcuno mi sa dire che utilità hanno questi amplificatori?
E, in ogni caso, quale amplificatore sarebbe da affiancare alla sola Televes per portare il segnale dal tetto a due utenze (tra il tetto ed il mio piano, il 2°, ci sono circa 40 mt)?
Grazie ancora.

ti rispondo per il balun amplificato, solo perchè ognuno riesce a fare bene il proprio lavoro con un certo prodotto e, alla fine, ci si convince che al mondo esista solo quello...;) ;)

io il bulan lo uso spesso, svolge egregiamente il proprio lavoro se e solo se i sengali sono effettivamente deboli... pena una intermodulazione che avviene abbastanza facilmente...
quindi dovresti valutare tu, livelli alla mano...

ciò avviene perchè è dotato di un transistor a bassa figura di rumore caratterizzato, inevitabilmente, da un livello di uscita relativamente basso..
e poi ovviamente va alimentato, anzi telealimentato... il tuo amplificatore ha questa possibilità?
 
krldish72 ha scritto:
Intanto mi scuso con l'amico ag-brasc per averlo disturbato, in MP, il giorno del terremoto: ho letto nell'altro 3ad che lui era da quelle parti e, a saperlo, avrei usato la delicatezza di aspettare tempi migliori..:icon_redface: e lo ringrazio per avermi anche risposto subito.
OT
Ma scherzi...? Nessun problema. :icon_cool:
Ero un po' più vicino di chi si trova a Roma, ma per fortuna ben lungi dall'avere danni, a parte un grosso spavento. Tranquillo.
Comunque grazie per esserti preoccupato... ;)
 
Ciao e grazie a tutti e 2.
Per antonio: non ho nessun amplificatore, per ora!
Se prendessi la Televes Dat75 e quell'amplificatore-riduttore di rumore MRD (quale dei 2, cosa cambia a parte la sigla e i 1e euro di differenza), cosa mi servirebbe e suggeriresti (a parte il palo e i cavi, ovviamente), per realizzare l'impianto monoantenna che dovrà servire due utenze, quella di un condomino all'ultimo piano e la mia, secondo piano, 40 mt di discesa?
 
ciao.

non vorrei sembrare insistente, ma penso che il MRD non faccia al caso tuo
peri i motivi indicati...

per le prestazioni dell'antenna, e soprattutto la direttività, rifletti bene sull'acquisto della DAT75 perchè e decisamente "stretta"...
nel tuo caso mi sembra di capire che i siti siano adiacenti, almeno dal tuo punto... ma lo sono abbastanza?:eusa_think:

poi un consiglio che do spesso circa queste grandi antenne: riesci a realizzare un sostegno sufficientemente robusto e controventato per quell' antenna??
non è proprio una piuma:D

io optrei per un buon amplificatore che ha sicuramente un range di guadagno e regolazione certamente maggiore del MRD


per il resto, ma anche per le considerazioni precedenti, dovresti per forza avere un' idea dei livelli e delle potenze con cui ricevi i segnali...mi dispiace
 
krldish72 ha scritto:
Ciao e grazie a tutti e 2.
Per antonio: non ho nessun amplificatore, per ora!
Se prendessi la Televes Dat75 e quell'amplificatore-riduttore di rumore MRD (quale dei 2, cosa cambia a parte la sigla e i 1e euro di differenza)

scusa non ho capito a cosa ti riferisci:eusa_think: ;)
 
ciao antonio e grazie;) .
Dalla mia zona, fasce e righi sono sufficentemente adiacenti, infatti già con la Emme Esse 47 elementi e quindi con una unica antenna i segnali provenienti dalle due postazioni entrano entrambi, anche se di riflesso e ovviamente con potenza e qualità differente (si va dai 2b ad addirittura agli 8-9 del 25 dal Righi!).
Ecco perchè la soluzione Televes Dat47 o la BLU920 pare la più indicata.
Per l'ultima questione, mi riferivo a quegli amplificatori-riduttori di rumore Televes MRD 5050 e 5045, ma mi pare di capire che me li sconsigli quindi il problema non si pone.
Mi pare poi di aver capito, anche grazie agli insegnamenti di ag-brasc, che accoppiarre due antenne per ricevere i segnali UHF provenienti da due postazioni così vicine da essere ricevute da un'unica antenna è asolutamente sconsigliato per cui è meglio trovare il miglior compromesso con un'unica antenna, in questo caso appunto la Televes Dat75 o la Fracarro BLU920.
O sbaglio?:eusa_think:
 
ciao.

non sbagli completamente...
innanzitutto ti rispondo per gli MRD: la differenza sta nella banda passante, poichè esiste una versione della DAT che ha a bordo anche la banda III:

5045: dipolo vhf-uhf guadagno 13dB SOLO in uhf (la vhf è solo miscelata)
5050: dipolo per sola uhf 13dB

se con una 47 elementi, peraltro abbastanza direttiva, ti trovi nelle tue condizioni, io non insisterei per un'antenna più stretta...
mi pare di capire che, più che di riflesso, hai una delle postazioni fuori anche se di poco dal lobo principale, con conseguente attenuazione in ricezione.

le antenne della serie DAT hanno sostanzialmente i seguenti vantaggi:
1) balun blindato e quindi schermato, con elevata reiezione al rumore impulsivo (deleterio per il dtt)
2) costruzione monolitica: eccezion fatta per i riflettori ed il balun si tratta di un unico pezzo di alluminio pressofuso (consistente robustezza meccanica)

se proprio insisti con TELEVES (che uso e mi piace tanto, ma non per questo è l'unica valida sul campo:D) scegli la 45...

P.S.: per caso quando parli di dB ti riferisci al margine di rumore?:eusa_think:
 
ciao antoniost4.
Cosa intendi per "antenna più stretta"?
Perchè dici che la Televes Dat 75 non dovrebbe fare al caso mio?
Se accoppiare due antenne per prendere i segnali che provengono da postazioni adiacenti non è consigliato, perchè non utilizzare la Televes Dat75 che è quella con il guadagno più alto?
Ti confermo che Righi e Fasce sono adiacenti, e molto, e prendo i loro segnali di riflesso anche se alcuni molto forti.
Quanto ai db..non mi fare domande troppo tecniche:icon_redface: , posso però dirti che durante le prove l'antennista, riferendosi ad es. al 25 dal Righi diceva testualmente, "entra potente, 8-9 db", mentre il 24 dal Fasce "discreto, 4/5 db..
Attendo una tua illuminazione, anche Ag-Brasc, naturalmente, è il benvenuto:icon_redface:
 
ciao.
dico antenna più stretta intendendo che si tratta di un' antenna con un angolo di ricezione principale più ridotto...
ora se i tuoi due trasmettitori, dal tuo punto di ricezione, divergono per un certo angolo x e l'angolo di ricezione del lobo principale dell'antenna è y:

a) se x è maggiore di y capirai facilmente che la tua antenna riceverà male dai due trasmettitori (avrai almeno un trasmettitore fuori dal lobo principale)

b) se x è maggiore o uguale a y capirai facilmente che la tua antenna riceverà agiatamente dai due trasmettitori (sempre che i canali ricevuti siano compatibili con tale soluzione)

alla luce di ciò (scusa se non sono stato chiaro) la dat 75 ha un angolo di ricezione piuttosto ridotto, che in genere serve proprio per concentrare la ricezione, il più possibile, in un' unica direzione..
ecco perchè penso sia meglio optare per la dat45 che ha un angolo di ricezione piu ampio..

per i dB ti chiedo scusa:sad: :sad: sentendoteli nominare pensavo avevi cognizione di essi... scusa ancora:sad:
 
Un saluto ed una buona pasqua a tutti:D
Oramai la situazione è chiara: prendo di riflesso anche se alcuni segnali sono potenti, e con una sola antenna (prova fatta con una EmmeEsse 47 el)tutte le frequenze in dig. terr. provenienti dal Fasce e dal Righi che sono adiacenti tra di loro..
Domani ordinerò la Televes Dat, sono indeciso tra la 45 (suggerita da antoniost;) ) e la 75.
Un vs. consiglio finale è gradito:D
 
Sono anche io del parere che come antenne di alte prestazioni sia meglio la DAT45 (che - va detto - somiglia molto alla Fracarro BLU420) piuttosto che la DAT75 (che somiglia alla BLU920).
Ricordo che ricevi segnali dal livello piuttosto forte, ma senza otticità con gli impianti trasmittenti, quindi solo per riflessione e/o diffrazione.
I segnali riflessi però assumono caratteristiche differenti, inclusa la direzionalità, a seconda delle rispettive frequenze (e a seconda di altre variabili, incluse le condizioni meteo e l'umidità dell'aria e degli ostacoli riflettenti).
Questo significa che la direzione di puntamento varierà anche di diversi gradi tra i vari segnali e le varie possibili condizioni di ricezione, anche se ci riferisce a canali irradiati da un medesimo impianto trasmittente.
Perciò credo che l'adozione di un'antenna molto direttiva, malgrado il maggiore guadagno in dB e il miglioramento segnale/rumore, finisca per diventare assolutamente controproducente, proprio perché è facile che non sia in grado di captare al massimo delle sue possibilità le varie direzionalità assunte (o assumibili a seconda delle variabili) dai vari segnali. :icon_rolleyes:
 
ragazzi, mi avete convinto, procedo con l'acquisto della Televes Dat45.
Tra una quindicina di giorni vi saprò dire il risultato:icon_rolleyes:
Grazie ancora;)
 
Indietro
Alto Basso