Gentiloni scrive alle tv: più canali sul digitale

Pensaci un attimo: secondo te mettono i canali a pagamento di Fox gratis sul DTT per invogliare la gente a prenderlo??? Mediaset ha messo di interessante sul DTT solo le cose a pagamento le altre cose sono identiche a quelle sull' analogico quindi chi se ne frega...

Se obbligassero in tutta Italia a far andare due canali sia Rai sia Mediaset sul DTT la gente comprera' i decoder e nel frattempo le due reti monopoliste farebbero di tutto per coprire tutto il territorio visto che meno persone le vedono meno guadagnano.

Tutto e' bloccato essenzialmente da questo ma in questo paese, unico in europa, tutto l' etere e' pieno di televisioni che non servono a niente ma continuano a trasmettere beatamente e per questo non si puo' andare avanti.

Ciao ciao ;) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Operatori televisivi, datevi «una mossa» sui canali digitali. Il ministro delle Comunicazioni prende carta e penna e scrive ai presidenti di Rai, Mediaset e Telecom Italia.


Dettagli su DIGITAL-SAT

Per rai e mediaset ci sono delle speranze (in effetti è appena nata Rai Gulp), per La7 no finchè resterà in mano Telecom Italia
 
il problema della 7 non è la sua proprietà o meglio finchè è di telecomitalia i cui affari dipendono e molto dal quadro regolatorio e alla fine dalla politica NON potrà di certo essere rilanciata perchè andrebbe a rompere le uova a un gruppo di un tale che poi potresti ritrovare nella posizione di legislatore e che notoriamente si ricorda degli "amici"

La 7 di Colaninno che aveva deciso di andare alla carica aveva annunciato una serie di programmi e aveva già stipulato ottimi contratti pubblcitari

Ricordiamoci che a Fabio Fazio tronchetti provera ha dato + soldi pur di non farlo andare in onda rispetto a quanto sarebbe costato il programma e considerato che se andava in onda incassava pure dei soldi visto che erano attesi buoni ascolti

Vorrà pur dire qualche cosa questa scelta dell'allora Tronchetti Provera.....vorrà pur dire qualcosa che ha comperato una cosa inutile ma pagandola cara quale erano le pagine utili

non vi vuole tanto a capire
 
liebherr ha scritto:
Possibile che non capiate....l'ostacolo numero uno a spegnere l'analogico è la scarsa diffusione dei decoder nelle case

Le tv anche la zoppicante RAI non hanno gran problemi a convertire gli attuali impianti comesi è visto in sardegna

Visto che ora i decoder non si possono + regalare con i soldi dello stato l'unico metodo è di dare sul dtt una offerta di programmi interessanti per INVOGLIARE la gente ad andarsi a prendere un decoder
Gli operatori non mettono in cantiere dei canali decenti per mancanza di "telespettatori" e gli "telespettatori" non si comprano il decoder per mancanza di offerta da parte degli operatori.... Non vi pare un cane che si mangia la coda?
Trovo piuttosto incoerente la lettera di Gentiloni inviata alle tv poichè da una parte cerca di spronare le emittenti a creare canali e offerte, e dall'altra vanifica gli investimenti che queste hanno già fatto spostando continuamente lo switch-off.
E' naturale che aspettino l'ultimo secondo per convertire il segnale....investire soldi per chi? per uno che cambia idea ogni giorno? Penso che non ne valga la pena a queste condizioni.
 
Indietro
Alto Basso