Gheddafi è morto

Sentita ora....parrebbe ufficiale.
Vista la situazione, bisognerà attendere le varie "scosse" d'assestamento......
 
Gheddafi, Saddam, Bin...gli americani fanno e disfano...

(quello che mi interesserà di più è aspettare la conclusione delle indagini sull'11 settembre da parte di Ferdinando Imposimato e altri giudici scelti tra i migliori...ci aspettano delle sorprese che neppure immaginiamo).

Chi sarà il prossimo?;)
 
Chi sarà il prossimo? Speriamo quel pazzo iraniano o il siriano che ha represso la "primavera araba" nel sangue.
 
alex86 ha scritto:
Chi sarà il prossimo? Speriamo quel pazzo iraniano o il siriano che ha represso la "primavera araba" nel sangue.

L'iraniano ha l'atomica fra le mani, per cui sarà un "po" più difficile :icon_redface:
 
Io spero che i prossimi a saltare siano il FMI e compagnia varia che tanto male hanno fatto ai popoli latinoamericani e del terzo mondo,ben più di quei quattro citati prima.
 
alex86 ha scritto:
Chi sarà il prossimo? Speriamo quel pazzo iraniano o il siriano che ha represso la "primavera araba" nel sangue.

Lukaschenko!!

Ma chi è sto Lukaschenko?? :lol: :lol:

La notizia è stata confermata da Al Jazeera, Gheddafi è stato ucciso.
Non si sa se e quando ci saranno i funerali, o verrà sepolto come Bin Laden?
 
Da più parti c'era sempre stato il sospetto che Gheddafi fosse stato aiutato anche dall'Italia a prendere il potere in Libia (non dimentichiamo la politica filo-araba sempre svolta da Andreotti, Cossiga e soprattutto Aldo Moro).

Certo è stato al potere per 41 anni.. ma prima o poi tutto finisce.
 
massera ha scritto:
Da più parti c'era sempre stato il sospetto che Gheddafi fosse stato aiutato anche dall'Italia a prendere il potere in Libia (non dimentichiamo la politica filo-araba sempre svolta da Andreotti, Cossiga e soprattutto Aldo Moro).

Certo è stato al potere per 41 anni.. ma prima o poi tutto finisce.

Si dice che sia stato avvisato da Craxi del bombardamento Usa negli anni 80.
Addirittura c'è chi dice che su Ustica ci doveva essere lui e non il dc9 dell'itavia,anche lì salvato da una soffiata dei servizi segreti italiani.
 
massera ha scritto:
Da più parti c'era sempre stato il sospetto che Gheddafi fosse stato aiutato anche dall'Italia a prendere il potere in Libia (non dimentichiamo la politica filo-araba sempre svolta da Andreotti, Cossiga e soprattutto Aldo Moro).

Questa da te non me l'aspettavo!
Pochi mesi dopo l'ascesa di Gheddafi al potere ci fu "la cacciata degli italiani". Ricorrenza festeggiata il 1° settembre di ogni anno successivo.
Rimpatrio forzato e perdita assoluta di ogni bene (mobile ed immobile) da loro detenuto in Libia.
Un anno dopo Gheddafi fece rimpatriare anche i morti dal cimitero di Tripoli. :evil5:
L'Italia non aveva nessun interesse economico, politico o strategico a cambiare lo status quo. :icon_cool:
 
Be' esco dal coro per cantare da solista...ma io spero che siano altri a "saltare" prima!;)
*strongly autocensored*
;)
ciau
 
relop.ing ha scritto:
Questa da te non me l'aspettavo!
Pochi mesi dopo l'ascesa di Gheddafi al potere ci fu "la cacciata degli italiani". Ricorrenza festeggiata il 1° settembre di ogni anno successivo.
Rimpatrio forzato e perdita assoluta di ogni bene (mobile ed immobile) da loro detenuto in Libia.
Un anno dopo Gheddafi fece rimpatriare anche i morti dal cimitero di Tripoli. :evil5:
L'Italia non aveva nessun interesse economico, politico o strategico a cambiare lo status quo. :icon_cool:

La dichiarazione è dell'ex Presidente della Comm Parlamentare Terrorismo e stragi, Sen. Giovanni Pellegrino. Si trattava di un suo sospetto (infatti ho detto "si dice").
Lo so che poi gli italiani sono stati cacciati. Gheddafi poi ha iniziato a fare la sua politica.
L'Italia è intervenuta anche per il colpo di stato in Tunisia.
Che ci fosse una grande amicizia tra l'Italia e la Libia è risaputo.
Cmq non è mia intenzione buttarla in politica, il 3d è solo per discutere della notizia, viste che eventi di questo tipo sono sempre eclatanti.
 
Non credo ci sia molto da rallegrarsi per la morte di Gheddafi, non sappiamo le reali intenzioni di chi lo sostituirà. Abbiamo già visto nel Egitto "liberato" dalla presenza di Mubarak che fine stanno facendo i Cristiani.
 
patria o muerte ha scritto:
Si dice che sia stato avvisato da Craxi del bombardamento Usa negli anni 80.

Questo non lo so, anche se ricordo bene gli eventi del 1986.

Molti anni prima c'era stata l"Operazione Hilton" che prevedeva che gli inglesi dovessero agire in Libia per liberare i loro prigionieri, ma i servizi segreti italiani intercettarono la nave inglese e avvertirono Gheddafi.
 
massera ha scritto:
L'Italia è intervenuta anche per il colpo di stato in Tunisia.
Quale? Quando?

massera ha scritto:
Che ci fosse una grande amicizia tra l'Italia e la Libia è risaputo.
Si, <l'amicizia> con Gheddafi è intervenuta dopo.
L'ENI e l'AGIP erano presenti in Libia da quando c'era re Idriss, quindi prima del colpo si stato di Gheddafi.
Hai ragione, non buttiamola in politica.
Questa è storia recente. La politica non ci deve entrare.

;)
 
bumbaro ha scritto:
Non credo ci sia molto da rallegrarsi per la morte di Gheddafi, non sappiamo le reali intenzioni di chi lo sostituirà. Abbiamo già visto nel Egitto "liberato" dalla presenza di Mubarak che fine stanno facendo i Cristiani.

Speriamo per i libici che la situazione sia diversa.
 
speriamo siano gli americani o i francesi i prossimi a saltare.i i veri guerrafondai sono loro.
 
Indietro
Alto Basso