Già record di incassi per "Sole a catinelle", il nuovo film di Checco Zalone

Insomma alle iene sudava come un maiale perché aveva paura di fare flop...beh può anche asciugarsi :-D

ps non capire la battuta di equitalia ... Di solito bussano alla porta la mattina i testimoni di Geova. Lui fa finta di non capire cosa sia equitalia li scambia per testimoni Geova e gli dice che nella loro famiglia sono cattolici e quindi non interessati a Geova. Cmq credo faccia più ridere il come viene detta di getto e con quella faccia piuttosto che le parole in se. Se poi ci si volesse vedere una non tolleranza ecc ecc...ricordiamo che è un film comico e nessuno dovrebbe offendersi imho
 
ben venga che questa vera comicita' attiri gente nelle sale, io mi rattristavo quando vedevo orde di persone far la fila per natale in egitto, maldive ecc..
 
infatti è comicità come erano comici i comici di altri tempi...solo che adesso ci si da un tono se si apprezzano i comici di altri tempi e invece si diventa cerebrolesi se ci piacciono i comici dei nostri tempi...che sono sempre o troppo scemi o troppo volgari o troppo politicizzati o troppo pungenti...non disperino questi...tra qualche anno diventeranno i comici migliori di sempre :D

infine spezzo pure una lancia a favore dei cinepanettoni...a parte la trama che è sempre quella gli intrighi sempre alla beautiful l'immancabile tette e **** nella doccia, le markettate...a volte ci sono degli spezzoni davvero davvero divertenti magari basati su un peto...ma appunto sono film comici delle vacanze di natale...non ci si può aspettare un umorismo inglese sopraffino
 
infatti è comicità come erano comici i comici di altri tempi...solo che adesso ci si da un tono se si apprezzano i comici di altri tempi e invece si diventa cerebrolesi se ci piacciono i comici dei nostri tempi...che sono sempre o troppo scemi o troppo volgari o troppo politicizzati o troppo pungenti...non disperino questi...tra qualche anno diventeranno i comici migliori di sempre :D

la penso come te

...a volte ci sono degli spezzoni davvero davvero divertenti magari basati su un peto...ma appunto sono film comici delle vacanze di natale...non ci si può aspettare un umorismo inglese sopraffino

sempre vincente tognazzi ne ''il petomane'', questi cinepandori-canditi-torroni non mi avranno mai
 
Premetto che ci sono andato un pò forzato a vederlo. Pensavo una cosa più cretina. In realtà un film comico si, ma sullo sfondo temi importanti.
Francamente devo dire bravo e interessante.
 
18.606.811 euro in 96 ore, con 2.681.900 spettatori paganti. Mai nella Storia del botteghino italiano.
 
infatti...sono pure contento di aver visto alcune pellicole italiane sempre molto leggere che portano almeno incassi ragguardevoli e preziosi per questo periodo...per adesso mi rifiuto categoricamente di vedere film di moccia...poi il resto si guarda e ci si fa una risata sopra
 
infatti...sono pure contento di aver visto alcune pellicole italiane sempre molto leggere che portano almeno incassi ragguardevoli e preziosi per questo periodo...per adesso mi rifiuto categoricamente di vedere film di moccia...poi il resto si guarda e ci si fa una risata sopra

ho paura che se avro' una figlia adolescente un giorno..moccia scriva ancora libri e diriga film..
 
Visto ieri sera al cinema strapieno.. sembrava di entrare allo stadio o a un concerto.. non mi era mai capitato :D Spettacolare :D un pò meno storia degli ultimi due, ma ugualmente il top! :D

"Allora sei sano figlio mio.." :lol:
 
appena finito di vedere. si e' una comicita' da apprezzare, non ci sono tempi morti o le solite scene alla boldi che sai gia' come vanno a finire.
 
Tanto lo faranno in prima tv su Canale 5 a Natale dell'anno prossimo. Pronto a scommetterci :D
 
livorno 2 sale su 9(le uniche nove presenti in città e quasi tutto il resto della provincia)...direi che la media è quella :D diciamo che medusa sta cercando di riparare a tutti i cinepanettoni flop da quando de sica e boldi si sono divisi e a medusa è toccato il + scarso

Ma non li faceva Cecchi Gori i cinepanettoni prima della separazione? Magari ricordo male.
 
Visto sabato era un anno che non vedevo il cinema così pieno alle 5. Preso i posti in quarta fila per dirvi. Ben fatto. Il migliore dei tre. Molto bella la scena finale. Assolutamente spontanea. :D
 
Io invece ieri ho prenotato i biglietti dalle 19 per andare a vedere il film alle 22. I posti per i spettacoli delle ore 20 e 21 erano già tutti esauriti...poche volte ho visto robe del genere se non per "Che bella giornata".

Solo per "Cado dalle nubi" non ci sono state code monstre...anche se nel mio paese c'era lo stesso perchè c'è proprio il mio paese nella prima parte del film e quindi c'era l'effetto curiosità. ;)
 
Visto sabato era un anno che non vedevo il cinema così pieno alle 5. Preso i posti in quarta fila per dirvi. Ben fatto. Il migliore dei tre. Molto bella la scena finale. Assolutamente spontanea. :D

quella scena stavano ridendo ed erano secondo me lanciati per rifarla senza ridere, poi han tenuto quella perche' era simpatica, se vi capita guardatela bene, non posso dire ora il perche' dato che molti non l'hanno ancora visto il film.
 
quella scena stavano ridendo ed erano secondo me lanciati per rifarla senza ridere, poi han tenuto quella perche' era simpatica, se vi capita guardatela bene, non posso dire ora il perche' dato che molti non l'hanno ancora visto il film.

Il bimbo che impersonava il figlio di Checco è quello che ha riso per primo, poi la zia gli ha detto " ma perché ridi?" e da lì è nato tutto. La scena finale comunque è epica. :D

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Ma non li faceva Cecchi Gori i cinepanettoni prima della separazione? Magari ricordo male.

infatti ho detto che medusa si è dovuta prendere la parte marcia del duo...cioè massimo boldi i cui film facevano pena rispetto alla controparte de sica che sono rimasti sul solito filone e hanno cmq incassato sempre meglio. poi ovvio la gente si è stufata..andava a vedere i cinepanettoni per abitudine, se gli cambi qualcosina...si accorgono che non sono poi appuntamenti irrinunciabili
 
20.089.001 euro in 5 giorni, con 2.932.371 spettatori paganti. Asfaltato il precedente primato di Che bella Giornata, con altri 2/3 milioni di euro da conteggiare perché fuori dalle sale circuito Cinetel.
 
Indietro
Alto Basso