Gibe 150 e H-H o altro ?

actua non lo conosco

smr 1224 le posizioni non le gestisce il motore ma il posizionatore
la gestione elevazione meglio lasciarla stare, ti spiego
1 serve un altro pistone con relativo cavo e posizionatore supplementare
2 dove va alloggiato il secondo pistone stai sicuro che al primo colpo di vento forte ti si apre in 2( provato sulla mia pelle
3 quindi meglio lasciare l'elevazione fissa sulla parte centrale che anche in caso di vento non torce come l'attacco laterale
4 cosa te ne fai dello skew control ?

il polar gibertini a si un escursione ridotta ma con modifiche ad hoc la cosa cambia

cmq mi sembra che i tuoi dubbi cominicino a diventare troppi
con la gibertini puoi mettere anche un motore x lnb vedi sotto in firma

saluti

scusa ma l'smr1224 con quanti cavi scende ?
vale la pena abbinare a SMR 1224 o al polar Gibe un Titanium Asc 1, visto che è posizionatore supportato e con ampie possibilità di sviluppi ?
mio interesse è non precludermi opzioni ulteriori, tipo quella ad esempio da te citata…...
grazie
 
scusa ma l'smr1224 con quanti cavi scende ?
vale la pena abbinare a SMR 1224 o al polar Gibe un Titanium Asc 1, visto che è posizionatore supportato e con ampie possibilità di sviluppi ?
mio interesse è non precludermi opzioni ulteriori, tipo quella ad esempio da te citata…...
grazie

smr 1224
smr 1224 el
la differenza tra i 2 e che quello el ha anche un motore x elevazione
l'smr 1224 necessita di 1 cavo con 2 fili x alimentazione motore e 2 fili x il sensore reed
la versione EL necessita di un secondo cavo con le stesse caratteristiche
il titanium rispetto al superjack a si 199 sat memorizzabili ( e dove li trovi ) poi ha anche il controllo di un eventuale polarizzatore meccanico ( qui serve x la C band ) con corotor o similare C band
 
per poter intercettare anche sat in orbita inclinata con l'smr1224 è meglio abbinargli superjack o titanium (quest'ultimo ha anche skew control) ?
forse occorre montare un lnb non di tipo universale ?

grazie
 
lascia stare gli inclinati, che primo non ce ne sono, poi se ci sono non sono interessanti,se il superjack funziona( io lo uso e sul mio va ) meglio questo del titanium, solo x il costo
anche qui lascia stare lo skew control
 
Alcune precisazioni...

SMR1224
pro: affidabile, ad ampia escursione, 199 sat memorizzabili (con Titanium), skew control , gestione elevazione
contro: motore non in produzione, non gestibile da moteck V-box II, più fili da gestire

I fili da gestire sono gli stessi di quelli con polarmount e attuatore con sensore a reed.

polar Gibe
pro: interfacciabile dal moteck V-box II, numero di fili contenuto
contro: escursione contenuta, possibile minore durata , ca 60 sat memorizzabili.

Il moteck V-Box II in realtà memorizza 99 posizioni sat. anche se viene riportato che ne gestisce solo 60... Le ultime 4 (da 96 a 99) si possono gestire anche con il diseqc 1.0, come avviene con il superjack V-Box II.
 
Vedo che solo Actua scende con unico cavo, particolare da non trascurare in spazi ridotti.....
Super jack non mi convince in quanto non reperibile nuovo e in caso di evoluzioni dell’impianto non mi pare flessibile....
Ma in caso di aggiunta motore x lnb non sarebbe meglio Titanium ?
 
Vedo che solo Actua scende con unico cavo, particolare da non trascurare in spazi ridotti.....
Super jack non mi convince in quanto non reperibile nuovo e in caso di evoluzioni dell’impianto non mi pare flessibile....
Ma in caso di aggiunta motore x lnb non sarebbe meglio Titanium ?

chi ti ha detto che non si trova io l'ho trovato nuovo anche il titanium non è flessibile fa andare solo un motore come il superjack, con un titanium di compri 5 superjack circa
se vuoi aggiungere un motore x lnb un secondo cavo per forza devi tirare, vedo che ha furia di chiedere info di qua e di la stai facndo della gran confusione che poi alla fine ti può portare a scelte sbagliate
sei partito con una 180 laminas, prodellin. big polar, attuatore adesso smr1224 e actua,quindi non hai ancora capito i loro funzionamenti di ciascun prodotto e le sue caratteristiche
attenzione actua va con cavo antenna e se la distanza e lunga ti potrebbe creare cadute di tensione al motore, sforzandolo in fase di recupero da posizioni estreme ad est e west
 
attenzione: sono in fase di ultimazione delle valutazioni ….. smr1224 mi è stato proposto da poco in alternativa al polar gibertini x più ampia escursione….
nel contempo smr1224 non pare così ben interfacciabile ad es. dal moteck e non è supportato essendo fuori produzione…..
viene da sé che per ampliare conoscenze verifichi anche altre soluzioni come actua visto che smr1224 costa parecchio anch'esso …..

leggo sul forum di utenti con gibe 150 e actua che non hanno problemi (tra l'altro ha staffe di rinforzo ulteriore…) , invece c'è chi si è ritrovato con smr1224 spaccato/danneggiato gravemente, dunque perplessità derivano anche da esperienze di altri….
 
lascia stare gli inclinati, che primo non ce ne sono, poi se ci sono non sono interessanti,se il superjack funziona( io lo uso e sul mio va ) meglio questo del titanium, solo x il costo
anche qui lascia stare lo skew control
Gliel' ho scritto pure io in un altro thread a luglio:https://www.digital-forum.it/showth...in-Laminas-o&p=5806519&viewfull=1#post5806519
Se questo impianto sat ti serve per vedere la tv sat, nel senso che lo metti su per seguire cioè guardare gli eventi trasmessi, la predisposizione per i satelliti in orbita inclinata non ti serve a niente per i seguenti motivi: innanzitutto i satelliti in orbita inclinata si contano sulle dita di una mano, tra questi alcuni trasmettono su beam irricevibili dalle nostre parti, alcuni sono molto inclinati e più sono inclinati più correzioni bisogna fare nel corso della ricezione, cioè bisogna inseguirli... ultimo lo scarso appeal di quanto viene trasmesso, non vengono utilizzati per feed rilevanti ammesso che vengano ancora utilizzati per feed... mentre eventuali altri canali broadcast non penso possano interessare
Poi anche per il posizionatore sono della stessa idea di Antoniopev, il Titanium costa un sacco di soldi e non ne vale la pena, ci ricevi gli stessi satelliti che ricevi con un un v box...
 
Ultima modifica:
attenzione actua va con cavo antenna e se la distanza e lunga ti potrebbe creare cadute di tensione al motore, sforzandolo in fase di recupero da posizioni estreme ad est e west

_____Actua, se usato con cavo di qualita', diametro 7 mm. con conduttore in rame puro e magari tripla schermatura….
non dovrebbe arrecare problemi….. anche su lunghe distanze….
Nel mio caso, ho modificato l'impianto per mio sfizio…. sinceramente anche perché, sto usando il doppio cavo bypassando il modem….

___Ps. il mio cavo, forse era danneggiato a livello schermatura…. da qui la ovvia caduta di tensione… sui 22 mt. circa di tratta.
 
Per quanto riguarda il1224 l'ho provato con 3 Motek e un posizionatore Radix non funziona e va a scatti dando errore , ho cambiato 3 reed e non funzinava neanche con questi , con un vecchio posizionatote Unidem e un ricevitore posizionatore Echostar 3000 funziona regolarmente , gli stessi Motek e il Radix hanno funzionato perfettamente con 2 attuatori da 24" e da 36" , la cosa per me è praticamente inspiegabile , sto aspettando di provare un Superjack per vedere se funziona . Se qualcuno gli è capitata una cosa simile sono tutto orecchie. Grazie
 
Per quanto riguarda il1224 l'ho provato con 3 Motek e un posizionatore Radix non funziona e va a scatti dando errore , ho cambiato 3 reed e non funzinava neanche con questi , con un vecchio posizionatote Unidem e un ricevitore posizionatore Echostar 3000 funziona regolarmente , gli stessi Motek e il Radix hanno funzionato perfettamente con 2 attuatori da 24" e da 36" , la cosa per me è praticamente inspiegabile , sto aspettando di provare un Superjack per vedere se funziona . Se qualcuno gli è capitata una cosa simile sono tutto orecchie. Grazie

hai letto la mail che ti ho mandato ?
 
Sul moteck, prova a misurare la tensione sui morsetti del motore mentre pilota il motore... potrebbe trattarsi di insufficienza di alimentazione dei 36V, magari il motore assorbe troppo e non riesce a dargli l'energia sufficiente..

Se ti è possibile, prova a mettere un condensatore elettrolitico da 1000 o 2200µF da 63V (non deve essere inferiore a tale voltaggio, altrimenti può esplodere). Nel punto che ho evidenziato nell'immagine, rispettando le polarità..



Come va alloggiato



Con questa modifica, si dovrebbe avere un maggior spunto con le correnti di avvio e far alzare le tensione di 3~4 volts.
 
Ciao Antonio , si l'ho letta , grazie a te e al capitano , io ho provato la tensione e l'ho trovata a 36 Volt anche sotto carico , secondo me dovrebbe essere qualch'cosa d'altro , comunque proverò , se vi può interessare ultimamente ho trovato dei Motek che erogavano 40 Volt ,ed ho dovuto mettere delle resistenze in serie per diminuirla , l'attuatore andava alla velocità di un tergicristallo !! comunque grazie. Ciao
 
Indietro
Alto Basso