Pensavo fosse da poco che avessero eliminato la culatta dalle 125cm, peccato perche' quel nuovo attacco che hanno fatto non mi piace.
Beh allora per Apache il discorso che ho fatto non serve a nulla, ma a qualcun'altro che legge potrebbe interessare.
Due persone sono sufficienti per montare la 150cm uno la regge con due mani da una parte e la tiene ferma e stabile, l'altro la tiene ferma con una mano mentre con l'altra tiene la vite infilata nella matrice del disco nel foro centrale in alto. Poi i due operatori sollevano il disco e l'uomo che ha la vite innestata la guida nel foro in alto della culatta premendo nello stesso tempo il disco, l'altro la tiene sempre ferma e stabile a questo punto il tipo della vite lascia con la mano il disco e avvita il dado dietro, la vite cmq deve sempre essere premuta e tenuta ferma. Poi si mettono le altre 5 viti. Operazione va fatta con operatori legati con cintura di sicurezza a un punto stabile dell'edificio.
Nel caso di un Polarmount 1 serie l' operazione puo essere benissimo fatta da una persona sola, in quanto si puo' montare la culatta sul disco e l'operatore la solleva e la va ad agganciare sul Polarmount su i due bulloni in alto preventivamente preavvitati. Questo era un vantaggio della prima serie. Con la terza serie purtroppo non è possibile, in quanto la culatta è accoppiata direttamente al Polarmount con 4 bulloni, quindi occorre montare il Polarmount e la culatta sul mast, poi si monta in due il disco. Anzi prima di montare il disco da 150cm è consigliabile gia' dare l'elevazione giusta al Polarmount, e eventualmente eseguire le successive regolazioni sempre che siano da fare, inoltre è prudente sollevare il disco se sono da fare regolazioni, perchè a me è successo che si è spanata la vite di regolazione dell'evazione nonostante il Polarmount fosse libero di muoversi. Ho notato che la vite di registro fatica ad alzare tutto il sistema, poi propbabile che la mia vite fosse difettosa gia' di fabbrica, questo me lo fa pensare il fatto che non ho riscontrato questa casistica a qualcun'altro.
Tu Capitano sei fortunato perchè hai il disco installato su una superficie piana, invece il mio sistema è montato sulle tegole con un inclinazione leggermente maggiore al tetto che si vede nella fotto dietro alla tua parabola.
Z.K.