Gibertini e supermount-jaeger

Mi è talmente piaciuto il paragone tra la Ferrari e la 500,che cerco di darti un "improbabile " contributo,come intuibile dalla Foto (un po scura per evitare il Sole) basterebbe costruire una Dima,2 pezzi di Legno dritti e 2 Chiodi uno serve subito per sovraporli su due estremità,si porta il tutto presso un Impianto funzionante si posiziona con una Livella come da Foto stabilito l'angolo di apertura si traccia con un pennarello l'incrocio,si toglie senza variarlo e si inserisce il secondo chodo per bloccare il tutto,allo stesso modo si riposiziona sulla Parabola da Montare in corrispondenza del Sat di Riferimento e si procede come ben specificato nella Guida in Evidenza quà sopra,anche se non servisse a te potrebbe servire a qualcun altro:D

Ciao.
[URL=http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0677ew3.jpg][/URL]
 
Ottimo costantinopiri,
in pratica ti sei autocostruito un puntatore satellitare:evil5:
qualche anno fa' vendevano alla fiera di Monterotondo questo puntatore, in pratica è quello che hai fatto te, in più aveva un goniometro e una bussola. Domani posto la foto:evil5:
Un anno fa' lo compro' un mio amico per montarsi l'antenna:badgrin: non riuscì nemmeno con questo puntatore, mi chiamò per dargli una mano per il puntamento, come ricompensa mi regalò questo puntatore:evil5: Non lo ho mai usato è intatto:icon_rolleyes: .
Tornando on-topic, chi ha montato questo motore mi dice che elevazione ha dato al motore in riferimento alla posizione geografica?
;)
 
No il mio è un "coso" improvvisato,secondo me puo servire a "Clonare" il Puntamento,che so prendiamo l'Impianto di Mistersat,è già regolato e perfettamente funzionante,con un atrezzino del genere, basta far aderire perfettamente una "gamba"sulla parte in pendenza del Polarmount,l'altra "Gamba" perfettamente a Piombo,io gli ho attaccato una Livella,blocchi con un secondo chiodo,lo porti all'altro Impianto che regoli fino ad avere la stessa aderenza,si potrebbe fare,in fondo si tratta di prendere le misure alla stessa posizione Geografica.
Non conosco il tuo Motore ma credo che abbia anch'esso 2 regolazioni da fare e finchè non sono sincronizzate può succedere che non trova tutti i Satelliti o per "Corsa" lunga ho per "Corsa" corta.

Ciao.
 
LOUISINO ha scritto:
Eccomi di ritorno dopo 1/2 giornata passata sul tetto, in compagnia di Leonardello:D
Avevo letto che questo motore andava montato come lo stab, stessi calcoli stessa elevazione della posizione geografica. Nulla di tutto ciò:icon_twisted:
Se metto l'elevazione del motore come la mia latitudine (42°) il motore guarda in cielo:5eek: e la parabola non ha sufficiente corsa per abbassarsi quanto serve.
La tabella del produttore dice addirittura di mettere il motore a 47°, non c' ho provato nemmeno:eusa_naughty:
Facendo un puntamento secondo la mia logica sono riuscito a beccare il segnale, quando avrò tempo mi dedicherò a memorizzare tutte le posizioni, anche se dubito che agli estremi ci sia segnale:crybaby2:
Chi lo ha già montato mi dice che tipo di calcoli ha fatto?
Quanti gradi ha elevato il motore?
Grazie:D ;)
ciao luisino...mi dispiace che il tuo lavoro per l'elevazione del motore non sia andato a buon fine come speravamo:eusa_think: perchè in effetti te l'avevo suggerito io l'elevazione.da metere sullo jeager........c'è da dire inoltre pero'......che ti avevo anche avvertito che a differenza del mio impianto che monta le lame in acciaio(modifica tedesca)proprio per le gibertini 125/150...rispetto al tuo invece che innesta direttamente la parabola al motore,che l' inclinazione (sul motore) sarebbe cambiata ulteriormente.Pensavo a onor del vero che cambiasse di pochissimo in gradi:icon_redface: invece ho provato io stesso a togliere le due "lame" e portare la parabola attaccata al motore e in effetti il disco si alza di brutto:5eek: Comunque,io ho cercato di aiutarti nel massimo delle mie possibilità.
dscf2296rl3.jpg
[/URL][/IMG]
 
Al 90% il puntamento va bene, il problema credo risieda proprio nella modifica fatta alla staffa della parabola:evil5:
Comunque la soluzione sta solo trovare la giusta elevazione del motore accoppiata alla elevazione della parabola modificata.
Ci sono vicino:D , come ho un attimo di tempo vado ad ottimizzare il tutto;)
 
Credo che la problematica risieda nel fatto che le staffe del motore sono fatte per un polar mount e non per un AZ-EL.Come dice Louisino va ottimizzata per l'AZ-EL e quindi bisogna mettersi li con santa pazienza a trovare il giusto compromesso tra alzo del motore e l'alzo della parabola.
Ciaoooooooooooooooo
 
...attenzione che il motore per l'elevazione va montato all'opposto di come mi pare sia stato fatto.;)
 
Tuner ha scritto:
...attenzione che il motore per l'elevazione va montato all'opposto di come mi pare sia stato fatto.;)
in effetti ho già provveduto a cambiargli sistemazione.....(la foto è vecchia)anche perchè come si vede nella foto il motore dell'elevazione crea problemi per l'escursione ad ovest....cioè va a sbattergli addosso:sad: .......se è questo che intendi:eusa_think:
 
Sfogliando lo shop-24 ho trovato questo adattatore

Non conoscendo il tedesco:eusa_wall: a grandi linee dovrebbe essere l'adattatore di compensazione tra una primofuoco e una offset.
Ne deduco che: non montando questo adattatore, alla tabella riportata nel manuale (47,28) vanno sottratti i 21-22° dell'ANGOLO DI OFFSET della Gibertini.
In sostanza dovrebbe essere: ELEVAZIONE MOTORE 47,28-21,5=25,78
L'elevazione della PARABOLA non può esistere un calcolo preciso, visto che ho fatto la modifica della staffa, quindi si va' a tentativi partendo da 5-10°.
;)
 
Dai al motore l'inclinazione COME DA TABELLA, fai esattamente come se usassi una PF, scordati di avere una offset, non servono conti.
Il tipo di parabola che usi è infatti IRRILEVANTE per l'elevazione da dare al blocco motore.
L'inclinazione da dare alla parabola rispetto al motore, che otterrai sfruttando il movimento per l'elevazione della parabola, sarà invece il risultato dell'angolo di offset e della compensazione della DECLINAZIONE, già imposta al blocco motore e dipendente dalla tua latitudine.
In soldoni:
1) l'inclinazione da dare al blocco motore è uguale all'elevazione del satellite di riferimento + il valore di declinazione.
2) la parabola va quindi abbassata dell'angolo di offset + l'angolo di declinazione.

Poichè l'indicatore sul movimento in elevazione della parabola offset tiene già conto dell'angolo di offset, sul movimento parabola leggerai l'angolo di elevazione del satellite di riferimento diminuito dei gradi di declinazione.

Andando a memoria, mi pare di ricordare che per me, il sat di riferimento fosse a 37° di elevazione e che la declinazione alla mia latitudine fosse 6,5°.
Da cui, elevazione motore: 37 + 6.5 = 43.5
;)
 
Ultima modifica:
Fortunatamente sabato mattina c'era anche Leonardello con me mentre facevo il puntamento, rischiavo di passare per PAZZO:5eek:
Se metto 47,28 (come da tabella) la parabola non ha sufficiente corsa per abbassarsi quanto basta. Eppure la mia parabola è una Gibertini 125 comune e non una versione speciale:icon_rolleyes:
P.S: Di quell'adattatore in foto cosa ne dite? :icon_rolleyes:
 
Se hai un attacco come questo devi montare ribaltando e segando...
...se invece è impossibile farlo devi trovare un'altra soluzione che faccia puntare "di default" più in basso la parabola.

 
Il mio attacco è questo

Quindi dovrò trovare il giusto "compromesso tra elevazione motore e parabola.
Forse hai scoperto, Tuner, l'arcano;)
 
Guardando questa foto di Danluc

Si può notare che il primo bullone (partendo dall'alto) non è inserito dentro la staffa della parabola. Così facendo si potrebbe dare la giusta elevazione alla parabola;)
 
@Lousino
Modifica, montaggio e puntamento sono stati realizzati in mezza giornata e non mi sono certo perso a fissare tutto benissimo :D...in realtà si riesce ad imbullonare tutto benissimo avendo l'accortezza di far scivolare tutto in avanti la piastra superiore avvitata attraverso gli ovali rispetto al mozzo e di fare i fori per l'attacco Gibertini sulla piastra piuttosto vicino al bordo per avere una escursione maggiore in declinazione ;); tra l'altro da Roma il disco dovrebbe anche avere meno declinazione rispetto a dove abito io ;) .

LOUISINO ha scritto:
Al 90% il puntamento va bene, il problema credo risieda proprio nella modifica fatta alla staffa della parabola:evil5:
Comunque la soluzione sta solo trovare la giusta elevazione del motore accoppiata alla elevazione della parabola modificata.
Ci sono vicino:D , come ho un attimo di tempo vado ad ottimizzare il tutto;)

ATTENZIONE! l'elevazione del motore è da impostare secondo la tabella riferita alla propria latitudine e non è pensabile compensare qualche grado con la declinazione del disco (o viceversa ), almeno se si desidera seguire correttamente TUTTA la fascia di Clarke e non puntare invece un satellite con un sistema fisso ;) .


d@nluc
 
Indietro
Alto Basso