[Ginosa, TA] Problema miscelatore antenne vhf uhf

marteng80

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Agosto 2010
Messaggi
52
Salve, ho un problema con questo impianto.

Antenna UHF (non so il modello)
Antenna VHF Fracarro 4E512_F
Miscelatore Fracarro MX203
cavo di circa 15/20m che serve un unica tv
Entrambe le Antenne puntate verso Martina Franca, l'abitazione si trova a Ginosa (TA)

In pratica succede questo:

Se collego entrambe le antenne al miscelatore il segnale vhf non arriva.
Se collego solo la vhf il segnale arriva perfettamente.
Se collego solo la Uhf arrivano praticamente tutti i segnali, anche il vhf (ma non perfetto visto che varia durante la giornata). Come mai con la sola antenna uhf prendo tutti i segnali?
 
Se collego entrambe le antenne al miscelatore il segnale vhf non arriva.
Se collego solo la vhf il segnale arriva perfettamente.
Se collego solo la Uhf arrivano praticamente tutti i segnali, anche il vhf (ma non perfetto visto che varia durante la giornata). Come mai con la sola antenna uhf prendo tutti i segnali?
Un'antenna di banda o di canale non è mai perfettamente selettiva, il che equivale a dire che, seppur male, qualcos'altro entra. Piuttosto, considerata la distanza tra casa tua ed i ripetitori di Martina Franca, mi sembra strano che con un semplice miscelatore tu possa avere un livello di segnale adeguato. Detto questo, l'anomalia che riscontri potrebbe dipendere da un malfunzionamento del miscelatore. Oltretutto, l'MX203 ha due uscite. Considerato che ne usci una sola, dovresti chiudere l'altra con un carico terminale da 75 Ohm.
 
Un'antenna di banda o di canale non è mai perfettamente selettiva, il che equivale a dire che, seppur male, qualcos'altro entra. Piuttosto, considerata la distanza tra casa tua ed i ripetitori di Martina Franca, mi sembra strano che con un semplice miscelatore tu possa avere un livello di segnale adeguato. Detto questo, l'anomalia che riscontri potrebbe dipendere da un malfunzionamento del miscelatore. Oltretutto, l'MX203 ha due uscite. Considerato che ne usci una sola, dovresti chiudere l'altra con un carico terminale da 75 Ohm.

Cambia miscelatore.

si, l'uscita inutilizzata è chiusa con un carico.
Ho messo un miscelatore perchè prima c'era un'amplificatore che (e qui mi vengono dei dubbi) dava lo stesso problema, ma in quel caso l'ho testato su un altro impianto ed era effettivamente rotto l'ingresso vhf. Il segnale senza amplificazione sembrava accettabile e avendo quel miscelatore ho provato a metterlo.

A questo punto tolgo il miscelatore e metto direttamente un altro amplificatore, che mi consigliate?
 
A questo punto tolgo il miscelatore e metto direttamente un altro amplificatore, che mi consigliate?
Nel tuo caso proverei con un MAP204. Anche se vorrei togliermi lo sfizio di provare un'altra cosa, e cioè con una logaritma e pochi metri di cavo collegato direttamente ad un TV e vedere quanti canali prendi e con che qualità.
 
Nel tuo caso proverei con un MAP204.
ok,vedo di procurarmelo. i map206 e map208 ll trovo di sicuro, ma non credo vadano bene
nche se vorrei togliermi lo sfizio di provare un'altra cosa, e cioè con una logaritma e pochi metri di cavo collegato direttamente ad un TV e vedere quanti canali prendi e con che qualità.
come mai questa prova?
perchè posso farlo direttamente io, abito più o meno nella stessa posizione dell'impianto del thread. ho una vecchia logaritmica e posso collegarla ad un pc con una chiavetta (tipo la digital key di sky). andrebbe bene lo stesso come verifica?
 
ok,vedo di procurarmelo. i map206 e map208 ll trovo di sicuro, ma non credo vadano bene
Potrebbero andare bene, ma hanno un livello di amplificazione, a mio parere, esagerato nel tuo caso.

come mai questa prova? perchè posso farlo direttamente io, abito più o meno nella stessa posizione dell'impianto del thread. ho una vecchia logaritmica e posso collegarla ad un pc con una chiavetta (tipo la digital key di sky). andrebbe bene lo stesso come verifica?
Perchè vorrei vedere senza amplificatori/miscelatori cosa riesci a ricevere e con che qualità. Non è neanche lontamente paragonabile ad una valutazione fatta con strumentazione professionale... ma, se si conosce la zona, si possono comunque ricavare informazioni utili!
 
Indietro
Alto Basso