Masbi210
Digital-Forum Senior
Ha già risposto Ippogrifo. Tre inglesi erano sorelle e il fratello in comune era una quarta personas8un3no ha scritto:Forse il fratello in comune era una quarta persona?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ha già risposto Ippogrifo. Tre inglesi erano sorelle e il fratello in comune era una quarta personas8un3no ha scritto:Forse il fratello in comune era una quarta persona?
Se la risposta avesse a che fare con il fatto che il barbiere ben rasato sia stato rasato da quello mal messo (e viceversa), allora le condizioni del negozio non sarebbero un dato essenzialeIPPOGRIFO ha scritto:Eh, ok.![]()
Ma i negozi?
Uno con gli specchi grandi, belle poltrone e l'altro tutto malridotto, in rovina?
![]()
![]()
![]()
Masbi210 ha scritto:Se la risposta avesse a che fare con il fatto che il barbiere ben rasato sia stato rasato da quello mal messo (e viceversa), allora le condizioni del negozio non sarebbero un dato essenziale![]()
Forse il barbiere ben messo è un parrucchiere per signora e solo l'altro è un barbiere per uomo?![]()
alessandro21 ha scritto:sono pieno di quiz!
_________________________________
Si ha a disposizione una bilancia con 2 piatti,
prendendo 20 biglie di uguali dimensioni, di cui una è più pesante, come si fa a scoprire qual'è il massimo di pesate per trovarla?
risposta segreta -> 3
Casomai bisognerà scoprire il numero minimo di pesate, che è proprio 3
_________________________________
in 3 supermercati vengono fatte 2 promozioni:
qual'è il supermercato più conveniente?
- 1. supermercato: 35 percento di sconto;
- 2. supermercato: compri 3, paghi 2;
- 3. supermercato: compri 5, paghi 3;
risposta segreta -> il terzo
OK
_________________________________
una signora si dirige in chiesa e chiede che gli venga raddoppiata la cifra che ha in tasca,
essendo stata esaudita, lascia un'offerta di 6€.
entra in un'altra chiesa, e chiede la stessa grazia,
ancora una volta, la signora viene esaudita e lascia 6€.
arrivata alla 3a chiesa, chiede ancora una volta, lo stesso miracolo,
viene esaudita, lascia i soliti 6€ e se ne va.
Quanti soldi aveva in origine la signora?
risposta segreta -> 5,25 €
Manca l'informazione che alla fine la signora rimane senza denaro. Altrimenti il problema avrebbe infinite soluzioni
__________________________________
un cacciatore incontrò un pastore e gli chiese <<quante pecore hai?>>
il pastore rispose: <<ne ho più di 500 e meno di 600;
se le divido sia per 7 che per 9 che per 12, ottengo come resto 7>>
quante pecore ha il pastore?
risposta segreta -> 540 pecore
Non ci siamo. Se divido per 7 non posso avere come resto 7. Se divido 540 per 7 il resto è 1, diviso 9 oppure diviso 12 dà resto 0
__________________________________
Policrate chiese a Pitagora: <<quanti alunni hai?>>
egli rispose:
il 50% fa matematica;
il 25% fa natura e biologia;
1/7 fa meditazione;
3 sono le donne.
Quanti alunni ha Pitagora?
risposta segreta -> 28
OK se diamo per scontato che chi fa una cosa non può fare l'altra
__________________________________
Una scuola ha 640 alunni,
lo scorso anno 350 hanno partecipato ad una gara,
450 ad un concorso,
solo 30 non hanno fatto niente.
quanti alunni hanno fatto 2 concorsi?
a questo niente risposta: troppo semplice
Si parla di un solo concorso. Invece sono 190 quelli che hanno fatto una gara e un concorso
__________________________________
2 lati di un triangolo misurano 8 cm.
il terzo lato misura un numero intero.
quanto misurano tutti e 3 i lati insieme?
A. 31
B. 32
C. 24
D. 16
E. 15
non fornisco risposta neanche qui
Ovviamente E, se il triangolo non è degenere
__________________________________
in un'urna ci sono 3 palline di 3 colori differenti.
si è totalizzato in tutto 250 punti,
- verdi, valgono 2 punti
- gialle, valgono 3 punti
- blu, valgono 5 punti
calcolate il numero delle palline considerato che il numero di quelle verdi, è uguale a quelle gialle e che quelle blu sono il doppio di quelle verdi.
risposta segreta -> 35
C'è qualche dato errato. All'inizio si dice che ci sono 3 palline, il che evidentemente non è. Se i dati sul numero della palline fossero corretti allora per ogni pallina verde ne avremmo una gialla e due blu per un totale di 2+3+5+5=15 punti, perciò il punteggio totale è un multiplo di 15, e 250 non lo è
__________________________________
Un pendolare arriva alla stazione alle 18,
la moglie, lo aspetta in auto e tornano a casa.
Un giorno, il pendolare, riesce a prendere il treno precedente, arrivando alla stazione alle 17,
si incammina verso casa, sulla strada che percorre la moglie,
e si incontrano 10 minuti prima del solito.
viaggiando entrambi a velocità costante, quanto ha camminato il pendolare per incontrare la moglie?
risposta segreta -> 55 minuti
Di solito si incontrano alle 18. Se si incontrano 10 minuti prima del solito allora sono le 17.50, perciò ha camminato 50 minuti, non 55 (In realtà questo problema lo conoscevo già ma c'è un errore nell'esposizione dei dati)
__________________________________
Quest'anno, la classe di studenti di economia è composta da 26 studenti.
Qual'è la probabilità che almeno 2 compiano gli anni lo stesso giorno?
A. meno del 7%
B. circa il 20%
D. circa il 40%
C. circa il 60%
risposta segreta -> circa il 60%
Credo OK ma non ricordo una formula veloce per verificarlo
__________________________________
bene, metto questo post in 3d così ha più visibilità.
mi raccomando: buon lavoro!![]()
qui volevoMasbi210 ha scritto:Qui c'è qualcosa che non va![]()
Ti prego di usare maggiore precisione la prossima volta, grazie! Io ci ho messo poco a notare le incongruenze ma non vorrei che qualche utente perdesse tempo su qualche problema scritto in modo errato. Attendo fiducioso i prossimi quiz![]()
Masbi210 ha scritto:Un esempio concreto di come si può perdere tempo su un problema mal posto: il paradosso del barbiere.
Sulla porta della bottega di un barbiere c'è un cartello: "Io faccio la barba a tutti quelli che non si fanno la barba da soli".
La domanda è: chi fa la barba al barbiere?
Se il barbiere si fa la barba da solo, poichè lui fa la barba a quelli che non si fanno la barba da soli, allora non si fa la barba da solo.
Se il barbiere non si fa la barba da solo, poichè lui fa la barba a quelli che non si fanno la barba da soli, allora si fa la barba da solo.
![]()
![]()
![]()
![]()
Allora era tutto predisposto.. ottimo!alessandro21 ha scritto:qui volevo
secondo voi, vi do le soluzioni giuste?![]()
su, via, vi ho deppistato un po
ovviamente, non tutto è errato
comunque, hai sbagliato quello del triangolo![]()
Abiti dentro un autodromo?IPPOGRIFO ha scritto:Stasera, in uscita dalla città, c'era un grande traffico e le strade erano piene zeppe di automobili.![]()
Ero su una strada larga (tre corsie) e si andava a passo di lumaca.
Poi la strada s'è ristretta fino a diventare ad una sola corsia.
Ho notato che si andava molto più veloci dove la strada era stretta.![]()
Ci può essere una spiegazione, secondo voi?![]()
La risposta più ovvia è che è un triangolo perfetto con tutti i lati uguali 3X8=24 ma come dici tu il terzo lato potrebbe andare da 1 Cm a 15 Cm dipende dall'apertura dell'angolo ... una domanda con troppe soluzioniMasbi210 ha scritto:Allora era tutto predisposto.. ottimo!![]()
E' più interessante se si sa che si deve cercare l'errore![]()
Comunque quello sul triangolo si può interpretare:
2 lati di un triangolo misurano 8 cm.
il terzo lato misura un numero intero.
quanto misurano tutti e 3 i lati insieme?
A. 31
B. 32
C. 24
D. 16
E. 15
Ovviamente E, se il triangolo non è degenere
L'interpretazione più immediata è che i due lati misurano 8 cm ciascuno; allora la loro somma è 16 e la misura del terzo lato è compresa tra 0 e 16 cm, tutti e tre insieme è un numero compreso tra 16 e 32 cm; non c'è una soluzione unica, vanno bene A e C (triangolo vero), inoltre nei casi limite B e D il triangolo degenera in un segmento.
L'interpretazione meno immediata è che i due lati misurano 8 cm complessivamente; allora la misura del terzo lato è compresa tra 0 e 8 cm, tutti e tre insieme è un numero compreso tra 8 e 16 cm; va bene la soluzione E (triangolo vero) e nel caso limite D il triangolo degenera in un segmento.
Io ho scelto la seconda interpretazione, dato che consente di avere un'unica soluzione "vera". Facendo l'altra scelta la mia risposta è sbagliata, ma non è possibile neppure individuare la risposta esatta.![]()
Masbi210 ha scritto:Abiti dentro un autodromo?![]()
due quelle che ti sei rubato, solo i politici sottraggono/distraggono noi rubiamoIPPOGRIFO ha scritto:Se sottraete tre mele da una cesta che ne contiene 13, quante mele avete?![]()
(Triplo click per un aiutino): pensateci con calma.
Bravo. Hai capito il senso dell'indovinello!!!s8un3no ha scritto:due quelle che ti sei rubato, solo i politici sottraggono/distraggono noi rubiamo![]()
![]()