Speriamo che la Rai non getti al vento questa occasione, avendo pagato salata l'esclusiva. Sarebbe un'incredibile occasione perduta.
Se il problema fosse (ipotizzo) che è già stata scelta RaiDue come canale olimpico, e che invece il multicast (necessario per l'HD) funziona solo su RaiUno, una struttura agile e moderna sa ripensare le proprie scelte, se è necessario per il bene e il prestigio dell'azienda, la quale avrebbe solo vantaggi rispetto alla concorrenza dal fatto di proporre Pechino in HD.
Una struttura burocratizzata ed elefantiaca, invece, preferirebbe non toccare gli equilibri interni (fatti di complessi accordi politico-sindacali fra la redazione sportiva di RaiSport e quella del TG2 e di trasmissioni di RaiUno intoccabili, per essere chiari), e rinuncerebbe a un'occasione rara in nome dei consueti ballottini. Le trasmissioni intoccabili si spostano su RaiDue, gli sponsor sono felici e il canale olimpico si fa su RaiUno "in HD where available".
Vedremo quale Rai avrà il sopravvento.