feder94
Digital-Forum Silver Master
Condivido... Il problema potrebbe sorgere in vista delle prossime giornate. Per quanto riguarda quello che abbiamo visto finora, anche a livello di prestazioni, nel ciclismo è andata bene, ci sta. Il nuoto mediamente mi pare stia andando forte, immagino arriveranno altre medaglie.3 ori mi sembrerebbero tanti. Solo la Scutto era la 1 del ranking mondiale nelle gare disputate.
Sicuramente più medaglie di quelle prese erano da mettere in preventivo.
Martinenghi non era nemmeno da medaglia sulla carta. La 4x100 vista in batteria ha fatto il miracolo.
Ganna si è inchinato solo al più forte (e campione mondiale in carica), Monna e Maldini entrambi sul podio era impensabile.
Scutto e Giuffrida erano le carte migliori da spendere nello judo e hanno fallito.
Certo che il fallimento del fioretto femminile è davvero pesante, dovevamo metterne 2 sul podio e provare a battere la Kiefer, gli spadisti maschi e femmine per andare a medaglia avrebbero dovuto alzare la propria asticella (ma non l'hanno fatto), la medaglia di Samele è un ottimo riconoscimento al movimento della sciabola. Se domani i fiorettisti non ci mettono una pezza (le sciabolatrici non hanno chance) sarà la seconda edizione consecutiva senza ori individuali, mai accaduto nella storia. C'è da chiedersi chi è al comando del timone dello sport più medagliato dello sport azzurro.
Tuttavia pesano, e parecchio, anche altre situazioni: Mouhiidine era il favorito per l'oro ed è uscito subito, la scelta di Sinner ci ha privato di 2 carte da medaglia (individuale e doppio), Bolelli/Vavassori erano i n.1 del tabellone e sono usciti al 1° turno.
Quindi al di là del conteggio parziale ci siamo bruciati carte importantissime per il prosieguo dell'Olimpiade.
Il tiro ha già migliorato il bilancio di 3 anni fa. Nel judo è andata male, ma speriamo possano arrivare soddisfazioni nei prossimi giorni.
Il vero punto critico è la scherma, a questo punto. Finire fuori dal podio nel fioretto femminile per due edizioni di fila sembra irreale.