Discussione ufficiale, commenti sportivi ammessi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
no ci sarà sulla rai non so quante ore per vedere tutto devi avere discover che nel nuovo anno si chimera max non cambia nulla rispetto ha pargi sara ugualeCiao a tutti! Ho disdetto l'abbonamento a Discovery+
Per le olimpiadi, ci sarà tutto solo sulla rai... Ho capito bene?
Nessuno ha la palla di vetro ma la risposta è basandosi sulle esperienze passate no……con 250 ore sulla Rai si può sperare in una copertura più ampia delle partite di Hockey?
Volendo, potremmo chiamare Stadio Olimpico pure San SiroLo stadio di San Siro verso la vendita (oggi voto finale del consiglio comunale) alle proprietà di Inter e Milan, cioè verso la sua demolozione (dopo il 2030) e costruzione di nuovo impianto.
Perciò le olimpiadi invernali saranno l'ultimo grande evento ospitato.
Sarebbe ora anche di smetterla con queste superstizioni di intitolare almeno le cose pubbliche ai cosiddetti santi, mica siamo in una teocrazia (l'attuale stadio è intitolato a Giuseppe Meazza).Volendo, potremmo chiamare Stadio Olimpico pure San Siroil terzo a chiamarsi così
Comunque San Siro derivava semplicemente dal nome del quartiere in cui e' inserito...Sarebbe ora anche di smetterla con queste superstizioni di intitolare almeno le cose pubbliche ai cosiddetti santi, mica siamo in una teocrazia (l'attuale stadio è intitolato a Giuseppe Meazza).
Milano resta senza un impianto adeguato con pista d'atletica, perciò, non potrà ospitare Olimpiadi estive, se non affiliandosi ad altre città (come per quelle estive). Non possono certo farle nell'Arena civica Gianni Brera
Lo so ...e il quartiere a sua volta tra origine da una vecchia chiesetta della zona dedicata a (san) Siro, primo vescovo di Pavia e probabilmente attivo anche a Milano , Genova ecc...Comunque San Siro derivava semplicemente dal nome del quartiere in cui e' inserito...
sì appunto. Questo per dire che si fanno tante storie per uno stadio, quando in realtà una città moderna o ritenuta tale come Milano e con due squadre importanti dovrebbe già avere due stadi "da calcio" (privati) + l'attuale (pubblico) per concerti, eventi, ritrovi cresimandiQuesto nemmeno con la configurazione attuale del Meazza, però.