chissà, forse nel pattinaggio di velocità, disciplina color "orange", o nelle piste di slittino, bob e skeleton, con gli italiani in queste ultime che si alleneranno come matti per memorizzare ogni singolo tratto di pista e avere così un vantaggio rispetto agli altri, dove un "test event" di coppa del mondo non è ancora sufficiente per dare riferimenti agli altri
le 3 discipline del budello ghiacciato (bob / skeleton / slittino...specie lo skeleton) avrebbero un vantaggio enorme se solo avessimo la pista pronta almeno 3/4 anni prima dei Giochi...il problema è che, continuando sui ritmi attuali dei lavori, non si sa nemmeno se sarà pronta per il 2026...
comunque non mi aspetto nulla in termini di medaglie, perchè non vedo giovani sciatrici in grado di emergere su piste come quelle di Cortina (le più inadatte alle nostre specialiste, Goggia esclusa...che però ha già una certa età e la tendenza a rompersi troppo spesso) e il duo Paris / Innerhofer è troppo anziano (e con troppi infortuni sulle ginocchia) per dominare la Stelvio come in questi anni...
il fondo è perso...nelle discipline "freestyle" non esistiamo proprio...
ci restano il biathlon (aleatorio a dir poco) e lo short track (una lotteria) che in queste ultime stagioni hanno espresso un buon numero di giovani davvero competitivi a livello globale che da qui al 2026 si può sperare diventino delle certezze a livello senior...
altri sport potranno offrire qualche chance (i ragazzi del pattinaggio artistico, che sono ancora molto giovani, specie Grassl...magari Betti nel Pattinaggio Velocità, se avrà un'evoluzione alla Fabris, tutt'altro che scontata...lo snowboard, ma i nostri non sono giovani adesso, figuriamoci tra 5 anni)...
alla fine, le nostre carte migliori ce le giocheremo nello sci alpinismo, anche se ora che è diventato sport olimpico mi aspetto la crescita di molti Paesi a minacciare la supremazia attuale degli azzurri...
poi c'è sempre lo "stellone" italico e la sua capacità di improvvisare...ma per questo non si possono certo fare previsioni adesso...aspettiamo e vediamo chi ci sarà nel 2026 (anche tra noi, toccando ferro)...
