Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Con la Vittozzi attuale?

Zero meno di zero. Ma è biathlon e quindi tutto può succedere.


Comunque spero che almeno un podio arriverà dal biathlon a fine dei giochi.

il problema è il freddo esagerato (-15 con temperatura percepita di molto inferiore)...e notoriamente Dorothea soffre particolarmente questo tipo di condizioni meteo...

tra l'altro, molte delegazioni hanno protestato per la collocazione oraria delle gare di Biathlon (troppo tardi, secondo loro) e la stessa IBU vorrebbe anticiparle...peccato che cio e televisioni europee non ne vogliano sapere...:eusa_whistle:

un paio di anticipazioni sugli azzurri in gara domani...sorteggi non proprio fortunatissimi nello Slittino (Dominik Fischnaller ha pescato il 10 nella prima manche, con Kindl e Loch all'1 e al 2 rispettivamente) e nello Short Track (con avversarie insidiose anche per Fontana e Martina Valcepina, cui poteva andare meglio...non parliamo della batteria della staffetta mista con i nostri contro Cina e Corea del Sud...per fortuna si qualificano anche i 2 migliori terzi quartetti come ripescati, ma poi ci si ritrova in una semi impossibile)...

meglio è andata a Francesca "Lollipop" Lollobrigida nel Pattinaggio Velocità: sarà nell'ultima batteria contro l'inarrivabile super-favorita olandese Irene Schouten, che potrebbe essere di stimolo per la nostra per superarsi (e comunque almeno avrà ben chiara la tabella da seguire per puntare alle altre medaglie...l'oro onestamente è irragiungibile, tentare di sfidare la Schouten a viso aperto come agli europei sarebbe un peccato di superbia)...
 
il problema è il freddo esagerato (-15 con temperatura percepita di molto inferiore)...e notoriamente Dorothea soffre particolarmente questo tipo di condizioni meteo...

tra l'altro, molte delegazioni hanno protestato per la collocazione oraria delle gare di Biathlon (troppo tardi, secondo loro) e la stessa IBU vorrebbe anticiparle...peccato che cio e televisioni europee non ne vogliano sapere...:eusa_whistle:
Alcuni dicono che però la neve fredda e aggressiva aiuti gli azzurri, vediamo. Comunque mi pare ovvio che le gare del biathlon siano messe in orari mattutini europei, in fondo i mercati interessati sono quelli, il resto del mondo non lo guarda.
Invece lo sci alpino gareggia sempre di notte europea.
 
Alcuni dicono che però la neve fredda e aggressiva aiuti gli azzurri, vediamo. Comunque mi pare ovvio che le gare del biathlon siano messe in orari mattutini europei, in fondo i mercati interessati sono quelli, il resto del mondo non lo guarda.
Invece lo sci alpino gareggia sempre di notte europea.
Io ho letto la previsione di Ambesi su oasport e parla di una neve lenta, adatta ad atleti di potenza che sanno spingere fino alla fine...
Se davvero sarà così, per i nostri è finita prima di iniziare...prenderanno 30 secondi al giro da gente come i norvegesi o le sorelle Oeberg...
Anche se poi oggi ho sentito l'intervista della Fialkova alla TV slovacca e ha parlato esplicitamente di gare lotteria per via del vento e dell'esposizione del poligono...
Vedremo...tra poche ore si comincia...
 
Francamente nel biathlon meglio il vento a questo punto, perché con condizioni ottimali come nelle recenti gare di coppa Roiseland potrebbe anche vincere tutte le gare femminili..
cioè l’italia non ha niente da perdere, in particolare dopo quello che si è visto in questa stagione.
 
Francamente nel biathlon meglio il vento a questo punto, perché con condizioni ottimali come nelle recenti gare di coppa Roiseland potrebbe anche vincere tutte le gare femminili..
cioè l’italia non ha niente da perdere, in particolare dopo quello che si è visto in questa stagione.

Mettete al riparo il pubblico dalla vittozzi
 
Un'altra buona giornata per il Curling che, come sempre in questi casi, quando si va bene inizia a vivere il suo breve momento di gloria: la brava (e bella) Stefania e Amos sono praticamente su tutti i giornali già a questo punto; ci auguriamo che il breve momento possa essere il più lungo possibile.

Curling di coppia che mette anche un po di interesse per vedere la complicità e l'affiatamento dei due giocatori, in alcuni casi coppie o ex-coppie fuori dal ghiaccio; certo alcune si notano proprio :D

I nostri al momento lavorano molto bene e sono in buona sintonia; auguriamo il miglior proseguimento.
 
Ultima modifica:
Ma la Rai sta trasmettendo la replica della cerimonia di apertura?
Poveretti coloro che si aspettavano di seguire le gare...
Io guardo la terza e ultima prova di discesa maschile sull'on demand di Discovery
 
Terza prova annullata per vento dopo le discese di Kilde (unico a tirare), Mayer e Innerhofer.
Intanto la Rai trasmette ancora repliche, stavolta il curling con l'Italia.
 
Beh è una esecuzione, Johaug ha tirato dal primo metro in classico e poi appena è partito lo skating ha preso e se ne è andata. Se vince anche le frazioni in classico, per le altre non ci sono speranze. Può vincere tutte le gare.
 
Indietro
Alto Basso