Giornalismo : Dahlia favorisce l'esercizio abusivo della professione.

Ultima modifica:
Duncan#21 ha scritto:
Se poi far parte della categoria signiofica essere come Vittorio Feltri e Biscardi... beh, meglio essere abusivi!
:eusa_clap:
in effetti quasi tutti i giornalisti di dahlia sono nuovi,almeno fa crescere i futuri telecronisti;) :)
 
Secondo me state un po sottovalutando l'articolo e la questione.
Per condurre e fare delle telecronache di programmi sportivi bisogna essere iscritti all'albo dei giornalisti e quindi bisogna essere dei veri e propri giornalisti.

Se la notizia è vera, si tratta di una cosa davvero schifosa, si tratta di abuso della professione....vi piacerebbe andare in un ospedale dove ci sono dei dottori che non sono dei veri medici?? Non credo, so che il paragone è un po troppo alto ma si tratta della stessa cosa.

Dahlia fa bene a far crescere i giovani giornalisti ma lo deve fare con quelli iscritti all'albo che hanno impiegato anni della loro vite per diventare giornalisti
 
dado88 ha scritto:
Secondo me state un po sottovalutando l'articolo e la questione.
Per condurre e fare delle telecronache di programmi sportivi bisogna essere iscritti all'albo dei giornalisti e quindi bisogna essere dei veri e propri giornalisti.

Se la notizia è vera, si tratta di una cosa davvero schifosa, si tratta di abuso della professione....vi piacerebbe andare in un ospedale dove ci sono dei dottori che non sono dei veri medici?? Non credo, so che il paragone è un po troppo alto ma si tratta della stessa cosa.

Dahlia fa bene a far crescere i giovani giornalisti ma lo deve fare con quelli iscritti all'albo che hanno impiegato anni della loro vite per diventare giornalisti
Certo anche questo è vero.... :eusa_think: :sad:
 
Anche Mediaset usa giovani Giornalisti come inviati e curatori di servizi, che al momento non rientrano nell'Albo d'oro dei Giornalisti, come Marco Gervino o Stefano Joni Scarpolini che effettuano per la suddetta Azienda, per adesso, soltanto stage ;)
 
dado88 ha scritto:
Secondo me state un po sottovalutando l'articolo e la questione.
Per condurre e fare delle telecronache di programmi sportivi bisogna essere iscritti all'albo dei giornalisti e quindi bisogna essere dei veri e propri giornalisti.

Se la notizia è vera, si tratta di una cosa davvero schifosa, si tratta di abuso della professione....vi piacerebbe andare in un ospedale dove ci sono dei dottori che non sono dei veri medici?? Non credo, so che il paragone è un po troppo alto ma si tratta della stessa cosa.

Dahlia fa bene a far crescere i giovani giornalisti ma lo deve fare con quelli iscritti all'albo che hanno impiegato anni della loro vite per diventare giornalisti
E' un paragone del piffero, non alto. Dai medici dipende la vita dei pazienti (e lo si diventa dopo anni di studio e specializzazione), se tu ascolti una telecronaca fatta da un giornalista (a cui non occorre la laurea) e una fatta da uno che non è ancora iscritto all'albo non penso che te ne accorga e neanche rischi la vita.
 
Duncan#21 ha scritto:
E' un paragone del piffero, non alto. Dai medici dipende la vita dei pazienti (e lo si diventa dopo anni di studio e specializzazione), se tu ascolti una telecronaca fatta da un giornalista (a cui non occorre la laurea) e una fatta da uno che non è ancora iscritto all'albo non penso che te ne accorga e neanche rischi la vita.
Lo pure scritto che il paragone è un po esagerato.
Esempio: Perchè il commento di una partita lo devo fare io che non ho mai studiato per essere un giornalista e non sono iscritto all'albo, rispetto a qualcuno che ha impiegato i ultimi anni della sua vita per diventare un giornalista??

Scusami, che studi fai?? Dopo che hai impiegato i tuoi 3/5 anni i studi universitari ti piacerebbe che al lavoro che dovresti fare tu, ci siano delle persone che non hanno il tuo stesso livello di preparazione?? Non credo affatto.


P:S. Con alcuni giornalisti al commento, ci rischia davvero la vita :D :D...prova ad ascoltare Lauro e Ceccinelli :badgrin: :badgrin:
 
dado88 ha scritto:
Lo pure scritto che il paragone è un po esagerato.
Esempio: Perchè il commento di una partita lo devo fare io che non ho mai studiato per essere un giornalista e non sono iscritto all'albo, rispetto a qualcuno che ha impiegato i ultimi anni della sua vita per diventare un giornalista??

Scusami, che studi fai?? Dopo che hai impiegato i tuoi 3/5 anni i studi universitari ti piacerebbe che al lavoro che dovresti fare tu, ci siano delle persone che non hanno il tuo stesso livello di preparazione?? Non credo affatto.


P:S. Con alcuni giornalisti al commento, ci rischia davvero la vita :D :D...prova ad ascoltare Lauro e Ceccinelli :badgrin: :badgrin:
Guarda che per diventare giornalista non bisogna essere laureati! Parlandomi di Lauro mi stai dando ragione... :D
 
Duncan#21 ha scritto:
Guarda che per diventare giornalista non bisogna essere laureati! Parlandomi di Lauro mi stai dando ragione... :D
Allora no, ma adesso si, Laura o non Laura non è sempre giusto verso tutti quelli che sono gia iscritti all'albo dei giornalisti
 
dado88 ha scritto:
Allora no, ma adesso si, Laura o non Laura non è sempre giusto verso tutti quelli che sono gia iscritti all'albo dei giornalisti
Laura non c'è, è andata via
Laura non è più cosa mia


:lol:

Non credo proprio che ci voglio la laurea, assolutamente.
 
Per completezza d'informazione, confermo quanto detto da Duncan... da quanto so io, non è necessaria la laurea per essere giornalisti, ma diversa esperienza in una redazione, poi si fanno degli esami, ecc... addentrandoci nello specifico non si finisce piu :)
 
dado88 ha scritto:
...vi piacerebbe andare in un ospedale dove ci sono dei dottori che non sono dei veri medici?? Non credo, so che il paragone è un po troppo alto ma si tratta della stessa cosa.

Come se per esempio all'ospedale trovassimo il Dr.House:D :D Scherzo!
 
mralby ha scritto:
Per completezza d'informazione, confermo quanto detto da Duncan... da quanto so io, non è necessaria la laurea per essere giornalisti, ma diversa esperienza in una redazione, poi si fanno degli esami, ecc... addentrandoci nello specifico non si finisce piu :)
Io non ho detto che serve per forza una laurea per diventare giornalista, ma che per poter esercitare la professione bisogna essere iscritti all'albo dei giornalisti e se quelli di Dahlia non lo sono si tratta di un abuso della professione
 
Bisogna tenere conto anche i risvolti sindacali della questione (infatti l'articolo esprime abbastanza bene tale punto di vista: è un lavoro da giornalista, quindi lo faccia chi è giornalista o chi ha possibilità di diventarlo). La Costituzione prevede che "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione", quindi chiunque può scrivere su un giornale o parlare in televisione. Poi c'è la legge sulla stampa che prevede vincoli e benefici per chi fa informazione e per chi riceve l'informazione attribuendo a editori e giornalisti iscritti all'albo diritti e doveri ben precisi.
Ad esempio: i giornalisti hanno il segreto professionale e l'obbligo di proteggere le fonti; chi non è iscritto all'albo no; i giornalisti sono visti con un occhio di riguardo dalla legge sulla privacy; chi non è iscritto all'albo no; in caso di diffamaizone il querelante può agire in modo diverso perché la responsabilità ricade direttamente sul giornalista iscritto all'albo; mentre se l'autore del servizio o dell'articolo non è iscritto all'albo la responsabilità ricade anche sul direttore della testata. ecc...
Infine c'è la questione economica della faccenda: un giornalista iscritto all'albo viene assunto con un contratto di lavoro da giornalista che prevede parecchi benefici legati alla particolarità del suo lavoro: il giornalista è dipendente ma non bolla la cartolina, ha orari molto flessibili e libertà di movimento dentro e fuori la redazione, ecc... Un impiegato invece deve bollare la cartolina, non può entrare e uscire dall'azienda quando vuole, non è coperto in caso di infortuni al di fuori della sede dell'azienda, ecc...
 
ci sono un sacco di presentatori che non hanno nessuna laurea e non hanno mai studiato giornalismo anche alla rai!

se poi questo è legale o meno io non lo so
 
Indietro
Alto Basso