Gli impianti condominiali canalizzati.....non serviranno +

Capisci a me...
Magari usa Google.
Possibili Keywords: RTV, Rete Sicilia, Monte Pellegrino, Antonino Cinà, Inzarato, etc etc.
 
Domanda da niubbo:
ricevo su due frequenze diverse il mux1 della mediaset(23 e 46), posso chiedere all'antennista di spostare il filtro di una delle due frequenze sulla frequenza di una tv locale (canale 24)? E' fattibile?

Ho un impianto condominiale con filtri quindi in teoria avrei un filtro per ogni canale che ricevo giusto??

Grazie per la pazienza :)
 
GabriRuflex ha scritto:
Domanda da niubbo:
ricevo su due frequenze diverse il mux1 della mediaset(23 e 46), posso chiedere all'antennista di spostare il filtro di una delle due frequenze sulla frequenza di una tv locale (canale 24)? E' fattibile?

Ho un impianto condominiale con filtri quindi in teoria avrei un filtro per ogni canale che ricevo giusto??

Grazie per la pazienza :)
dipende sempra da che canale vuoi ritarare... non puoi avere un filtro del 25 e tarare un 69... troppo lontano...
 
gescort ha scritto:
@liebherr
anche per te mi fai un esempio?
Forse non sei correttamente informato.....;)
Dove è accaduto quello che affermi?
O forse è meglio aprire un'altro tread su questo argomento?

quando per almeno 25 anni non hai mai ricevuto nulla su un certo canale da un certo sito e poi da un giorno all'altro arriva un segnale digitale che si piglia anche con una antenna tenuta in mano dentro casa...non è di certo un miracolo del digitale
 
l'esempio classico è il 67 ex triveneta....poi però ridimensionato dopo un annetto o due...

cmq per ritornare in tema....
Ero in trentino (zon digitale) e mi sono travato in UHF tale situazione:
MUX1 RAI direzione Centro citta (22 verticale!!!)
MUX26,30, RAI direzione rifugio 5laghi (UHF orizzontale).
MUX Mediaset/TIMB direzione Doss del Sabbion (UHF orizzontale circa 100 gradi di differenza....)
Ditemi voi che soluzione migliore dei filtri attivi trovereste per alberghi residences condomini ecc....
Chiaro che se la RAI avesse avuto la brillante idea di usare il 22 per il mux1 dallo stesso sito dei suoi altri mux e il VHF per il sito minore in centro il probelma si sarebbe semplificato con un filtro passa basso/passalto per b4/b5..ma così non è stato...quindi immagino che capiterà in molte altre zone ove vi sono più zone irradianti...non illudetevi troppo.
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
dipende sempra da che canale vuoi ritarare... non puoi avere un filtro del 25 e tarare un 69... troppo lontano...

Quanto si può ritarare un filtro (potrei passare da 29 a 24?) e posso farlo io senza chiamare l'antennista?
 
liebherr ha scritto:
quando per almeno 25 anni non hai mai ricevuto nulla su un certo canale da un certo sito e poi da un giorno all'altro arriva un segnale digitale che si piglia anche con una antenna tenuta in mano dentro casa...non è di certo un miracolo del digitale
Di certo c'è una cosa, se quella emittente che non si vedeva mai bene da 25 anni(come dici tu),aveva dichiarato una potenza di 1Kw ma che in pratica per questioni economiche non andava mai sopra i 100W,e un giorno veniva venduto il canale a rai o mediaset di certo loro non avendo di quei problemi andavano a piena potenza ,ed ecco che succedeva quello che dici tu.
 
Salvo che ad essere disturbata fosse qualche frequenza RAI, la potenza durante le ispezioni era quella della scheda tecnica.
Dopodichè, misteriosamente, c'era un aumento di propagazione... ben visibile anche sull'analizzatore. Aumenta tu che aumento io, alla fine, certi impianti (costo, consumo, campo generato nelle vicinanze), per qualcuno erano fuori portata e/o ingestibili.
Se la prevaricazione non era possibile, allora ci si faceva spazio comprando le frequenze, con quella che per me, era e sarà sempre, un illecito ed una bestialità vista solo in Italia.
:evil5:
 
per Mediaset ormai non è + un problema manco disturbare la RAI :eusa_wall: tanto è tutta roba sua

per questo dico che siamo tornati al far west..questi grossi per non fare il solito nome..vogliono salire di potenza...ci provano poi se qualcuno si lamenta..probabilmente anche bonariamente senza cause ci mettono una pezza..se nessuno dice nulla restano alti..si muovono con disinvoltura..tanto chi li controlla??? gli organi periferici del ministero di romani???

anche per qeusto sono favorevole alla SFN almeno per le nazionali che facciano quello che vogliono nel momento che un dato canale è solo di una nazionale
 
A reggio calabria invece le locali pompano di + delle nazionali,ehehehe centrerà la politica???
 
Indietro
Alto Basso