Gli impianti in Italia

Ragazzi, dateci un taglio. Questo thread è molto utile ed è interessante vedere mese per mese la varie variazioni. Il resto sono chiacchiere da bar che non interessano a nessuno, anche perchè ormai ripetitivi visto che si dicono sempre le stesse cose.

Siete avvisati :evil5:
 
Io non sono il solito....e scusate ma l'altro utente ha esagerato e non ho insultato nessuno....
Tornando in Topic: qualche tempo fa parlando con il responsabile RaiWay della mia Zona mi disse che molto probabilmente "più in là" accendevano il mux 2 e 3 nella postazione di Montereale(Aq) che copre anche il Comune di Capitignano per un totale di 3.700 residenti, però lì non c'è il Mediaset 2.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Fatta pulizia.
Altre divagazioni non saranno tollerate. Ultimo avviso.
Grazie della pulizia: ora che lo spazio è pulito, vi iscrivo il concetto che volevo esporre.
E' un giusto criterio quello della popolazione servita e non del territorio, perchè mette al centro le persone, com'è giusto in democrazia.
Eventuali discrasie devono essere rettificate eventualmente con incentivi, come in qualsiasi campo dell'azione amministrativa centrale e locale.

Scusate, ma ne sentivo il dovere sia prima che ora (non intervengo nemmeno mai nei thread di chiacchiere): il concetto ora esposto, sia pure già trattato, non si era illuminato in modo così chiaro nemmeno a me, prima di leggere il post di paolo steel che, nella sua sinteticità (non so nemmeno se lui fosse a favore o contro) mi ha reso chiari i termini del problema, tanto che mi pareva utile fissarli a beneficio di tutti ;) ...
 
Personalmente avevo quotato un messaggio in cui avevo ribadito cose già dette, ma non mi pare di avere esagerato. Tra l'altro è un 3d dove scrivo poco.
Oltretutto la questione estensione dei mux rai non mi tange più di tanto, perché so che ciò dipende dalle risorse a disposizione. Semmai è vero che ci si dilunga in questioni varie anche solo per un "pour parler". Questo è vero.
 
Ultima modifica:
Personalmente avevo quotato un messaggio in cui avevo ribadito cose già dette, ma non mi pare di avere esagerato. Tra l'altro è un 3d dove scrivo poco.
Oltretutto la questione estensione dei mux rai non mi tange più di tanto, perché so che ciò dipende dalle risorse a disposizione. Semmai è vero che ci si dilunga in questioni varie anche solo per un "pour parler". Questo è vero.
Lascia perdere...ero chiaramente io colui a cui Armi si riferiva, comunque spero solo che si renda conto che aveva interpretato ciò che io avevo detto esattamente a rovescio e per questo mi ha fatto uscire dai gangheri, in quanto ero assolutamente esterefatto e colpito a sorpresa...
Sicuramente non siamo d'accordo sul concetto di copertura, ma io non avrei mai osato dire che gli abitanti di una valle non contavano un c...
(anzi avevo detto esattamente il contrario, cioè che la valle non conta niente, così come la pianura, ma contano le persone raggiunte...)
Comunque, questo solo a seguito intervento massera, per me il caso era già chiuso... ;)
 
Anche perché, quando si parla di numero di impianti, possiamo solo prendere atto di quanti sono essi, ma se non il loro aumento non dipende da noi. Quindi alla fine c'era stata una "voce" proveniente da otg che noi abbiamo commentato.
 
Comunque qui' si parla di distribuzione di canali avendo a disposizione 5 mux...ma quando i mux diventeranno 3?
Spiegazione: parlando con il responsabile RaiWay di zona, qualche mese fa, lo stesso mi disse che max entro il 2020 la Rai, come del resto anche Mediaset, avrà "solo" 3 mux per "colpa" della famosa cessione delle frequenze 700 MHz ai telefonici.
Certo si passerà al T2 con, spero, l'h265, ma a quel punto tutti i canali trasmessi dovranno essere in HD...ce la faranno??? Il mux1 dovrà per forza di cose contenere più canali di ora!!!
E finalmente chi riceve solo il Mux 1 potrà vedere più canali....
Sempre se non si posticiperà la data per l'entrata in vigore del T2....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Comunque qui' si parla di distribuzione di canali avendo a disposizione 5 mux...ma quando i mux diventeranno 3?
Spiegazione: parlando con il responsabile RaiWay di zona, qualche mese fa, lo stesso mi disse che max entro il 2020 la Rai, come del resto anche Mediaset, avrà "solo" 3 mux per "colpa" della famosa cessione delle frequenze 700 MHz ai telefonici.
Certo si passerà al T2 con, spero, l'h265, ma a quel punto tutti i canali trasmessi dovranno essere in HD...ce la faranno??? Il mux1 dovrà per forza di cose contenere più canali di ora!!!
E finalmente chi riceve solo il Mux 1 potrà vedere più canali....
Sempre se non si posticiperà la data per l'entrata in vigore del T2....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
Scusa non ho letto i post di ieri, però mi sembra che queste considerazioni non centrino nulla con la discussione. Se ne perlerà in altre. Qui invece si parla della situazione attuale.
 
Secondo me il discorso t2 non coinvolgerà ancora per molto tempo il mux 1 a causa del servizio pubblico. Fidatevi che saranno ancora tanti i decoder in t1 in servizio nel 2020.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me il discorso t2 non coinvolgerà ancora per molto tempo il mux 1 a causa del servizio pubblico. Fidatevi che saranno ancora tanti i decoder in t1 in servizio nel 2020.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Ti rispondo e chiudo l'O.T.
Ma guarda il responsabile di RaiWay, mentre parlava di questo cambiamento del T2, era molto preoccupato... forse per la reazione dei cittadini di dover fare un altro cambiamento, e, anche per il lavoro che RaiWay dovrà effettuare per il cambiamento avendo poche risorse (umane e economiche?) a disposizione!
Lo stesso mi ha raccomandato che se avessi dovuto cambiare il Tv di prenderlo assolutissimamente con il tuner "T2" e di divulgare questa notizia a più persone possibile!!
Forse il responsabile è stato troppo allarmistico??


Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
parlando con il responsabile RaiWay di zona, qualche mese fa, lo stesso mi disse che max entro il 2020 la Rai, come del resto anche Mediaset, avrà "solo" 3 mux per "colpa" della famosa cessione delle frequenze 700 MHz ai telefonici.

È ancora troppo presto per poter trarre delle conclusioni su questo. Poi con l'introduzione del principio di neutralità tecnologica (che permette di cambiare destinazione d'uso compatibilmente con le frequenze adiacenti) è ancora più complesso. Sicuramente con il passaggio dei 700 MHz alla telefonia sarà necessario ricanalizzare alcuni mux (nazionali ma anche locali)... ma non è detto che siano tutti. H3G ad esempio si ritrova un mux ora DVB-T che è solo eredità della vecchia rete per tivufonini. Molto dipenderà anche dalle scelte del nuovo operatore frutto della fusione tra Wind e 3... ma il 37 potrebbe anche essere scambiato con il 52 o 56 Mediaset. Anche per il mux TIMB2 se non erro dovrebbe esserci la possibilità da parte di Telecom di farlo fuoriuscire dal perimetro di Persidera per eventuali altre destinazioni. Per quanto riguarda Retecapri molto dipende dagli sviluppi legati alla volontà di cedere i propri asset (anche gli immobili) per fare cassa. Il 54 in uso per il mux Rete A2 sulla fascia adriatica dovrebbe essere ricanalizzato nuovamente sul 33. Restano un paio di mux locali... che verranno anch'essi ricanalizzati altrove (se possibile) o semplicemente cesseranno la loro attività di operatore di rete...
 
Salvo errori ed omissioni

Aggiornamento al 30/09/2016

Rai 1 2043 + 126 enti locali (=)
Rai 2 421 + 2 enti locali (=)
Rai 3 417 +2 enti locali (=)
Rai 4 407 + 1 enti locali (=)
Rai 5 1
Rai 5A 4
Rai Crit (T2) 3
Rai 6 1 + 1 ente locale
Rai F 64 (=)

TOTALE RAI 3361+132 enti locali (=)

Mediaset 1 869 + 6 enti locali (=)
Mediaset 2 797 + 5 enti locali (=)
Mediaset 3 783 (=)
Mediaset 4 1551 + 23 enti locali (-1)
Mediaset 5 800 (=)

TOTALE MEDIASET 4800+34 enti locali (-1)

Timb 1 811 (=)
Timb 2 809 (=)
Timb 3 814 + 10 enti locali (=)

Rete A 1 567 + 1 enti locali (+9)
Rete A 2 424 (+3)

TOTALE PERSIDERA 3425+11 enti locali (+12)

Cairo Due 767 (=)
D-Free 418 + 2 enti locali (=)
La3 236 (=)
Europa 7 (T2) 1 (=)
Retecapri 72 (+2)
Canale Italia 193 (-1)
Canale Italia 2 118 (+3)

ALTRE NAZIONALI 1805+2 enti locali (+4)

TOTALE NAZIONALI 13391+177 enti locali

Operatori Locali 4073+15 ripetizioni tv estere

TOTALE 17464+194 enti locali
 
Chissà perché ho sempre pensato, in cuor mio, che il Mediaset 2 potesse arrivare al numero di impianti dell'1... anzi di superarli e di molto...in fondo è mux che veicola contenuti free.....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Chissà perché ho sempre pensato, in cuor mio, che il Mediaset 2 potesse arrivare al numero di impianti dell'1... anzi di superarli e di molto...in fondo è mux che veicola contenuti free.....
Forse ci sono più mux 1 perché mediaset investe molto sul discorso pay, in modo particolare per il calcio.
 
È solo l'eredità di alcune acquisizioni di una dozzina di anni fa

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Quelle comprate dal 2003 in poi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Infatti Mediaset acquistó parecchie frequenze di tv locali per trasmettere il mux 1.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
Si hai ragione, a Roma acquistò TVA40 per mettere il Mux 1...da me fecero una cosa strana e cioè digitalizzarono la ex frequenza analogica di Sport Italia per il mux1...ma teoricamente non doveva diventare Dfree???

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Indietro
Alto Basso