Gli impianti in Italia

Ho la curiosità di sapere dove è stato acceso il Rete A2 numero 427. Sto in una città popolosa e ancora aspetto la sua accensione...
 
C'è il solito immobilismo della Rai per i mux 2-3-4, ma non è questa la sede per parlarne..
Non mi parlare della Rai....se vuoi vai a vedere cosa ho scritto pochi minuti fa nella sez.copertura dell'Abruzzo.... scusa te l'O.T.
 
C'è il solito immobilismo della Rai per i mux 2-3-4, ma non è questa la sede per parlarne..

non credo si muoverà molto fino al 2020/2022 in particolare poi la rai che sembra investire su tutto vedi sat e iptv ma non sul dtt.
 
:D
Diciamo che lo sono almeno al 90 per cento

Mi pare che le accensioni per portare il reteA1 ai livelli dei TImB si siano fermati.
Forse la vendita ha messo nella incertezza la parte gestionale?? :eusa_think:
Cairo ha un numero di impianti di tutto rispetto. Non lo avrei detto
 
Mi pare che le accensioni per portare il reteA1 ai livelli dei TImB si siano fermati.
Forse la vendita ha messo nella incertezza la parte gestionale?? :eusa_think:
Cairo ha un numero di impianti di tutto rispetto. Non lo avrei detto

In alcuni casi sicuramente ci saranno problemi legati al rilascio dei nulla osta... in altri casi potrebbero esserci problemi logistici o non è possibile attivare ulteriori mux. Rete A1 potrebbe anche non arrivare ovunque ci siano mux TIMB e lo stesso vale per i mux TIMB ove ci siano mux Rete A. In questo non incide la possibile cessione delle quote Telecom... sono attività già pianificate (3750... aveva anche indicato un piano di massima delle nuove attivazioni).

Per CAIRO DUE, invece, era già noto che avrebbe avuto più di 800 impianti (ricalcando la rete Mediaset3) con ulteriori attivazioni ove necessario...

Tornando per un attimo su Rai, potrebbe anche non essere utopistico che la stessa Rai rinunci a qualche mux (soprattutto il mux5 ancora fermo al palo)... proprio per il mux5 ha già rinunciato ad avere ulteriori frequenze (passando al 5 e 9 VHF)...
 
In alcuni casi sicuramente ci saranno problemi legati al rilascio dei nulla osta... in altri casi potrebbero esserci problemi logistici o non è possibile attivare ulteriori mux. Rete A1 potrebbe anche non arrivare ovunque ci siano mux TIMB e lo stesso vale per i mux TIMB ove ci siano mux Rete A. In questo non incide la possibile cessione delle quote Telecom... sono attività già pianificate (3750... aveva anche indicato un piano di massima delle nuove attivazioni).

Per CAIRO DUE, invece, era già noto che avrebbe avuto più di 800 impianti (ricalcando la rete Mediaset3) con ulteriori attivazioni ove necessario...

Tornando per un attimo su Rai, potrebbe anche non essere utopistico che la stessa Rai rinunci a qualche mux (soprattutto il mux5 ancora fermo al palo)... proprio per il mux5 ha già rinunciato ad avere ulteriori frequenze (passando al 5 e 9 VHF)...

Visti i mux saturi e la fame di banda farebbe anche opportuno magari dare un senso al mux reteA2, però se già le attivazione del reteA1 vanno avanti con questa tempistica forse se ne parlerà chissà quando
 
Praticamente certo! Può darsi attivino impianti DAB, ma non DTT, almeno fino al 2020-2022!

Vabbé.. vorrà dire che fino a quel momento da me si vedranno un pò peggio i timb ma un pò meglio i mux 2-3-4 Rai (che non sono nella postazione vicina e più in ottica, ma in una lontana e allora l'antenna è a "metà strada"). Chiuso OT:D
 
Visti i mux saturi e la fame di banda farebbe anche opportuno magari dare un senso al mux reteA2

Fame di banda non direi... rispetto ai primi anni, la richiesta di banda è calata (molti progetti non hanno visto luce e molti canali hanno chiuso perché non autosostenibili).
Anche su TIMB2 c'era della banda libera che poi è stata occupata da Nove HD e da CTV con TV2000 e Radio Vaticana Italia. Anche in casa D-Free c'era banda libera che è stata poi presa da Radio Zeta (riempiendo "interamente" il mux a distanza di molto tempo dall'ultima volta) e c'è sempre CAIRO DUE che potrebbe cedere banda. Volendo poi ci sarebbe anche il mux Alpha di Retecapri...
Comunque, se ci fosse ulteriore richiesta di banda, Persidera dovrebbe avere facoltà di ridurre la banda contrattualizzata per alcuni dei canali su Rete A2 (magari passandone una parte in H.264 come già succede adesso visto che il mux è quasi sempre pieno)... ma al momento sembra che non ci sia questa necessità (a conferma che c'è meno fame di banda)... ;)
 
Salvo errori ed omissioni

Aggiornamento al 31/07/2017

Rai 1 2046 + 165 enti locali (=)
Rai 2 426 + 2 enti locali (=)
Rai 3 422 + 3 enti locali (=)
Rai 4 407 + 1 enti locali (=)
Rai 5 1
Rai 5A 4
Rai Crit (T2) 3
Rai 6 1 + 1 ente locale
Rai F 66 (=)

TOTALE RAI 3376+172 enti locali (=)

Mediaset 1 868 + 6 enti locali (=)
Mediaset 2 796 + 5 enti locali (=)
Mediaset 3 783 (=)
Mediaset 4 1550 + 28 enti locali (=)
Mediaset 5 801 (=)

TOTALE MEDIASET 4798+39 enti locali (=)

Timb 1 813 + 1 ente locale (=)
Timb 2 811 + 1 ente locale (=)
Timb 3 816 + 17 enti locali (=)

Rete A 1 642 + 1 enti locali (+1)
Rete A 2 427 (=)

TOTALE PERSIDERA 3509+20 enti locali (+1)

Cairo Due 826 + 1 ente locale (=)
D-Free 423 + 2 enti locali (=)
La3 236 (=)
Europa 7 (T2) 1 (=)
Retecapri 77 (+1)
Canale Italia 199 (+1)
Canale Italia 2 131 (+1)

ALTRE NAZIONALI 1893+2 enti locali (+3)

TOTALE NAZIONALI 13576+234 enti locali

Operatori Locali 3855+16 ripetizioni tv estere

TOTALE 17431+250 enti locali
 
Oppure non mi arrivano i report dai collaboratori

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Salvo errori ed omissioni

Aggiornamento al 31/08/2017

Rai 1 2046 + 165 enti locali (=)
Rai 2 426 + 2 enti locali (=)
Rai 3 422 + 3 enti locali (=)
Rai 4 407 + 1 enti locali (=)
Rai 5 1
Rai 5A 4
Rai Crit (T2) 3
Rai 6 1 + 1 ente locale
Rai F 66 (=)

TOTALE RAI 3376+172 enti locali (=)

Mediaset 1 868 + 6 enti locali (=)
Mediaset 2 796 + 5 enti locali (=)
Mediaset 3 783 (=)
Mediaset 4 1550 + 28 enti locali (=)
Mediaset 5 801 (=)

TOTALE MEDIASET 4798+39 enti locali (=)

Timb 1 813 + 1 ente locale (=)
Timb 2 811 + 1 ente locale (=)
Timb 3 816 + 17 enti locali (=)

Rete A 1 643 + 1 enti locali (+1)
Rete A 2 427 (=)

TOTALE PERSIDERA 3510+20 enti locali (+1)

Cairo Due 826 + 1 ente locale (=)
D-Free 423 + 2 enti locali (=)
La3 236 (=)
Europa 7 (T2) 1 (=)
Retecapri 77 (=)
Canale Italia 201 (+2)
Canale Italia 2 133 (+2)

ALTRE NAZIONALI 1897+2 enti locali (+4)

TOTALE NAZIONALI 13581+234 enti locali

Operatori Locali 3854+16 ripetizioni tv estere

TOTALE 17435+250 enti locali
 
Più o meno come prima. A questo punto credo che la Rai (per i mux 2-3-4) e Canale Italia, che sembrava dovessero ampliare la loro copertura, non lo facciano.:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso