Comunque ho trovato questo, sempre su Digital-Sat:
"Altra cosa interessante è la divisione delle squadre tra i due pacchetti destinati al digitale terrestre. L'operatore che si sarà aggiudicato il pacchetto denominato Gold avrà la possibilità di scegliere (nel luglio 2010) i primi 10 club di sua scelta; dopo toccherà al titolare dei diritti Silver scegliere le sue prime 3 squadre tra le 10 rimaste. Poi ancora il Gold per le altre 2 e infine al Silver le ultime 5 non selezionate da nessuno."
Mi chiedo, come fa Dahlia a raddoppiare gli abbonamenti se alla fine è costretta a prendere squadre come Chievo, Siena, Catania, Livorno? Ovvio che Mediaset difficilmente rinuncerà al Palermo e alla Fiorentina...
Faccio un'ipotesi (salvo accordi tra le due pay-tv):
Prime 10 scelte per Mediaset: Inter, Juventus, Milan, Fiorentina, Napoli, Genoa, Sampdoria, Palermo, Roma e Lazio;
Tre scelte di Dahlia: Cagliari, Bari e Bologna (se si salva);
Altre due scelte di Mediaset: Parma, Udinese;
Per il resto a Dahlia: due squadre tra Atalanta, Siena, Chievo, Livorno e Catania e tre squadre dalla Serie B probabilmente Lecce, Ancona, Cesena (o Brescia, Sassuolo, Grosseto, Empoli, Modena o Frosinone). Difficile che il Torino salga in Serie A con tutti quei problemi che ci sono... se il Torino dovesse salire in Serie A potrebbe interessare a Mediaset che potrebbe rinunciare al Palermo (o Samp?) a favore del Torino...
Mi chiedo, i tifosi dell'Inter possono ancora vedere le trasferte delle squadre di Dahlia? Mi ricordano i tempi del Gioco Calcio... -.-