Gli svantaggi di una 3 metri – Assenza di segnale

MEGADISH

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2003
Messaggi
24.307
Da parecchio tempo non facevo prove di ricezione sui cosidetti satelliti Astra 2.
Ed ho notato degli handicap nella misura in cui per ricevere Astra 2B devo dare almeno 6 giri al motore rispetto al 2A.
Insomma il quasi ½ grado di differenza tra i due satelliti non mi consente di sintonizzare i vari tp. senza muovere la parabola.
Credo che questo allontanamento tra i sat sia un fatto relativamente recente perché non mi era sembrato in passato di notare questo problema.
Pessime notizie per il beam fixed di Eurobird 1 che pare essere irrecevibile al sud alla stessa stregua dell’ Astra 2D.
Insomma se i satelliti arabi sono ricevibili in Svezia, non è così per quelli a servizio del Regno Unito che, si ha l’ impressione, non debbano superare certi latitudini.
E parlo della ricezione dei canali in chiaro.
Mi viene il dubbio che il problema sia solo mio ma credo non sia così.
 
Per quello che può far testo, quì al nord con la 150 non noto nessuna differenza tra i vari beam dei 28°E e cioè sia che punti i più deboli quanto i più forti la posizione del motore rimane sempre la stessa.Provato sia con la barra di qualità del deco (Sono attendibili???) che con l'EP 318 del quale mi fido ciecamente.
 
Devo rettificare quanto ho scritto :icon_cool:
Evidentemente avevo i tp. più deboli in uno dei fuochi secondari della parabola per cui su alcuni canali avevo segnale nullo.
Spostandomi di una dozzina di giri si è messo tutto a posto.
Non mi ero stupito più di tanto perchè non è la prima volta che alcuni beam vengono modificati.
 
@MEGADISH
posso dire la stessa cosa tua a me con la tre metri h0' un sacco di lobi secondari e quando faccio il puntamaento di un satellite devo verificare bene sia banda bass ae alta tra' le due polarita' per avere un ugual segnale
 
Indietro
Alto Basso