Globecast partner di Rai Way per lo sviluppo del digitale terrestre

Foxbat

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Luglio 2003
Messaggi
8.695
Località
Caput Mundi
Accordo triennale Globecast-Rai Way per la trasmissione via satellite dei Mux per il digitale terrestre, GlobeCast fornirà due trasponder su AB3 di Eutelsat per la trasmissione in DVBS-2 di quattro mux della Rai in modo SFN (Single Frequency Network).


http://www.digital-sat.it/new.php?id=16469
 
No, a meno che per TiVù serva una parabola puntata verso AtlanticBird3, che sta a 5W.:eusa_whistle:
 
AK47 ha scritto:
c'e' un nesso con Tivu'sat o no??
penso di no, questi servirebbero solo per alimentare la rete Italiana dei ripetitori DTT terrestre, e se ho ben capito neache ricevibili con decoder "consumer", però ad esempio il trasponder a 10992 V su Hot Bird che ora viene utilizzato per questo scopo, potrebbe essere utilizzato, assieme alla riorganizzazione degli altri Mediaset compresi, per questa fantomatica piattaforma TiVu...:eusa_whistle: se è vero che questa trasmetterà da Hot Bird...
 
GlobeCast è stato scelto da Rai Way, proprietario della rete di trasmissione italiana dell'emittente pubblica Rai,.....


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
in vista dello switch off momento in cui la rai avrà svariati mux qualcosa dovrebbe trasmetterci sopra e quindi i vari ripetitori terrestri vanno alimentati

ecco allora l'accordo con globecast..ormai le nazionali ritengono che sia + conveninte il sat rispetto a una rete fisica di ponti digitali terrestri che sarebb l'altra soluzione possibile

e come hanno detto altri porterà nell'immediato a liberar almeno un trasponder su HB e qualcosa altro che raccattano hanno già quanto serve per la piattaforma tv che dovrebbero far partire
 
Perché era in chiaro su Hotbird ;)?

Anzi se ci sarà Tivù Sat sarà visibile legalmente su HotBird così come tutto il resto dell'offerta di Tivù (fu DTT :D).
 
Se notate in Sardegna (e prox nelle altre zone all digital) ci sono 6 mux la cui composizione è diversa (ovviamente) che nelle altre zone....
Sommati ai 2 mux standard fanno 8 mux dvb-T che possono essere ospitati in 4 txp sat in dvb-S2....
2 di questi saranno su AB3...2 su HB (presto in dvb-s2) e....resta il terzo su HB in dvb-S per il feed analogico e Sky...
Qualcuno chiederà: e TIVUSAT?
Notate che è un po' che si sussurra di decoder dvb-S2 per TIVUsat...
Finita l'era analogica nel 2012 saranno scaduti i 3 anni di affitto su Atl bird 5W e i 3 txp HB saranno tutti per i 6 mux RAI: i conti tornano...
 
Ultima modifica:
Ho qualche curiosità:
- perchè creare tutti quei feed? Non sarebbe meglio riutilizzare i feed anche per la distribuzione DTH tramite Sky e Tivù Sat (sempre che quest'ultima venga realizzata)?
- la conversione in DVB-S2 di 2 TP su Hotbird è una tua ipotesi o qualcosa di più?
- stesso discorso per il decoder DVB-S2 per Tivù Sat: è una tua ipotesi o qualcosa di più? Ultimamente si vociferava soltanto di una smartcard+CAM Irdeto da utilizzare nei decoder CI.
 
...non è solo un'ipotesi, sono voci molto ricorrenti...ma non ufficiali. La card irdeto, può essere usata anche per dec dvb-S2...
Ho corretto un po' il post precedente per renderlo più chiaro...
 
Indietro
Alto Basso