Goldbox come secondo decoder?

biaxleon

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Luglio 2003
Messaggi
160
Località
Bassa Valle Susa
Probabilmente tra la miriade di messaggi all'interno del forum si sarà già parlato dell'argomento, se è così faccio le mie scuse in anticipo per aver aperto un'altra discussione.

Sono un ex cliente Stream che ha fatto la migrazione a SKY con un goldbox Philips 6072 di proprietà. A seguito del passaggio definitivo al sistema NDS, Sky non ha provveduto all'aggiornamento del mio decoder inviandomi uno Skybox in comodato d'uso.
Mi chiedevo se era possibile, aggiornando il firmware da Seca2 a NDS, utilizzare la scheda Sky nel goldbox, in modo da ottenere a tutti gli effetti un secondo decoder da utilizzare in un'altra camera o appartamento, evitando di spendere i 99 eurozzi che chiede Sky.

Un grazie a chiunque mi darà delle spiegazioni.


Ciao
 
Credo che gli aggiornamenti via satellite sia terminati già da un bel po' di tempo.
Il tuo decoder, essendo un 6072, lo puoi far diventare NDS, ti serve un cavo seriale e il programma lokerflash, in rete trovi la versione NDS del fw:icon_wink:
 
Forse perchè a suo tempo non lo tenevi collegato all'antenna,
al mio amico gli si è aggiornato da solo in nds, e adesso lo usa come secondo decoder nella casa al mare, come vorresti fare tu.
Anche lui ha un Philips di proprietà.
Ciao.
 
goldbox come secondo decoder

meglio ancora mettere un d2b 1.17 x 6072 con accessori vari.

Ma usa l'osso e informati prima sui rischi di un aggiornamento
(specialmente via seriale con lookerflash)



saluti delman
 
delman ha scritto:
meglio ancora mettere un d2b 1.17 x 6072 con accessori vari.

Ma usa l'osso e informati prima sui rischi di un aggiornamento
(specialmente via seriale con lookerflash)



saluti delman
Bel consiglio:D
Però........... mettici pure che è un principiante e non credo che voglia spendere soldini per l'osso.
Il rischio via seriale; è rischioso nei casi che vada via la corrente nel momento dell'aggiornamento del decodr, o se carichi un FW sbagliato (non diretto al tuo decoder), poi a quel punto sei costretto a comprarti l'OSSO:icon_wink:
 
Louisino ha scritto:
Bel consiglio:D
Però........... mettici pure che è un principiante e non credo che voglia spendere soldini per l'osso.
Il rischio via seriale; è rischioso nei casi che vada via la corrente nel momento dell'aggiornamento del decodr, o se carichi un FW sbagliato (non diretto al tuo decoder), poi a quel punto sei costretto a comprarti l'OSSO:icon_wink:


Infatti sono un principiante e non capisco cosa intendiate per "OSSO" :)
Riguardo la spesa non è tanto per i 99 euro, ma dispiacerebbe non utilizzare il Philips pagato a suo tempo ben 770000 lire.

Lookerflash immagino sia un sotware da trovare con un motore di ricerca, mentre per aggiornare il firmware immagino basti un semplice cavo seriale, usato anche per i modem 56Kb, da collegare alla presa del PC (COM1).

Quello che mi chiedevo è se veramente posso trasformarlo a tutti gli effetti in uno Skybox in modo da utilizzare la mia scheda Sky, e se avete qualche link da suggerirmi.

Grazie
 
OSSO sta per oslink? :)

Dopo varie ricerche mi sono accorto che il mio Goldbox è un 6073.
Ma firmware esistenti sono solo per 6071 e 6072.

Posso lasciar perdere tutto? :-(
Attendo lumi


Ciao
 
Non devi lasciar perdere proprio nulla:evil5:
Hai un ottimo decoder dalle potenzialità eccezionali.
Questi sono modelli compatibili con il FW 6072
GoldBox Philips compatibili DSX6072 OF

DST-5816/33
DST-5816/38E
DSX-6073/03
DSX-6073/08A
DSX-6073/28A

DSX-7071/23
DSX-7071/28A
DSX-7071/28E
DSX-7072/03
DSX-7072/08A
DSX-7072/28A
Osso sta per oslink, purtroppo dopo tanti anni parliamo per soprannomi:icon_redface:
Cmq con il lokerflash puoi fare tutto il necessario, anche se la programmazione del decoder la otterrai in non meno di 2 ore:icon_wink:
P.S: Link non posso girarteli, prova a vedere sul portale (digital-sat) qualcosa di interessante sicuramente trovi, o i soliti motori di ricerca:icon_wink:
 
Ciao e scusate se mi introduco nella discussione.
A me è rimasto (comodato d'uso) un decoder sky di quelli usati immediatamente prima del passaggio alla codifica NDS. L'ho messo in soffitta quindi non ricordo marca e modello, ma lo rispolvero subito se qualcuno mi dice che potrebbe essere riconvertito NDS (per le modalità magari approfondiamo in seguito) e usato come secondo decoder sky.

Grazie a tutti
 
@ Storr: occhio perchè da quel poco che ho capito, dalle varie ricerche, i vecchi glodbox a noleggio hanno le porte bloccate. Verifica bene prima di fare pasticci.


@ Louisino: ci sono riuscito :D. Ieri dopo varie ricerche con google ho provveduto a cercare la versione del decoder ed a salvare una copia del firmware originale con un programma chiamato Declink :icon_wink:
Come Tu dici è compatibile con la 6072, quindi con Lookerflash ho aggiornato alla versione "d2b 1.17". Il tutto è durato la bellezza di due ore, anche se a fine processo ero preoccupato per un errore di programmazione del blocco 18.
E' stato molto bello vedere la nuova interfaccia grafica del mio decoder, tanto quanto la possibilità di usare la scheda Sky; il tutto legalmente :angel12:.

Alcune considerazioni: il sistema è parecchio instabile quando usi il menu, bloccandosi e costringendoti a spegnere e riaccendere il decoder. C'è già una lista canali pronta, divisa in varietà di programmazione (sport, documentari, kids ecc.), anche se purtroppo molti di essi non visibili (Tv Svizzera, Rai International ecc.). Questi ultimi ho provveduto a cancellarli e successivamente ho modificate la numerazione a piacimento. Manca l'interattività di Sky, e non capisco come poter ottenere in futuro una risintonizzazione modello Skybox (101 / 201/ 301 ecc.). L'aggiunta dei canali è uguale al vecchio firmware mentre fatico a capire la sintonizzazione del singolo canale (polarizzazione, MHZ, SR ecc.) :eusa_think: .
 
biaxleon ha scritto:
@ Storr: occhio perchè da quel poco che ho capito, dalle varie ricerche, i vecchi glodbox a noleggio hanno le porte bloccate. Verifica bene prima di fare pasticci.


@ Louisino: ci sono riuscito :D. Ieri dopo varie ricerche con google ho provveduto a cercare la versione del decoder ed a salvare una copia del firmware originale con un programma chiamato Declink :icon_wink:
Come Tu dici è compatibile con la 6072, quindi con Lookerflash ho aggiornato alla versione "d2b 1.17". Il tutto è durato la bellezza di due ore, anche se a fine processo ero preoccupato per un errore di programmazione del blocco 18.
E' stato molto bello vedere la nuova interfaccia grafica del mio decoder, tanto quanto la possibilità di usare la scheda Sky; il tutto legalmente :angel12:.

Alcune considerazioni: il sistema è parecchio instabile quando usi il menu, bloccandosi e costringendoti a spegnere e riaccendere il decoder. C'è già una lista canali pronta, divisa in varietà di programmazione (sport, documentari, kids ecc.), anche se purtroppo molti di essi non visibili (Tv Svizzera, Rai International ecc.). Questi ultimi ho provveduto a cancellarli e successivamente ho modificate la numerazione a piacimento. Manca l'interattività di Sky, e non capisco come poter ottenere in futuro una risintonizzazione modello Skybox (101 / 201/ 301 ecc.). L'aggiunta dei canali è uguale al vecchio firmware mentre fatico a capire la sintonizzazione del singolo canale (polarizzazione, MHZ, SR ecc.) :eusa_think: .
Il firmaware è in continua evoluzione, i bag che si pressentano vengono risolti con le versioni successive.
L'interattività è una funzione che puoi ottenere solo con lo skybox, quello che ha fatto quel team (hdl M.Zardi) è un risultato eccezionale per un decoder datato come il tuo....... quindi per i miracoli si stanno attrezzando:icon_wink:
La numerazione di sky la puoi ottenere compilandoti una lista con degli editor preposti, personalmente preferisco pigiare solo un tasto per vedere Rai1 e detesto la numerazione di sky........... gusti:evil5:
Il singolo canale o il gruppo dei canali nella singola freq. c'è l'opzione per farlo, al momento non ricordo bene la procedura ma se cerchi nei vari menù c'è sicuramente.
Ultimo consiglio, rimetti gli svizzeri e rainternational:eusa_whistle: Ti pregherei..... senza ulteriori commenti su quest'ultimo consiglio:D :icon_wink:
 
Louisino ha scritto:
Il firmaware è in continua evoluzione, i bag che si pressentano vengono risolti con le versioni successive.
L'interattività è una funzione che puoi ottenere solo con lo skybox, quello che ha fatto quel team (hdl M.Zardi) è un risultato eccezionale per un decoder datato come il tuo....... quindi per i miracoli si stanno attrezzando:icon_wink:
La numerazione di sky la puoi ottenere compilandoti una lista con degli editor preposti, personalmente preferisco pigiare solo un tasto per vedere Rai1 e detesto la numerazione di sky........... gusti:evil5:
Il singolo canale o il gruppo dei canali nella singola freq. c'è l'opzione per farlo, al momento non ricordo bene la procedura ma se cerchi nei vari menù c'è sicuramente.
Ultimo consiglio, rimetti gli svizzeri e rainternational:eusa_whistle: Ti pregherei..... senza ulteriori commenti su quest'ultimo consiglio:D :icon_wink:

Anch'io preferisco la numerazione con 1 per Rai1 ecc, era solo curiosità :icon_wink:

Per quanto riguarda i canali svizzeri e Rai International.....:icon_scratch: ti scrivo in PVT.


Grazie della risposta :happy8:


Edit: aggiungo che da oggi i due Disney Channel non li vedo, mentre sullo SkyBox tutto ok.
 
Ultima modifica:
biaxleon ha scritto:
@ Storr: occhio perchè da quel poco che ho capito, dalle varie ricerche, i vecchi glodbox a noleggio hanno le porte bloccate. Verifica bene prima di fare pasticci.

Questa è una leggenda metropolitana fino ad ora non ne ho trovato 1 con la seriale bloccata ed ho modificato praticamente tutti i modelli di goldbox
@ storr
Piuttosto devi verificare se il tuo goldbox è tra quelli che possono essere programmati a nds ecco la lista:

Da lista tecnica Sky

Produttore - Versione software

Thomson/Nokia - Dassault 29
Thomson/Nokia - Dassault 38
Thomson - 46
Philips - 23
Philips - 27
Philips - 34
Sony - 35
 
Dona, grazie per le precisazioni. Verificherò la versione del mio Goldbox, ma vorrei chiederti, nel caso fosse tra quelle da te elencate, è possibile aggiornarlo alla codifica NDS? E se sì, come?

Ciao e grazie
 
Ovviamente si è la lista dei decoder che sky ha convertito a nds al passaggio alla nuova codifica. Il come dipende dal modello, verifica e facci sapere
Ciao
 
Domanda: perchè ogni qual volta Rai e Mediaset oscurano un canale, a seguito di un evento, per ripristinare la visione devo cancellarlo e risintonizzarlo manualmente (con freq. e polarizzazione)?


Che faccio cambio firmware?


Ciauz
 
Il link da te segnalato non mi ha chiarito molto le idee, anche se da profano non capisco il valore aggiunto di cambiare la lista canali.
Comunque ho cambiato firmware caricando L'NDS, ma a primo impatto anche questo è molto instabile. Durante lo zapping si spegne e sul display compare la scritta "update error". La lista canali, una volta eseguita la sintonizzazione automatica, è identica a quella di sky (101,201,301, ecc.).

C'è qualche particolare settaggio da fare per ovviare all'errore?

Grazie e ciao
 
Indietro
Alto Basso