Golden Media Spark Triplex

aggiornamento situazione mediset premium, come supponevo e avevo gia avuto modo di leggere e testare qualche scheda di amci, il problema è solo sulle ricaricabili. ho inserito ieri sera nell'alien 2plus lato spark la tessera grigia di mediaset premium dopo qualche minuto per leggerla e aggiornarla ho avuto tranquillamente visione... ciò non toglie che sul lato enigma2 vada usata per forza la oscam per leggere tale tessera.... fino a quando non si degneranno almeno su lato enigma2 di far uscire almeno la cccam 221 che legge ed aggiorna mediaset premium senza problemi, sempre per quanto riguarda l'abbonamento con addebito in conto corrente
 
si è compatibile ma solo se aggiorni all'ultimo software.... la frequenza dell src è 1210

Quindi solo un filo su tuner1 a frequenza 1210 e fatto tutto registra e nel frattempo guardi?..... Specifica x favore la configurazione

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
ho letto un pò la discussione e sinceramente rimango un po basito da alcune considerazioni , sopratutto quando si fanno paragoni con ricevitori che attualmente proprio come sviluppo sono arrivati dietro a tutti...(e parlo di dreambox).

- la cpu dual-thread di dreambox non è la più veloce del mercato e i loro ricevitori sono decisamente più lenti rispetto ad altri con la stessa ed identica cpu (bcm7413) che troviamo sul mercato ( passando da xtrend a venton ,a vu+).
- la cpu di dream non è la più potente sul mercato ( notare che ci sono alcuni ricevitori con cpu a 1,3 ghz).
- Chi ci sviluppa più sui dream? guardare e contare bene e vedrete che oramai sono pochi i team su dmm.
- enigma2 su ricevitori non broadcom-mipsel hanno sempre vita difficile e bisogna anche smetterla di sostenere che sia la GUI migliore ( è solo la più usata perchè fa vendere...infatti molti erroneamente associano e2=cccam).
- parlando proprio di cam..bisogna dire che hanno tirato i remi in barca ed in futuro ( un esempio sono le patch mediaset 2014/2015 bisogna usare oscam,sbox,unicam ) se continueranno questo tipo di ricevitori bisognerà usare quasi totalmente oscam .
- La nota cam è privata e non ha più sviluppo da tempo , quindi inutile installare pseudo cam dallo stesso nome in ricevitori con architetture sh4 et simili .

Posso pure continuare ....

Comunque chi va su amikoalien2 et simili li deve concepire prima come ricevitori spark..e successivamente capire e trovare la soluzione migliore su enigma2 ! Ovvio che se non si fanno certe premesse , l'acquisto può sembrare sbagliato !
 
ho letto un pò la discussione e sinceramente rimango un po basito da alcune considerazioni , sopratutto quando si fanno paragoni con ricevitori che attualmente proprio come sviluppo sono arrivati dietro a tutti...(e parlo di dreambox).

- la cpu dual-thread di dreambox non è la più veloce del mercato e i loro ricevitori sono decisamente più lenti rispetto ad altri con la stessa ed identica cpu (bcm7413) che troviamo sul mercato ( passando da xtrend a venton ,a vu+).
- la cpu di dream non è la più potente sul mercato ( notare che ci sono alcuni ricevitori con cpu a 1,3 ghz).
- Chi ci sviluppa più sui dream? guardare e contare bene e vedrete che oramai sono pochi i team su dmm.
- enigma2 su ricevitori non broadcom-mipsel hanno sempre vita difficile e bisogna anche smetterla di sostenere che sia la GUI migliore ( è solo la più usata perchè fa vendere...infatti molti erroneamente associano e2=cccam).
- parlando proprio di cam..bisogna dire che hanno tirato i remi in barca ed in futuro ( un esempio sono le patch mediaset 2014/2015 bisogna usare oscam,sbox,unicam ) se continueranno questo tipo di ricevitori bisognerà usare quasi totalmente oscam .
- La nota cam è privata e non ha più sviluppo da tempo , quindi inutile installare pseudo cam dallo stesso nome in ricevitori con architetture sh4 et simili .

Posso pure continuare ....

Comunque chi va su amikoalien2 et simili li deve concepire prima come ricevitori spark..e successivamente capire e trovare la soluzione migliore su enigma2 ! Ovvio che se non si fanno certe premesse , l'acquisto può sembrare sbagliato !
Condivido quasi tutto quello che hai scritto. I Dreambox sono sul mercato da molti anni e nell'immaginario collettivo è considerato il plus-ultra ed il riferimento in termini di qualità. Ma questo valeva fino a qualche anno fa. Adesso ci sono altri prodotti validissimi. Per quanto riguarda Spark la gestione del decoder è molto più efficace. L'unica pecca in Spark, e non so se in futuro riusciranno a migliorare questo aspetto, è la velocità nel cambio dei canali, non proprio veloce e con uno strano ferma immagine di qualche frazione di secondo. Per il resto va benissimo. Consiglio sempre a tutti di usare oscam anche in Spark, perchè offre più stabilità di MCAS, ma il problema è che molti hanno difficoltà nel configurarlo. In Enigma 2, se configurato bene, il decoder è più reattivo e veloce nel passaggio dei canali e puoi configurare l'interfaccia grafica, ma poi perdi l'ottimo blind scan di Spark e modificare le liste dei canali diventa quasi d'obbligo farlo prima sul PC. Senza contare altre opzioni in Spark che rendono più semplice la gestione del decoder.
 
Condivido quasi tutto quello che hai scritto. I Dreambox sono sul mercato da molti anni e nell'immaginario collettivo è considerato il plus-ultra ed il riferimento in termini di qualità. Ma questo valeva fino a qualche anno fa. Adesso ci sono altri prodotti validissimi. Per quanto riguarda Spark la gestione del decoder è molto più efficace. L'unica pecca in Spark, e non so se in futuro riusciranno a migliorare questo aspetto, è la velocità nel cambio dei canali, non proprio veloce e con uno strano ferma immagine di qualche frazione di secondo. Per il resto va benissimo. Consiglio sempre a tutti di usare oscam anche in Spark, perchè offre più stabilità di MCAS, ma il problema è che molti hanno difficoltà nel configurarlo. In Enigma 2, se configurato bene, il decoder è più reattivo e veloce nel passaggio dei canali e puoi configurare l'interfaccia grafica, ma poi perdi l'ottimo blind scan di Spark e modificare le liste dei canali diventa quasi d'obbligo farlo prima sul PC. Senza contare altre opzioni in Spark che rendono più semplice la gestione del decoder.

la velocità del cambio canale è questa e solo interfacce grafiche più leggere ( vedi neutrino) risolvono di poco il problema . Sinceramente io preferisco un ricevitore più lento ( ho avuto un azbox quindi so di cosa parlo) , ma so che ogni volta che lo accendi per vedere qualcosa , ti fa godere per la qualità video ( ancora oggi non superata da nessuno).

ripeto..oscam è più pulita se settata bene !
 
un piccola curiosità ragazzi... per inserire le key manualmente come per e3sempio: Biss :NBA POOL Europe ( 19.10.2013)-Eutelsat 10°E -11387 V 30000 Latest Biss keys Click here
Biss :AE 7B 80 A9 F9 68 AF 10
Feeds: Godoy Cruz - Boca Juniors ( 20.10.2013) Eutelsat 10°E - 11003 - Pol: H - SR: 7120 - Feeds Keys Click Here
Biss key:***************
SkyLink Astra 3B @ 23.5° East 12207 V DVB-S2/8PSK MPEG-4 27500 5/6 DCW CaID 0624
NatGeo Wild HD KEY:*******************
SPORT1: CW: *************
etc
cosa bisogna fare?
 
un piccola curiosità ragazzi... per inserire le key manualmente come per e3sempio: Biss :NBA POOL Europe ( 19.10.2013)-Eutelsat 10°E -11387 V 30000 Latest Biss keys Click here
Biss :AE 7B 80 A9 F9 68 AF 10
Feeds: Godoy Cruz - Boca Juniors ( 20.10.2013) Eutelsat 10°E - 11003 - Pol: H - SR: 7120 - Feeds Keys Click Here
Biss key:***************
SkyLink Astra 3B @ 23.5° East 12207 V DVB-S2/8PSK MPEG-4 27500 5/6 DCW CaID 0624
NatGeo Wild HD KEY:*******************
SPORT1: CW: *************
etc
cosa bisogna fare?
L'argomento è vietato dal regolamento del forum.
 
si è compatibile ma solo se aggiorni all'ultimo software.... la frequenza dell src è 1210

Quindi con un solo filo su tuner1 riesco a vedere e registrare nello stesso tempo? Mi dici per favore la configurazione precisa grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
ho letto un pò la discussione e sinceramente rimango un po basito da alcune considerazioni , sopratutto quando si fanno paragoni con ricevitori che attualmente proprio come sviluppo sono arrivati dietro a tutti...(e parlo di dreambox).

- la cpu dual-thread di dreambox non è la più veloce del mercato e i loro ricevitori sono decisamente più lenti rispetto ad altri con la stessa ed identica cpu (bcm7413) che troviamo sul mercato ( passando da xtrend a venton ,a vu+).
- la cpu di dream non è la più potente sul mercato ( notare che ci sono alcuni ricevitori con cpu a 1,3 ghz).
- Chi ci sviluppa più sui dream? guardare e contare bene e vedrete che oramai sono pochi i team su dmm.
- enigma2 su ricevitori non broadcom-mipsel hanno sempre vita difficile e bisogna anche smetterla di sostenere che sia la GUI migliore ( è solo la più usata perchè fa vendere...infatti molti erroneamente associano e2=cccam).
- parlando proprio di cam..bisogna dire che hanno tirato i remi in barca ed in futuro ( un esempio sono le patch mediaset 2014/2015 bisogna usare oscam,sbox,unicam ) se continueranno questo tipo di ricevitori bisognerà usare quasi totalmente oscam .
- La nota cam è privata e non ha più sviluppo da tempo , quindi inutile installare pseudo cam dallo stesso nome in ricevitori con architetture sh4 et simili .

Posso pure continuare ....

Comunque chi va su amikoalien2 et simili li deve concepire prima come ricevitori spark..e successivamente capire e trovare la soluzione migliore su enigma2 ! Ovvio che se non si fanno certe premesse , l'acquisto può sembrare sbagliato !

Ricevitori come il Golden-Media-Spark-Triplex secondo me non hanno rivali in rapporto qualità-prezzo, il loro grande difetto è che i tuner sono fissi saldati sulla scheda madre e quindi non intercabiabili.
Una volta configurati su spark girano a meraviglia, enigma2 serve per divertirsi a smanettare , rimane più instabile, si impalla per dire anche se scarichi la skin che non digerisce,continua a riavviarsi, e devi ricaricare l'immagine da capo .
 
Quindi con un solo filo su tuner1 riesco a vedere e registrare nello stesso tempo? Mi dici per favore la configurazione precisa grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

guarda non uso unicabvle, l'ho testasto un attimo per vedere come girava sull'impianto di mio padre... non so darti specifiche sulla registrazione
 
Ricevitori come il Golden-Media-Spark-Triplex secondo me non hanno rivali in rapporto qualità-prezzo, il loro grande difetto è che i tuner sono fissi saldati sulla scheda madre e quindi non intercabiabili.
Una volta configurati su spark girano a meraviglia, enigma2 serve per divertirsi a smanettare , rimane più instabile, si impalla per dire anche se scarichi la skin che non digerisce,continua a riavviarsi, e devi ricaricare l'immagine da capo .

Ok che su Spark gira meglio ma vogliamo menzionare anche che non c'è un programma per i settings serio? E che anche la gestione canali da decoder è macchinosa? E che ci vogliono circa due minuti per avviarsi?
 
Con setting maker2.5 mi trovo benissimo,la gestione canali è come quella di enigma2 schiacci ok e poi scegli dove andare,se lo lasci in stand-by si accende in 10 secondi.
 
Con setting maker2.5 mi trovo benissimo,la gestione canali è come quella di enigma2 schiacci ok e poi scegli dove andare,se lo lasci in stand-by si accende in 10 secondi.

Con setting maker prendi tutto così com'è, io preferisco farmeli da solo i settings. Per quanto riguarda la gestione canali da decoder hai mai provato ad eliminare, per esempio, un canale? Vedi quanto tempo ci vuole. Io ho un impianto motorizzato; su un turner ho solo 13 est, sull'altro il motore normalmente posizionato in posizione 19ESt. Se provi a selezionare un altro satellite il motore non si muove se prima non vai su un canale sui 19. Per non parlare della difficoltà di configurare i due turner in un impianto come il mio. Se scegli usals sul turner 2 se ne va in usals pure il primo, se scegli satellite singolo sul primo perde lo usals su tutti gli altri. In stand by non lascio mai alcun televisore o decoder di casa mia se non strettamente necessario. Se decidessero di dare una svolta al sistema Spark, a partire anche dalla traduzione dei menù che è incredibile, allora non perderei troppo tempo con enigma2 che penso, sperando di essere smentito, non girerà mai bene su questo tipo di decoder (soprattutto con il DTT).
 
La tua è una configurazione a limite ,sicuramente ci sono macchine migliori ma per il prezzo che ha non è male.Enigma2 non è perfetto su nessun decoder perchè su questo dovrebbe essere diverso?
 
ragazzi scusate ho provato a fare dei setyting con setting maker 2.5 ma quando li carico mi dice caricamento fallito
 
Quindi con un solo filo su tuner1 riesco a vedere e registrare nello stesso tempo? Mi dici per favore la configurazione precisa grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Puoi registrare e vedere qualcosa che hai registrato in precedenza ,puoi vedere (usando il timeshift ) e lasciando sul canale che stai registrando, la registrazione che stai effettuando schiacciando il tasto play e tornando all'inizio della registrazione ( puoi vedere mentre continua a registrare ,devi ,naturalmente,abilitare il time shift nel menu' principale e quando usi il timer ricordati di spegnere il dec lasciandolo sul canale che intendi registrare e poi usando il time shift lo vedi mentre continua a registrare altrimenti devi aspettare che finisca la registrazione prima di rivederla).(è forse l'unico limite di questo dec)
Puoi cambiare canale e vedere le tv dello stesso mux (mentre registri)e puoi anche registrare due canali nello stesso tempo ( basta che siano sullo stesso mux ) (esempio rete 4 e canale 5 ) e puoi addirittura vedere,mentre registra i due canali, un programma registrato in precedenza .
:icon_cool::icon_cool::icon_cool::icon_cool:
 
ragazzzi una buona immagine e2 con driver t2 per il mio alien2plus?
 
Indietro
Alto Basso