Golden Media Spark Triplex

Guardo sempre con interesse questo ricevitore ed oggi informandomi sui prezzi ho visto che sono calati di brutto, li ho trovati di poco sopra i 130 euro quando l'anno scorso viaggiavano tra i 170 ed oltre i 200 euro, come mai ? non è che sono cosi bassi perchè il prodotto da meno di quello che dicono? ciaoo.
Che domanda è?Il decoder fa il suo dovere, probabilmente sul mercato ci sarà anche di meglio,ma secondo me , un decoder muore quando non ci sono più team di sviluppo e le immagini non progrediscono,per il momento non è così e per quello che l'ho pagato fino ad ora mi sono divertito tantissimo , lo ricomprerei sicuramente.
 
Che domanda è?Il decoder fa il suo dovere, probabilmente sul mercato ci sarà anche di meglio,ma secondo me , un decoder muore quando non ci sono più team di sviluppo e le immagini non progrediscono,per il momento non è così e per quello che l'ho pagato fino ad ora mi sono divertito tantissimo , lo ricomprerei sicuramente.

Mi piace

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
Falso io su hdmu riesco sicuramente a registrare un codificato e contemporaneamente vedere un altro codificato con timesfhit oppure vedere un dtt codificato con timesfhit.... Non ho provato a fare due registrazioni contemporaneamente e vedere un terzo... Dtt hdmu non stabile ma stabilissimo .... Ps preciso che non ho provato hyperion... Ma meglio di così con hdmu

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ringrazio l'amico russogiuseppe per aver giudicato ( falso ) quello che ho scritto sopra al riguardo alla prova
di hdmu e2 da me effettuata , la versione è la 11856 ( l'ultima ) purtroppo mi da il risultato descritto in precedenza ( se registro un canale codificato , non mi fa ne vedere ne registrare altri canali sat o dtt codificati , ho visione solo canali in chiaro )
allora chiedo a te visto che sei un profondo conoscitore dell' immagine hdmu e2 per questo decoder che versione usi ??? visto che a te funziona così bene ,come hai citato sopra !!! forse sono io che sbaglio
qualche settaggio oppure qualche impostazione. Sul fatto della stabilità sono d'accordo con te , va molto bene e se non era per il fatto delle registrazioni non sarei ritornato a hyperion v3.. attendo una tua risposta .. ciao.......
 
ringrazio l'amico russogiuseppe per aver giudicato ( falso ) quello che ho scritto sopra al riguardo alla prova
di hdmu e2 da me effettuata , la versione è la 11856 ( l'ultima ) purtroppo mi da il risultato descritto in precedenza ( se registro un canale codificato , non mi fa ne vedere ne registrare altri canali sat o dtt codificati , ho visione solo canali in chiaro )
allora chiedo a te visto che sei un profondo conoscitore dell' immagine hdmu e2 per questo decoder che versione usi ??? visto che a te funziona così bene ,come hai citato sopra !!! forse sono io che sbaglio
qualche settaggio oppure qualche impostazione. Sul fatto della stabilità sono d'accordo con te , va molto bene e se non era per il fatto delle registrazioni non sarei ritornato a hyperion v3.. attendo una tua risposta .. ciao.......

Per le registrazioni ho perso circa sei mesi di studi e soprattutto tentativi di configurazione dei due tuner. Tutto Dipende dal tipo di impianto che hai e dalla RELATIVA GIUSTA CONFIGURAZIONE appunto.
Io impianto scr con unico filo sdoppiato in due uno per ogni Turner
Proprio ieri sulla onda dei post precedenti si sono spinto fino a due registrazioni codificate contemporaneamente e in più sono riuscito a vedere un altro codificato sia si Sat che dtt ( ho dimenticato se andava il timesfhit :( proverò in futuro ma x me è già tanto)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
Per le registrazioni ho perso circa sei mesi di studi e soprattutto tentativi di configurazione dei due tuner. Tutto Dipende dal tipo di impianto che hai e dalla RELATIVA GIUSTA CONFIGURAZIONE appunto.
Io impianto scr con unico filo sdoppiato in due uno per ogni Turner
Proprio ieri sulla onda dei post precedenti si sono spinto fino a due registrazioni codificate contemporaneamente e in più sono riuscito a vedere un altro codificato sia si Sat che dtt ( ho dimenticato se andava il timesfhit :( proverò in futuro ma x me è già tanto)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

io ho una parabola per astra , una parabola per hotbird, con lnb universali poi un'antenna per il dtt !!!
non mi hai risposto !!!che versione di hdmu e2 stai usando ??????
 
io ho una parabola per astra , una parabola per hotbird, con lnb universali poi un'antenna per il dtt !!!
non mi hai risposto !!!che versione di hdmu e2 stai usando ??????
Scusami non ho potuto constatare ma Cmq una di un paio di mesi fa che poi aggiorno di tanto in tanto
Cmq per le registrazioni tranne che la tua non sia una versione vecchissima ti dicevo dipende dalla configurazione tuner

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
Aiuto ho scaricato i file ipk li ho messi cartella tmp ma vado x installare da gestione software installa ipk sembra caricare qualcosa ma poi non trovo le applicazioni cosa può essere

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
Mi è capitato con mediastream Rai ondeman mediaset replay

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
salve a tutti
possiedo un triplex con immagine e2 hyperion 3.1 funziona quasi tutto alla grande l' unica cosa che non sono riuscito a fare è configurare un hardisk esterno per le registrazioni quando premo il tasto record mi da un messaggio di errore (hd non trovato o non formatato.
se qualcuno ha fatto esperienza con questa immagine e mi darebbe delle dritte per una giusta configurazione
sarei eternamente grato
un saluto a tutto il forum
ciao
 
salve a tutti
possiedo un triplex con immagine e2 hyperion 3.1 funziona quasi tutto alla grande l' unica cosa che non sono riuscito a fare è configurare un hardisk esterno per le registrazioni quando premo il tasto record mi da un messaggio di errore (hd non trovato o non formatato.
se qualcuno ha fatto esperienza con questa immagine e mi darebbe delle dritte per una giusta configurazione
sarei eternamente grato
un saluto a tutto il forum
ciao
Devi montare l'HD,altrimenti non te lo troverà mai bluepanel >gestione HDD, e gli dai il percorso anche in " percorsi registrazione "
 
Aiuto ho scaricato i file ipk li ho messi cartella tmp ma vado x installare da gestione software installa ipk sembra caricare qualcosa ma poi non trovo le applicazioni cosa può essere

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Su hdmu devi installare da gestione software, non metterlo in temp , mettilo su chiavetta usb, fai prima.
 
Su hdmu devi installare da gestione software, non metterlo in temp , mettilo su chiavetta usb, fai prima.

Grazie ho già trovato la soluzione. Ho anche provato come hai detto tu ma non va neanche. Sono riuscito sconpattando ipk con 7zip e copiare la cartella al percorso che ti indica il file stesso quando vieni sconpattato

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
 
La tessera funzionava perfettamente sull'altro decoder, però a questo punto è ferma da una decina di giorni.
Mcas è il solo plugin, adesso.
Ok per il chip insù.
Non ho fatto le ultime due cose (Rai Movie e riavvio dal posteriore). Adesso sono in viaggio per lavoro. Venerdì rientro, provo subito e poi vi dico!

Grazie!!
Erika
E allora? Funziona?
 
Che domanda è?Il decoder fa il suo dovere, probabilmente sul mercato ci sarà anche di meglio,ma secondo me , un decoder muore quando non ci sono più team di sviluppo e le immagini non progrediscono,per il momento non è così e per quello che l'ho pagato fino ad ora mi sono divertito tantissimo , lo ricomprerei sicuramente.

Non mi sembra cosi astratto il chiedersi come mai il prezzo del decoder sia cosi calato, normalmente se il prezzo cala un motivo ci sara, puo anche darsi visto il non facile settaggio molti preferiscano altri prodotti più semplici, oppure il prodotto non soddisfa certe esigenze, poi sul fatto che si debba smanettarci sopra non ho dubbi cosi come per questa ragione possa piacere agli smanettoni, ma questi non sono la totalità del mercato, ciaoo.
 
Non mi sembra cosi astratto il chiedersi come mai il prezzo del decoder sia cosi calato, normalmente se il prezzo cala un motivo ci sara, puo anche darsi visto il non facile settaggio molti preferiscano altri prodotti più semplici, oppure il prodotto non soddisfa certe esigenze, poi sul fatto che si debba smanettarci sopra non ho dubbi cosi come per questa ragione possa piacere agli smanettoni, ma questi non sono la totalità del mercato, ciaoo.
Non volevo offendere , domandare è lecito, ma ti sei risposto da solo........ciaooo
 
Salve, premetto che sono arrivato nel mondo dei decoder esattamente 3 giorni fa, quindi non ho vaste conoscenze ne tantomeno esperienza, solo tanta voglia di capirci di più. Detto questo ecco il profilo attuale del mio decoder:
-Golden media spark triplex
-firmware spark 1.2.69 (appena aggiornato)
Il problema comincia ora. So come creare la lista aggiornata dei canali ma mi è stato detto che ogni tot giorni (5, 10 o 20 che siano) le frequenze di molti canali si aggiornano e io sarò costretto a riaggiornare tutta la lista con tanto di configurazione dei preferiti, ecc. Ed e proprio quando non ho trovato nulla in giro per il web che facesse questo lavoro automaticamente (tipo plugin), che sono entrato nel panico. Cosa posso fare? È un lavoro immenso fare la lista (cancellando per esempio quelli hd visto che non li prende) ogni volta che si disincronizzano uno o più canali. Anzi, è da pazzi! Spero ci sia una soluzione e qualcuno che la conosca.
 
al primo tuner sat ho Astra+Hotbird con diseqc, ho aggiunto i canali con settings maker 2.6, ma come si fa la ricerca canali sul secondo tuner sat? (dove ho solo hotbird)
 
al primo tuner sat ho Astra+Hotbird con diseqc, ho aggiunto i canali con settings maker 2.6, ma come si fa la ricerca canali sul secondo tuner sat? (dove ho solo hotbird)
Non serve fare la ricerca sul secondo tuner,che serve per registrare e vedere contemporaneamente(nel tuo caso solo hotbird),devi solo configurarlo in modo che ti "veda" il satellite.Per provare stacchi il primo tuner e devi vedere comunque i canali a 13° est.
 
E allora? Funziona?

Da 1 ora fa... SI!
Ma è stata un'epopea. Ci lavoro da ieri mattina e sono impazzita.
Ho resettato ai factory default non so quante volte, complice anche il manuale che - diciamocelo - fa veramente schifo.

Alla fine avevo una serie di problemi concatenati da cui non saltavo fuori. Ero sul punto di re-inscatolare tutto e rispedire al mittente. Poi ho avuto una serie di colpi di genio/colpi di parte del corpo non menzionabile e tadahhh!

In sostanza, io ho due parabole, una su Astra e l'altra con Hotbird. Non riuscivo a vedere le due parabole contemporaneamente, o Astra o HB, perché i settaggi del tuner del primo sat. si spostavano sul secondo. Io ho messo HB su tun. 1 e Astra su tun. 2, ma se impostavo correttamente HB perdevo Astra e viceversa.
Ho scaricato Settingsmaker, Dogsettings e quant'altro e impostato le liste, ma le impostazioni di DS non erano viste correttamente e con quelle di SM ancora peggio.
Non so quante volte ho rifatto l'installazione dei tuner.

Stamattina ho fatto qualcosa di diverso... invece di settare un sat, salvare e poi sistemare l'altro, con il risultato che li perdevo sempre alternativamente, ho settato il primo tun. e fatto la ricerca dei canali (Blind Scan), poi senza uscire dal menu ho modificato anche il secondo tuner e anche lì ho fatto la ricerca dei canali. Solo a quel punto sono uscita dal menu e ho salvato.
BINGO.
Entrambi i tuner andavano correttamente.
Mi restano da settare i preferiti, ci perderò un'oretta, ma amen, tanto i canali che mi interessano solo relativamente pochi e non ci metterò troppo.

L'unico problema erano dei freeze sui canali HB, ma ho pensato che dipendesse dal mancato aggancio della Tivusat e ho non ci ho fatto caso. Ho messo su Rai Movie e ho pensato bene di andare a guardarmi le Olimpiadi su Sky per un po'. Accendo il decoder (che si era bloccato??? Strano) e... non ho segnale sul decoder Sky. Uh???
Allora mi è venuto in mente che ieri notte, switchando sul mySky mentre aspettavo che finisse la sintonizzazione sul GM, avevo notato delle continue perdite di segnale sul decoder Sky. Avevo pensato al maltempo (c'era un temporale molto forte) oppure che la scansione del canali bloccasse momentaneamente l'impianto.

Il blocco totale di stamattima non me lo aspettavo assolutamente. Allora ho finalmente fatto 2+2 e se la procedura automatica del GM che avevo usato per trovare il segnale su HB con unicable avesse pescato le stesse impostazioni del MySky???
Allora sul MySky invece che il canale 1/2 dell'scr ho impostato 3/4, salvo ed esco. E Sky torna a vedersi perfettamente.

Switcho sul GM e... Nessun micro freeze e Rai Movie si vede benissimo, con la Tivusat che funziona perfettamente.

Evidentemente il problema con la card Tivusat era quello, solo che io non accendendo contemporaneamente i decoder non l'avevo capito. Solo stamattina ho capito l'inghippo.

Cmq, visto che stamani si parlava della difficoltà d'uso di questo tipo di decoder... beh, io penso che lo "smanettarci su" sia compreso nel prezzo. Io mi sono documentata prima (e credo che vada comunque fatto prima di ogni acquisto :D) e quando ho ricevuto il decoder avevo pronti plugin e quant'altro.
Però quello che considero inaccettabile (e in questo senso il C-Tech, con tutti i limiti che aveva in altri sensi era molto meglio) è la sinteticità e incomprensibilità del manuale sulla sezione tuner.
Ho la parabola da 17 anni e ho visto decoder di tante marche, so configurare e se non lo so mi documento e chiedo a chi ne sa più di me, ma qui ci ho perso 3 weekend solo per riuscire a vedere contemporaneamente 2 feed da due parabole diverse e il manuale tratta la cosa come se fosse la più banale del mondo. Questo mi dà veramente fastidio. Qui non è questione di smanettare, ma di fornire le informazioni di base necessarie.

Ciao e grazie ancora per le dritte!!!!
Erika
 
Indietro
Alto Basso