Golf 2007

Nella rubrica delle lettere, rispondendo ad una mia domanda, il direttore Bruno ha detto "credo sia stata una svista", per ciò che riguarda le pubblicità del 2007 che non parlavano di Tour Americano... Quel "credo" mi congela un pò il sangue, anche perchè quanto dice non coincide con le info dateci da GIOSCO, che parlava di trattative in corso nei giorni passati... In ogni caso, di Tornei dello Us tour non si vede l'ombra nemmeno per questa settimana, la quarta consecutiva...
Vedremo...
 
Su satellite di Febbraio nei weekend del mese su SSextra c'è una vaga indicazione (di solito dalle 21) di "golf live". Il tutto mi fa ben sperare.
Sandro
 
sarà vero quello che dice il direttore Bruno, e anche quello che dice Satellite, ma per giovedì prossimo, alla sera, è prevista una replica del golf trasmesso la mattina... E fanno 5 settimane...
 
Al termine del collegamento dal Quatar di quest'oggi, Mario Camaicia, parlando dei prossimi tornei che Sky trasmetterà, ad un certo punto ha detto "e poi cercheremo di capire cosa succederà con il tour americano", o qualcosa del genere... Io non so se avesse parlato in modo più specifico in precedenza, perchè ho visto solo l'ultima ora, però mi sembra chiaro che quanto a me risposto dal direttore Bruno nella rubrica delle lettere non risponde al vero (e che le indicazioni stranamente generiche di Satellite, non sono generiche per niente)... Io ho già scritto due lettere, una senza risposta, e l'altra con quell'agghiacciante "CREDO sia stata una svista (della pubblicità)"... Invito, se ci fosse qualcuno di interessato, a fare lo stesso, se non altro per avere qualche info chiara e non essere presi in giro... Non so se magari qualcuno dei moderatori (so che Giosco lo è, ma non conosco gli altri), possa ricevere maggiore attenzione...
Ringrazio in anticipo e saluto
Roberto
 
Se riesci a riferirmi meglio le parole di Camicia, posso provare a ottenere qualcosa dall'ufficio stampa...

CIAO!
 
Allora...
Ha parlato dei tornei asiatici e del primo che trasmetteranno... Poi ha detto, più o meno..."... per i grandi giocatori ametricani, poi, in attesa di capire cosà accadrà con il tour americano, li potremo seguire nei major e nei world Golf Championship..." Stasera c'è la replica e ascolterò meglio, comunque le parole erano più o meno quelle...
Se puoi fare qualcosa, grazie!
 
Ciao,
ieri sera ho seguito a stralci la replica, e ad un certo punto Camicia ha parlato in modo più diretto dei diritti americani…
Ha detto, parafrasando, che stanno valutando il valore effettivo dell’intera offerta (non vorrei fare un processo alle intenzioni, ma il tono sembrava “non vale niente e costa solo un sacco di soldi”, il che tutti sappiamo non essere vero, almeno dal punto di vista del valore), e poi che hanno sottoposto una lista di 10 tornei, sottolineando “speriamo che ce li accettino, anche se ovviamente chi vende cerca di vendere tutto il pacchetto”…
Se qualcuno vuole far notare a Bruno che come sempre ha risposto a vanvera…
Roberto
 
Posso darvi un consiglio ma penso che lo sapete già:il tour americano in differita su cnbc europe.

Il sabato e domenica successiva su CNBC europe viene trasmesso il tour americano, naturalmente in lingua originale.Per quest'anno sembra che stanno trasmettendo al sabato il terzo giro e la domenica il giro finale.Ogni trasmissione dura 2 ore.Svantaggi: non trasmettono il world golf championship e tra le prove dello slam solo l'Augusta Masters.
Gli altri anni trasmettevano sempre 4 ore per torneo ma tutti i 4 giri e quindi un'ora per ogni giro.Invece per l'Augusta Masters dedicavano tutto lo spazio sportivo di CNBC Europe e quindi 8 ore per la manifestazione (cioè 2 ore per giro).
Occhio anche su eurosport il mercoledì sera con la sintesi di 1 ora del torneo della domenica.
 
Che pizza però....l'anno scorso ho seguito quasi esclusivamente il tour americano e quest'anno guarda cosa mi vanno a combinare...!!!!!! :(
 
robert81 ha scritto:
Ciao,
ieri sera ho seguito a stralci la replica, e ad un certo punto Camicia ha parlato in modo più diretto dei diritti americani…
Ha detto, parafrasando, che stanno valutando il valore effettivo dell’intera offerta (non vorrei fare un processo alle intenzioni, ma il tono sembrava “non vale niente e costa solo un sacco di soldi”, il che tutti sappiamo non essere vero, almeno dal punto di vista del valore), e poi che hanno sottoposto una lista di 10 tornei, sottolineando “speriamo che ce li accettino, anche se ovviamente chi vende cerca di vendere tutto il pacchetto”…
Se qualcuno vuole far notare a Bruno che come sempre ha risposto a vanvera…
Roberto

Altri tagli allo sport non pallonaro...
Di fronte all' aumento di 2 euro un altro pezzo in meno.
Che tristezza!

Il bello del Tour Americano, oltre allo spettacolo sontuoso, era l'orario!

Non e' che puoi vedere golf alle 15.00 del sabato o de venerdi.

La sera e' tutt' altra cosa!

Che aggiungere ?
Tristezza!
 
adesso non ci si rassegni nè ci si accontenti degli scarti su cnbc o eurosport... c'è modo di protestare, e lo si faccia... pretendendo magari maggiore serietà nelle risposte..
:mad:
 
oli70 ha scritto:
Altri tagli allo sport non pallonaro...
Di fronte all' aumento di 2 euro un altro pezzo in meno.
Che tristezza!

Il bello del Tour Americano, oltre allo spettacolo sontuoso, era l'orario!

Non e' che puoi vedere golf alle 15.00 del sabato o de venerdi.

La sera e' tutt' altra cosa!

Che aggiungere ?
Tristezza!

Infatti, straquoto sull'orario, era perfetto per me!
Porcaccia miseria....dalle parole di Camicia comunque nulla di buono si evince neanche per il prossimo futuro...:eusa_wall:
 
robert81 ha scritto:
adesso non ci si rassegni nè ci si accontenti degli scarti su cnbc o eurosport... c'è modo di protestare, e lo si faccia... pretendendo magari maggiore serietà nelle risposte..
:mad:
Non sono un appasionato di golf; capisco però le vostre proteste e la vostra delusione; il problema però è sempre il solito; in Italia si vive solo per il calcio; io non seguo il golf, ma mi trovo nelle stesse condizioni per tanti altri sport.
Temo, anzi sono sicuro, che le proteste non sortiranno effetto alcuno; la ragione è che i diritti del golf costano (il golf in certe nazioni è molto seguito e quindi il prezzo sale), ma qui in Italia sarebbe una spesa senza adeguato ritorno.
Quando si è appassionati di sport minori (intendo per il gusto italiano) bisogna accontentarsi; non è colpa di SKY, è che qualsiasi tv (Pay o no) deve fare i conti con i costi e gli introiti.
Il direttore di SKY fece un discorso molto chiaro per in diritti della Heineken Cup (la Champions League de rugby), diritti che SKY non ha più preso: ci chiedono gli stessi soldi che chiedono a Francia e Inghilterra, ma in quei paesi il Rugby è molto seguito, da noi l'interesse è molto minore e la spesa diventa troppo alta.
 
Sono d'accordo che ci debba essere ragionevolezza per quel che riguarda i costi dei diritti (ci dovrebbe essere anche nel calcio, ma lì a quanto pare non conta, e va bene pagare 80 milioni per una squadra), però non credo che per seguire questo principio si debba rinunciare a tutto... Via i tornei del Grande Slam di tennis perchè non ne vale la pena, via tanti altri tornei di tennis senza nemmeno una scusa (Halle, Nottingham, Stoccarda, Bastad, Washington, Bancok, Tokyo... che fine han fatto?), via la Heineken Cup perchè costa troppo, via le MLB perchè non c'è risposta, via l'NHL perchè han fatto sciopero (scusa!), via l' NCAA, via la Golden League, via uno, via l'altro... Via il Golf Americano (e sottolineo che nella pubblicità non veniva indicato nemmeno il Master di Augusta). Ma scusate, io pago/noi paghiamo solo per vedere quel che costa poco o niente?
 
Indietro
Alto Basso