Golf: Stagione 2019-2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io penso che la federazione dovrebbe muoversi, a livello di promozione e visibilità per il golf questa situazione è disastrosa.
 
Io penso che la federazione dovrebbe muoversi, a livello di promozione e visibilità per il golf questa situazione è disastrosa.

Sì perché il golf non è tennis o ciclismo, se gli togli visibilità alla gente non gliene frega niente e non va neanche a cercarlo
 
Io penso che la federazione dovrebbe muoversi, a livello di promozione e visibilità per il golf questa situazione è disastrosa.
Cosa dovrebbe fare? I diritti sono di discovery che nei vincoli contrattuali li trasmette come meglio crede. Federazione non può intervenire su diritti non liberi sul mercato.
 
Cosa dovrebbe fare? I diritti sono di discovery che nei vincoli contrattuali li trasmette come meglio crede. Federazione non può intervenire su diritti non liberi sul mercato.

Non può intervenire materialmente, ovvio, ma sicuramente può farsi sentire a gran voce per questa situazione. Sarebbe già un primo passo per cercare di far cambiare le cose.
Il golf così sta perdendo tanta visibilità. Non che prima fosse chissà quanto seguito, però così sicuramente non va e questo sport rischia di finire seriamente nel dimenticatoio in Italia, quando avremo la Ryder Cup nel 2022 qui da noi è disastroso per il movimento golfistico italiano avere così poca visibilità...
 
Non può intervenire materialmente, ovvio, ma sicuramente può farsi sentire a gran voce per questa situazione. Sarebbe già un primo passo per cercare di far cambiare le cose.
...

Le cose cambiano solo se sky esce i soldi. Allo stato attuale discovery ritiene più remunerativo puntare golf.tv piuttosto che su eurosport. I bandi che ha vinto glielo permettono quindi loro sono legittimati a fare questo, federazione eventualmente si doveva fare sentire prima.
 
Le cose cambiano solo se sky esce i soldi. Allo stato attuale discovery ritiene più remunerativo puntare golf.tv piuttosto che su eurosport. I bandi che ha vinto glielo permettono quindi loro sono legittimati a fare questo, federazione eventualmente si doveva fare sentire prima.

Ma Sky a quanto mi pare, di sganciare i soldi non ci pensa nemmeno. O glielo danno senza che Discovery ci guadagna o se li tengono loro.
A Sky non piace trattare con intermediari, mi pare palese dopo i contrasti che ci sono stati col calcio
 
Golf in TV - 2019

Per quale motivo discovery non dovrebbe guadagnarci?

Sappiamo come ragiona Sky. I diritti li avete presi? Ve li trasmettete voi. Noi pagare intermediari non ci pensiamo minimamente. Per questo dicevo guadano zero per Discovery
 
Io penso che la federazione dovrebbe muoversi, a livello di promozione e visibilità per il golf questa situazione è disastrosa.

Tanto a Discovery non Frega nulla loro pensano solo a "GOLFTV" e le Dirette "Contentino Risicate" Su Eurosport 2 nulla di più.Ormai la strategia è Chiara Tramite le Dirette "Risicate" Invogliano la Gente ad Abbonarsi a "GOLFTV" con dei Banneroni Enormi Passabili per Pubblicità Invasiva
 
Sappiamo come ragiona Sky. I diritti li avete presi? Ve li trasmettete voi. Noi pagare intermediari non ci pensiamo minimamente. Per questo dicevo guadano zero per Discovery

il Problema in sè non è quello ma il Fatto che Discovery è Disposta a cede ma se ti Chiede uno Sproposito per Rivendere sti Benedetti Diritti anche no e Sky ha Capito la Situazione e si è Defilata in fretta, Altrimenti si sarebbe già risolta da un Pezzo
 
Ultima modifica:
che dire...proprio una bella copertura...

un servizio davvero "esclusivo" per gli appassionati di Golf...

riescono a far rimpiangere amaramente e pesantemente skysport...bravi, avanti così...

Gli appassionati di golf si sono da tempo abbonati a golf.tv con ampia soddisfazione (a parte sta fase beta che ha ampiamente rotto i maroni)
Rimpiangere Sky sport? Direi che non è proprio possibile
 
Gli appassionati di golf si sono da tempo abbonati a golf.tv con ampia soddisfazione (a parte sta fase beta che ha ampiamente rotto i maroni)
Rimpiangere Sky sport? Direi che non è proprio possibile

non è quello il punto...gli hardcore fans di ogni sport sanno sempre come organizzarsi...

ma la maggior parte dei potenziali spettatori di uno sport (qualunque sia) non è così "presa" da voler spendere altri soldi per un servizio "specialistico"...e la copertura di skysport fino all'anno scorso era eccezionale (non solo per numero di ore dedicate, ma anche per tutto il team di commento), quindi, tolti pochi iper-appassionati, rimpiangere skysport non solo è possibile, ma sono sicuramente in tanti a farlo...

personalmente, di servizi OTT ne ho già fin troppi...e non ci penso minimamente ad aggiungerne un altro...accetto i compromessi che la mia situazione attuale mi impone (mi accontento della qualità video discutibile -è in SD- di Golf Channel CZE/SVK e pazienza se non ho HD e commento in Italiano -almeno ascolto le voci originali USA/UK...non devo subire per forza le lingue dell'ex Cecoslovacchia)...

mentre Eurosport Italia, per quanto riguarda il golf, lo boicotto per principio e lo critico duramente per la politica indecente che applica su questo e molti altri eventi, confinati a un player online incompleto (se non c'è telecronaca, anche piuttosto in una lingua che non capisco per nulla, io non guardo lo sport in TV...odio l'audio ambiente) e mal organizzato...
 
Il golf sul Player di Eurosport è presente solo nel canale lineare di Eurosport 2 perché on demand e dirette integrali sono solo sul servizio OTT del golf dove neanche hanno lanciato una app per la tv
 
non è quello il punto...gli hardcore fans di ogni sport sanno sempre come organizzarsi...

ma la maggior parte dei potenziali spettatori di uno sport (qualunque sia) non è così "presa" da voler spendere altri soldi per un servizio "specialistico"...e la copertura di skysport fino all'anno scorso era eccezionale (non solo per numero di ore dedicate, ma anche per tutto il team di commento), quindi, tolti pochi iper-appassionati, rimpiangere skysport non solo è possibile, ma sono sicuramente in tanti a farlo...

personalmente, di servizi OTT ne ho già fin troppi...e non ci penso minimamente ad aggiungerne un altro...accetto i compromessi che la mia situazione attuale mi impone (mi accontento della qualità video discutibile -è in SD- di Golf Channel CZE/SVK e pazienza se non ho HD e commento in Italiano -almeno ascolto le voci originali USA/UK...non devo subire per forza le lingue dell'ex Cecoslovacchia)...

mentre Eurosport Italia, per quanto riguarda il golf, lo boicotto per principio e lo critico duramente per la politica indecente che applica su questo e molti altri eventi, confinati a un player online incompleto (se non c'è telecronaca, anche piuttosto in una lingua che non capisco per nulla, io non guardo lo sport in TV...odio l'audio ambiente) e mal organizzato...

Boh io ho lasciato sky e nel cambio con golftv, mlbtv e Netflix credo di averci quadagnato in qualità e profondità (oltre a risparmiare qualche soldino e a non essere più massacrato dagli spot di sky, un autentico flagello ammazza golf)
Mi dispiace per la champions e per la premier che pure mi interessano ma oltre ad avere i soldi bisognerebbe anche avere il tempo per godersi tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
non è quello il punto...gli hardcore fans di ogni sport sanno sempre come organizzarsi...

ma la maggior parte dei potenziali spettatori di uno sport (qualunque sia) non è così "presa" da voler spendere altri soldi per un servizio "specialistico"...e la copertura di skysport fino all'anno scorso era eccezionale (non solo per numero di ore dedicate, ma anche per tutto il team di commento), quindi, tolti pochi iper-appassionati, rimpiangere skysport non solo è possibile, ma sono sicuramente in tanti a farlo...

personalmente, di servizi OTT ne ho già fin troppi...e non ci penso minimamente ad aggiungerne un altro...accetto i compromessi che la mia situazione attuale mi impone (mi accontento della qualità video discutibile -è in SD- di Golf Channel CZE/SVK e pazienza se non ho HD e commento in Italiano -almeno ascolto le voci originali USA/UK...non devo subire per forza le lingue dell'ex Cecoslovacchia)...

mentre Eurosport Italia, per quanto riguarda il golf, lo boicotto per principio e lo critico duramente per la politica indecente che applica su questo e molti altri eventi, confinati a un player online incompleto (se non c'è telecronaca, anche piuttosto in una lingua che non capisco per nulla, io non guardo lo sport in TV...odio l'audio ambiente) e mal organizzato...
Esatto, io sono un appassionato di golf, ma non sono disposto a spendere per il servizio golf TV, perché sky continua a trasmettere eventi che mi interessano.

Chiaramente quest'anno mi è diventato impossibile seguire il golf come gli anni precedenti, Masters esclusi ed è un vero peccato. Mi auguro che sky riesca ad acquistare i diritti in un prossimo futuro, magari per gli ultimi eventi del PGA Tour
 
è la posizione di classifica nella FedEx Cup...

Quindi la posizione di classifica nella Fedex cup e' diversa dalla classifica generale mondiale? Se si', qual e' la differenza e quale va presa di piu' in considerazione? Grazie..
 
Quindi la posizione di classifica nella Fedex cup e' diversa dalla classifica generale mondiale? Se si', qual e' la differenza e quale va presa di piu' in considerazione? Grazie..

la classifica di FedEx Cup è quella della singola stagione del tour Americano (in Europa invece l'equivalente è la Race to Dubai)...la somma brutale dei punti conquistati nei vari tornei del tour USA in calendario da novembre a settembre...
e agli Americani loro interessa solo quella...

il ranking mondiale, invece, tiene conto di tutti i giocatori e tutti i tour associati (USA, Europa e così via) ed è basata sui risultati degli ultimi 24 mesi attraverso un calcolo complicatissimo...
praticamente, a parte il prestigio formale (poter dire di essere il numero 1 al mondo fa sempre la sua porca figura, anche se poi conta poco in termini di premi e guadagni), serve solo per stabilire chi si qualifica direttamente ai tornei del Grande Slam, a quelli WGC e alle Olimpiadi...
 
la classifica di FedEx Cup è quella della singola stagione del tour Americano (in Europa invece l'equivalente è la Race to Dubai)...la somma brutale dei punti conquistati nei vari tornei del tour USA in calendario da novembre a settembre...
e agli Americani loro interessa solo quella...

il ranking mondiale, invece, tiene conto di tutti i giocatori e tutti i tour associati (USA, Europa e così via) ed è basata sui risultati degli ultimi 24 mesi attraverso un calcolo complicatissimo...
praticamente, a parte il prestigio formale (poter dire di essere il numero 1 al mondo fa sempre la sua porca figura, anche se poi conta poco in termini di premi e guadagni), serve solo per stabilire chi si qualifica direttamente ai tornei del Grande Slam, a quelli WGC e alle Olimpiadi...

Grazie mille per la spiegazione, ed il fatto che sono indicati in verde ed in rosso sta a significare che il player in quel momento è rispettivamente in salita o in discesa?
 
Grazie mille per la spiegazione, ed il fatto che sono indicati in verde ed in rosso sta a significare che il player in quel momento è rispettivamente in salita o in discesa?

no, quelli in verde sono i primi 110 della classifica, ovvero quelli nelle posizioni utili per accedere ai playoffs (gli ultimi 3 tornei della stagione, che assegnano il titolo e l'assegno "bonus" da 10 milioni di dollari)...
quelli in rosso sono quelli "virtualmente" fuori dai PO...
una volta ai PO, il numero "verde" si abbassa, dato che ad ogni torneo dei 3 finali vengono tagliati un po' di giocatori, fino a rimanere in 30 per il gran finale (da quest'anno poi hanno cambiato un po' il meccanismo, riducendo i tornei finali a 3 -prima erano 4- e modificando i punteggi delle classifiche, ma non ho ancora "studiato" le variazioni)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso