Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

incredibile... ho appena scritto nell'altro post una cosa simile, che ho proprio notato ieri sera.

Lo scrivo anche qui: In Gomorra non tagliano i titoli di coda perchè c'è il nome di Visca & Co. che compaiono verso la fine dei titoli di coda.

Uno squallidume insensato.
In Gomorra fanno 5 minuti di titoli di coda lunghissimi, per far leggere i loro nomi... e di tutte le altre serie tagliano addirittura i finali...
Non ci voglio credere, che squallore davvero...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ho messo in registrazione il secondo passaggio delle 23, chissà che non ci siano banner vari :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ci sarà un modo per mettere i sottotitoli vero? Come?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Non è così difficile da capire cosa dicono, io capisco tutto senza sottotitoli :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Si..però ci vuole un po dimestichezza con il napoletano stretto......altrimenti è dura capire certi dialoghi....

È vero anche questo, però parlano anche bene, se volessero parlare il napoletano più stretto allora sì che si capirebbe poco
 
La prima serie non ho avuto problemi a capire i dialoghi. A differenza del film che mi ricordo essere molto più complicato.
 
La prima serie non ho avuto problemi a capire i dialoghi. A differenza del film che mi ricordo essere molto più complicato.

Pienamente d'accordo.
Nella serie i dialoghi sono molto più "ingentiliti" rispetto al film che, oggettivamente, è davvero incomprensibile per chi non è del posto.
Il fatto che la serie venga recitata in dialetto comunque, resta un enorme punto di forza della produzione. Ricordo a tutti che uno dei maggiori pregi di The Wire (eccellenza del genere drama nel mondo della serialità) era proprio lo slang estremo parlato dai protagonisti.

Tornando a Gomorra, non mi è piaciuta molto l'intervista a Sollima che ho letto sullo skylife, e il suo voler sottolineare l'importanza dell'aspetto romanzato. Mi sono tranquillizzato un pò invece, leggendo e ascoltando alcuni interventi di Marco D'Amore, che ha più volte sottolineato come invece questa seconda stagione evidenzierà tutti gli eventi legati alla "scissione" e alla conseguente faida fra i Di Lauro (Savastano) e scissionisti/spagnoli (Di Marzio, Conte e tutti quelli che entreranno d'ora in poi). Vabbè che nessuno si sarebbe aspettato un tale livello di produzione (Gomorra è davvero una sorte di miracolo per i nostri standard), ma abbassare proprio adesso la guardia per favorire l'aspetto romanzato a scapito di quello realistico sarebbe un peccato mortale.
Ho sentito che Gomorra avrà altre due stagioni (oltre alla seconda che partirà stasera), questo significherebbe, almeno nei numeri, avvicinarsi alle grandi produzioni americane. Il mio consiglio è sempre lo stesso, guardare a The Wire, guardare al meglio.

Girando un pò per l'Italia ho notato che c'è un'attesa davvero incredibile, da Milano a Roma, a Venezia, a Bologna ho visto le città tapezzate di gigantografie; ed un pò come succede per i grandi eventi sportivi, ovunque si sente parlare dell'avvio della nuova stagione. Onestamente non ricordo un'attesa simile in Italia per un evento che non sia appunto, un evento sportivo.
Incrociamo le dita e speriamo che tutte le nostre attese non vengano deluse.

Buona visione a tutti!
 
Primo episodio bellissimo, il secondo meno d'impatto, più lento.
Ivano
 
Si...belli entrambi.....ma è come se avesse perso lo stile della prima stagione.....meno gomorra e più serialità americana....

Non che questo sia negativo, anzi!!! Volevo solo sottolinearlo....
Dimenticavo....nessun taglio tra un episodio e l'altro.....chissà come mai😅😎😇
 
il dialetto è un pò più stretto, ho dovuto mettere i sottotitoli, che su skyonline sono piccoli...
comunque primo episodio super, il secondo un pó meno, comunque pensavo che i poliziotti prendessero al padre.

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso