tarocco34 ha scritto:A me il film non è piaciuto, adesso potete anche consigliarmi di guardare i cinepanettoni, le americanate con effetti speciali o le fiction nostrane, ma non capisco una parola di quello che dicono, non mi aspettavo una dizione perfetta, ma nemmeno così biascicata, sono stato un paio di volte a Napoli, capisco abbastanza anche quando parlano in dialetto (per certi versi è vicino al siciliano), ma ripeto che sono stato costretto a leggere continuamente i sottotitoli, dopo un pò mi sono rotto e ho cambiato canale.
Comunque questo film è stato criticato anche da registi illustri, critici e giornalisti, quindi magari non è detto per forza che sia questo capolavoro....
Gomorra è un film stupendo. Ha vinto il Gran Premio della Giuria a Cannes che, se permetti, x un cineasta vale un pò di più di un Oscar, fidati...
Io ho letto anche il libro e il film mi è molto piaciuto proprio xkè nn ne è affatto una rilettura pedissequa, bensì quasi un'opera originale xkè "completa" il romanzo con la descrizione degli odori e dei rumori che x forza di cose Saviano nn poteva inserire nella sua rappresentazione. Ed è girato da Dio, altrochè, con attori x la maggior parte nn professionisti diretti magistralmente: spesso si aveva l'idea di "stare là" e tutto il racconto è perfettamente aderente alla realtà che si propone di descrivere, ed era questo l'obiettivo principale del regista. Pienamente centrato, a mio avviso.
Te lo dico xkè io sono di Napoli e certe cose le so, anche se nn avevo ancora avuto modo di vederle da così vicino e comprenderle nella loro complessità.
Quanto al dialetto, da quelle parti parlano proprio in quel modo, parole spesso miste a grugniti incomprensibili...E' stato difficile anche x me, ma Garrone ha fatto una scelta assolutamente realistica.