Google: ban permanente a 200 siti di bufale, ed è solo l'inizio

Mah sinceramente queste censure mi mettono un po' in allarme, con la scusa di combattere contro le bufale c'è l'alto rischio di censurare siti scomodi ai poteri forti
Tra l'altro proprio ultimamente Google (così come facebook ed altri) sta dimostrando di avere alcune simpatie molto forti verso le élite finanziarie che osteggiano in ogni modo governi legittimamente eletti dal popolo
 
Ultima modifica:
Mah sinceramente queste censure mi mettono un po' in allarme, con la scusa di combattere contro le bufale c'è l'alto rischio di censurare siti scomodi ai poteri forti
Tra l'altro proprio ultimamente Google (così come facebook ed altri) sta dimostrando di avere alcune simpatie molto forti verso le élite finanziarie che osteggiano in ogni modo governi legittimamente eletti dal popolo
Non lo so...quella dei poteri forti la sento da troppo tempo e mi ha un po' stufato...
Almeno in Italia mi è spesso venuto il dubbio che il problema è che i poteri forti siano troppo deboli... :badgrin:
Comunque la tua linea ricalca perfettamente quella di forze politiche con cui sono in fortissimo disaccordo, per cui non entro nel merito per rispettare il Regolamento.
P.S. Il popolo spesso commette legittimamente dei fortissimi maroni, uno per tutti portare al potere Hitler...
A volte i tanto odiati poteri forti, a cui interessa fare affari più che casino, agiscono di più per la moderazione politica ;)
 
Non lo so...quella dei poteri forti la sento da troppo tempo e mi ha un po' stufato...
Almeno in Italia mi è spesso venuto il dubbio che il problema è che i poteri forti siano troppo deboli... :badgrin:

Sai che ci penso spesso...? Ciò a parte il fatto che è un termine talmente vago da non voler dire nulla e da non identificare nessuno.
E tutto questo al di là delle considerazioni politiche. Le stesse dinamiche le si ritrovano pure nelle grosse fabbriche, per dire
 
Ultima modifica:
Intanto sarà un caso ma le stesse compagnie che lanciano questa pseudo campagna contro le pseudo bufale si sono coalizzatieper fare ricorso contro delle leggi del Presidente Usa e allo stesso tempo si parla insistentemente della possibile candidatura a Presidente degli USA da parte del fondatore di Facebook (a quel punto scommetto che sarebbero sanzionate come bufale le notizie negative che lo riguardano)
 
Intanto sarà un caso ma le stesse compagnie che lanciano questa pseudo campagna contro le pseudo bufale si sono coalizzatieper fare ricorso contro delle leggi del Presidente Usa e allo stesso tempo si parla insistentemente della possibile candidatura a Presidente degli USA da parte del fondatore di Facebook (a quel punto scommetto che sarebbero sanzionate come bufale le notizie negative che lo riguardano)
Non lo so...per me questo o quello pari son... :laughing7:
Vedi...il mio modo di pensare sarà troppo cinico, ma il tuo è troppo complottistico... ;)
Per essere diretti e onesti, però, spiegami una cosa, perchè chi, non dico necessariamente tu, ma in generale chi produce ragionamenti, sillogismi di questo tipo, non scomoda mai lo zar russo, anzi sembra esserne amicone...
Ecco, invece l'unico che a me mette paura e fa pensare a complotti è proprio quello e tante bufale mi sembrano orchestrate da lì.
(col massimo amore che posso avere per il popolo russo, da non confondere col suo governo, governo che a sua volta, per carità, è tutt'altro che stupido nel perseguire i suoi interessi...il problema è che temo che non sia il nostro intereresse...)
 
COMUNQUE google è tutto tranne che il gigante buono... fa tutto solo per il proprio interesse, e se ha fatto questa censura e perso un bel po di miliardi di avertising sarà stata costretta sicuramente da qualcuno.... non ci credo che rinuncia a cash... per il suo buon cuore, forse paura di azioni legali varie.

comunque ben venga tutto questo, magari gli esclusi andranno su Bing....
 
E' un uso molto più rilassante...però i filtri (per es. di anzianità dei risultati) di Google, se devo fare una ricerca un minimo più raffinata, sono insostituibili.
 
Non è male Bing.. anche a livello pubblicitario da qualche soddisfazione soddisfazione​, costando molto meno di adwords, certo Google è sempre anni luce meglio di tutti.
 
Le stupidate

Google ha spiegato gli sforzi compiuti nel 2016 per arginare le frodi e gli scam online, fra siti di bufale, fraudolenti, e siti che promuovono prodotti contraffatti o truffe


Dettagli


Era ora

Ai tempi dell'Apocalisse (2000 - 2012) mi è capitato di segnalare (su questo e altri forum) alcune "forzature" contenute in molti libri dedicati all'argomento.

Ovviamente c'erano libri seri (intendo dal punto di vista scientifico) e altri che erano palesemente pieni di stupidate.

Ma "al momento" l'Apocalisse è stata rinviata a data da destinarsi.

Diciamo che quello era un momento particolarmente "caldo" per le stupidate!

;)
 
Indietro
Alto Basso